Visualizzazione stampabile
-
ricarica wireless
ultimamente sento parlare spesso della ricarica wireless e leggendo vari articoli ho capito il principio di funzionamento, molto semplice, ma non mi è chiara una cosa:
il modulo sul quale viene poggiato il dispositivo da ricaricare è connesso alla rete elettrica?
-
R: ricarica wireless
Si....
inviato dal mio iphone 5s 3D
-
allora è totalmente inutile, all'inizio credevo fosse un dispositivo in grado di generare corrente sfruttando tutti i campi elettromagnetici che ci sono in giro ma se deve stare attaccato alla rete elettrica non ne capisco l'utilità.
-
Quote:
Originariamente inviato da
scorpion90
allora è totalmente inutile, all'inizio credevo fosse un dispositivo in grado di generare corrente sfruttando tutti i campi elettromagnetici che ci sono in giro ma se deve stare attaccato alla rete elettrica non ne capisco l'utilità.
Forse per non avere la rottura di diecimila cavetti per tutti i nostri portatili alimentati a batteria?
-
Quote:
Originariamente inviato da
scorpion90
allora è totalmente inutile, all'inizio credevo fosse un dispositivo in grado di generare corrente sfruttando tutti i campi elettromagnetici che ci sono in giro ma se deve stare attaccato alla rete elettrica non ne capisco l'utilità.
sarà interessante quando ci sarà uno standard che permetterà di collegare a una base vari dispositivi...certo non oso immaginare quanto ci potrà mettere a caricarne 2 o 3...vista la fatica che fa a ricaricarne uno per ora...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Leto
Forse per non avere la rottura di diecimila cavetti per tutti i nostri portatili alimentati a batteria?
perchè puoi mettere 2 o più smartphone su una base?!!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
scorpion90
perchè puoi mettere 2 o più smartphone su una base?
Contemporaneamente no... Manca lo spazio, e poi mi sembrano inutili basi che abbiano la capacità di caricare 2 telefoni insieme
-
Quote:
Originariamente inviato da
massimosta
Contemporaneamente no... Manca lo spazio, e poi mi sembrano inutili basi che abbiano la capacità di caricare 2 telefoni insieme
appunto, questo intendevo.
è molto più utile un dispositivo simile ai caricatori ad energia solare, ma quest'ultimi non hanno molti ampere in uscita, in grado di ricaricare lo smartphone ovunque e in qualunque momento senza attaccarsi alla rete elettrica e mi aspettavo una cosa del genere alla ricarica wireless.
-
Quote:
Originariamente inviato da
scorpion90
allora è totalmente inutile, all'inizio credevo fosse un dispositivo in grado di generare corrente sfruttando tutti i campi elettromagnetici che ci sono in giro ma se deve stare attaccato alla rete elettrica non ne capisco l'utilità.
Beh, "purtroppo" ci si mette la fisica di mezzo a complicare le cose :) le onde elettromagnetiche intorno a noi trasportano si energia, ma non abbastanza da alimentare da sole un intero meccanismo di ricarica wireless. Di conseguenza per caricare device c'è bisogno di amplificare questa energia in qualche modo, ma visto che nulla si crea e nulla si distrugge, ci sarebbe bisogno lo stesso di batterie/corrente elettrica della rete domestica per permettere tutto ciò. Di conseguenza il campo elettromagnetico che generano questi "aggeggi" deriva tutto dalla corrente elettrica della normale rete. L'utilità, in un futuro, starà nel fatto che su una stessa piattaforma di ricarica potrai appoggiarci piu dispositivi senza la necessità di dover portarti dietro mille caricabatterie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
giozh
Beh, "purtroppo" ci si mette la fisica di mezzo a complicare le cose :) le onde elettromagnetiche intorno a noi trasportano si energia, ma non abbastanza da alimentare da sole un intero meccanismo di ricarica wireless.
quando ho sentito parlare della ricarica wireless e di "innovazione tecnologica" credevo (speravo) che questo ostacolo fosse ormai superato e invece non è così.
l'utilità sta anche nel fatto che le basi per la ricarica wireless si troveranno in giro: ho letto che nokia ha realizzato delle partnership con molte aziende per offrire postazioni di ricarica wireles e che la hyundai ha implementato questa tecnologia nelle sue auto.
anche se non so quanto sia salutare per noi avere un dispositivo che emette campi elettromagnetici in auto solo per caricare il telefono, personalmente preferisco la presa dei 12 volt con un caricatore con più uscite usb magari, (chi carica 2 o più telefoni in auto?).