Grande! Sono orgoglioso di te! Benentrato nell'ennesimo tunnel da cui non uscirai MAI piú :D :D :D
Visualizzazione stampabile
però ti devo dire la verità... ho imbrogliato un po:o
https://dl.dropboxusercontent.com/u/...%3A38%3A55.png
Look here: https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=4994951
Arch alla fine non l'ho più installato perchè mi dava sempre errori all'installazione del DE... ma riproverò sicuramente più avanti....
Ho trovato manjaro che è basata su Arch ma è molto più semplice da installare.... mi sto trovando benissimo:thumbup:.... è configurabilissima, leggera e veloce:)
http://img.tapatalk.com/d/13/12/18/7unadyjy.jpgOnly Openbox
Comincia tu ad aprire le nuove sezioni che sei più pratico..... un utente che ti segurà ce l'hai già:D
mmm...strano...provati lxde, xfce, openbox, cinnamon, kde, enlightement, mai avuti problemi a mettere su WM o DE...cmq manjaro è davvero ottima, concordo. Certo non ha la flessibilità e la velocità negli aggiornamenti di arch ma è un ottimo compromesso. L'ho usata per qualche mese prima di passare a mamma arch. Non mi è venuto in mente di consigliartela, sarebbe stata un'ottima idea..mi pare abbia anche un gestore dei pacchetti grafico (pamac?)
Eheheh firefox, qbittorrent, gimp, no driver proprietari, distro compilata a mano, qui abbiamo a che fare con una della vecchia guardia rotfl
Complimenti N1m0y, sei riuscito nella grande impresa di switchare alle Arch-based, un salto che ancora non mi sono deciso a fare, mi trovo comodo con le Debian based ed il mio caro e vecchio apt (ma prometto di farlo!).
Posto anche io nel thread perché, come detto, ho cominciato con la buona vecchia Ubuntu, per poi provare una cinquantina di distro (OpenSuse, Fedora, Debian, le varie ubuntu-based etcetc), prima di optare per Linux Mint, buon compromesso tra quello che mi serve e l'open source puro.
XFCE è il DE che mi ha ammaliato dal primo momento per la sua elasticità e praticità d'uso, lo preferisco molto di più al bellissimo (esteticamente) KDE.
Unity era uno di quei DE che ho odiato inizialmente, ma dalla versione 7 ha dato il meglio di sé, molto più leggero prima ed ora fruibile anche da pc low specs (ma non troppo low, il mio muletto con su la ATI Xpress 1200 da ben 256mb di VRAM spixella la dashboard anche coi driver proprietari rotfl )
Ha anche peerguardian..... :rolleyes:vecchi ricordi (l'ho usato molto anch'io all'epoca di winmx/eMule):D
Si ho voluto provare altro anche se con ubuntu mi sono sempre trovato bene.... dopo il consiglio di 8 di provare Arch ho cominciato a cercare in rete ed effettivamente mi sono reso conto che la personalizzazione di Arch è totale... per questo motivo la chiamano distro IKEA:D
Fedora è decisamente buona ma non mi sono mai trovato con la gestione dei pacchetti... mint è ottima anche se (come mi hai suggerito tu) alla fine ho preferito tenermi ubuntu e installare cinnamon come secondo DE:thumbup:
Oggi ho un po di tempo e mi dedicherò all'installazione di Arch:rolleyes:... ho trovato un tizio che ha creato due script per automatizzare l'installazione della distro rendendo il tutto molto più semplice.... vediamo se effettivamente lo sarà:rolleyes:
Operazione riuscita perfettamente:):):).... l'installazione è durata circa 3h ma ci ho messo su il mondo:D.... gnome3, cinnamon, xfce4 e openbox e molto altro....
La semplicità dell'intera operazione merita una guida:rolleyes:....
Mannaggia ora mi tocca prepararla:what:.... cheppall....
Edit:
Pronta la guida https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=369204