Visualizzazione stampabile
-
Nokia e7
Ragazzi, un telefono talmente completo da essere pubblicato sul sole 24ore. Il telefono vanta tastiera fisica e 16 gb di rom. Non supporta micro sd e riesce a leggere molti file a partire da file excel fino a leggere una canzone. Compatibile con vpn.
Dotato di un processore symbian versione 3 da ben 622 mhz.
Il prezzo é 600 euro.
Il mio commento: uno schifo, per non parlare del prezzo. Credo proprio che la Nokia fallirà
-
Quote:
Originariamente inviato da
tonno16
Ragazzi, un telefono talmente completo da essere pubblicato sul sole 24ore. Il telefono vanta tastiera fisica e 16 gb di rom. Non supporta micro sd e riesce a leggere molti file a partire da file excel fino a leggere una canzone. Compatibile con vpn.
Dotato di un processore symbian versione 3 da ben 622 mhz.
Il prezzo é 600 euro.
Il mio commento: uno schifo, per non parlare del prezzo. Credo proprio che la Nokia fallirà
QUOTOOOOOOOOO!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
tonno16
Ragazzi, un telefono talmente completo da essere pubblicato sul sole 24ore. Il telefono vanta tastiera fisica e 16 gb di rom. Non supporta micro sd e riesce a leggere molti file a partire da file excel fino a leggere una canzone. Compatibile con vpn.
Dotato di un processore symbian versione 3 da ben 622 mhz.
Il prezzo é 600 euro.
Il mio commento: uno schifo, per non parlare del prezzo. Credo proprio che la Nokia fallirà
Nokia non fallirà (almeno non in tempi brevissimi) perché Android non è entrato ancora al livello di "prodotto di massa". Almeno qui in Italia Android è visto come un qualcosa per smanettoni, mentre il Symbian è ormai abbastanza radicato e parecchi lo usano, consapevoli o meno.
Se questo telefono sarà un fallimento lo sarà solo per il prezzo, troppo elevato rispetto a quello che offre, e per il target: è infatti rivolto a chi usa lo smartphone per lavorare, ma sicuramente il pubblico a cui è rivolto difficilmente mollerà la versatilità di Smartphone molto più economici e funzionali. C'è da dire che ancora il symbian tira parecchio, soprattutto tra i più giovani, ed è (con le dovute precauzioni) ancora un OS discretuccio, quindi sotto il profilo commerciale Nokia ancora non fallirà. Dovrebbe orientarsi su questo Target commerciale secondo me.
Certo però che una bella botta l' ha presa da Android. SE continua così, in un paio di anni sarà seriamente sul lastrico.
Per quanto mi riguarda, l' ultimo telefono Nokia veramente rivoluzionario e all' avanguardia è stato n95 8GB. Il resto è stato fuffa, n97 in prima fila.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cosmogenesis
Nokia non fallirà (almeno non in tempi brevissimi) perché Android non è entrato ancora al livello di "prodotto di massa". Almeno qui in Italia Android è visto come un qualcosa per smanettoni, mentre il Symbian è ormai abbastanza radicato e parecchi lo usano, consapevoli o meno.
Se questo telefono sarà un fallimento lo sarà solo per il prezzo, troppo elevato rispetto a quello che offre, e per il target: è infatti rivolto a chi usa lo smartphone per lavorare, ma sicuramente il pubblico a cui è rivolto difficilmente mollerà la versatilità di Smartphone molto più economici e funzionali. C'è da dire che ancora il symbian tira parecchio, soprattutto tra i più giovani, ed è (con le dovute precauzioni) ancora un OS discretuccio, quindi sotto il profilo commerciale Nokia ancora non fallirà. Dovrebbe orientarsi su questo Target commerciale secondo me.
Certo però che una bella botta l' ha presa da Android. SE continua così, in un paio di anni sarà seriamente sul lastrico.
Per quanto mi riguarda, l' ultimo telefono Nokia veramente rivoluzionario e all' avanguardia è stato n95 8GB. Il resto è stato fuffa, n97 in prima fila.
Quoto tutto, prezzo assolutamente esagerato...