Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
theanswer
Ecco secondo me la devi provare... non credo che ci sarà una differenza assurda tra il 1.4 della ford e il 1.4 della peugeot.... per quello che te lo dicevo.... di sicuro il 1.5 della renault è un motore bello pieno tanto che lo montano pure sulla megane! pero' se non ti piace la nuova clio c'è poco da fare.... ne hanno altre di piccole.... pero' a mio avviso la clio è la piu' sportiva...
paragonare pegeout e renault è come paragonare la me**a con la cioccolata.
Un mio amico con la 206 ha fuso la testata a neanche 160.000 km, tutti quelli che hanno preso una 206 si sono lamentati dell'affidabilità. stessa cosa con le citroen, dello stesso gruppo sono.
se vuole ci sono ottimi diesel (Golf, A3, bmw serie 1, classe A) volere la 208 è da masochisti. poi è un segmento b, per 35.000 km anno è poco, ci vuole almeno una seg. C, anche usata vista l'elevata affidabilità dei diesel di quel segmento la loro rapida perdita di valore.
-
Condivido i tuoi pensieri... ma credo che le auto da te citate siano completamente fuori budget.... non voleva un auto che valesse piu' di 10'000 euro.... e poi mi pare di aver capito che la cercava piccola.... comunque anche io sconsiglio le peugeot....
-
Quote:
Originariamente inviato da Bleach
Quote:
Originariamente inviato da theanswer
Ecco secondo me la devi provare... non credo che ci sarà una differenza assurda tra il 1.4 della ford e il 1.4 della peugeot.... per quello che te lo dicevo.... di sicuro il 1.5 della renault è un motore bello pieno tanto che lo montano pure sulla megane! pero' se non ti piace la nuova clio c'è poco da fare.... ne hanno altre di piccole.... pero' a mio avviso la clio è la piu' sportiva...
paragonare pegeout e renault è come paragonare la me**a con la cioccolata.
Un mio amico con la 206 ha fuso la testata a neanche 160.000 km, tutti quelli che hanno preso una 206 si sono lamentati dell'affidabilità. stessa cosa con le citroen, dello stesso gruppo sono.
se vuole ci sono ottimi diesel (Golf, A3, bmw serie 1, classe A) volere la 208 è da masochisti. poi è un segmento b, per 35.000 km anno è poco, ci vuole almeno una seg. C, anche usata vista l'elevata affidabilità dei diesel di quel segmento la loro rapida perdita di valore.
di quelle che hai citato, la golf e a3 hanno gli stessi motori, come le altre vetture del gruppo vag..classe a utilizza anche motore 1.5dci renault..e serie 1 vai a vedere quanti hanno distrutto la distribuzione a chilometraggi bassi e niente garanzia..
Comunque come già detto penso siano fuori budget, e di un altro segmento, anche se magari sono più comode
Inviato dal mio GT-I9300 usando il mio GT-I9300
-
Vi ringrazio per i consigli, ma siamo arrivati a macchine di un "certo" livello, grandi e con motori "grossi" io voglio scendere di cilindrata, e passare dal mio 1.9 Wv a qualcosa di più piccolo ma comodo. Lunedì rivedrò la 208 e magari passerò dalla renault x rivedere la clio..!
Vedremo che succederà..
:-)
Inviato dal mio GT-N7000 usando Androidiani App
-
[QUOTE=Ilmiogalaxys3;4155444]
Quote:
classe a utilizza anche motore 1.5dci renault..
mai detto male della renault casomai quelle del gruppo PSA
Quote:
e serie 1 vai a vedere quanti hanno distrutto la distribuzione a chilometraggi bassi e niente garanzia..
questo non lo sapevo
Quote:
Comunque come già detto penso siano fuori budget, e di un altro segmento, anche se magari sono più comode
Inviato dal mio GT-I9300 usando il mio GT-I9300
per fare 35.000 km annui in non ci vedo nessuna auto adatta del segmento b, secondo me farebbe meglio ad andare sull'usato con un disel del gruppo WV, un mio amico per 10.000 si è preso una a3 2.0 diesel della precedente generazione con neanche 100000 km, che per un motore del genere sono un niente
Essendo appena uscite le nuove serie dell' a3 e dellla golf si trovano ottimi affari con l'usato della precedente gen
-
[QUOTE=Bleach]
Quote:
Originariamente inviato da Ilmiogalaxys3
Quote:
classe a utilizza anche motore 1.5dci renault..
mai detto male della renault casomai quelle del gruppo PSA
Quote:
e serie 1 vai a vedere quanti hanno distrutto la distribuzione a chilometraggi bassi e niente garanzia..
questo non lo sapevo
Quote:
Comunque come già detto penso siano fuori budget, e di un altro segmento, anche se magari sono più comode
Inviato dal mio GT-I9300 usando il mio GT-I9300
per fare 35.000 km annui in non ci vedo nessuna auto adatta del segmento b, secondo me farebbe meglio ad andare sull'usato con un disel del gruppo WV, un mio amico per 10.000 si è preso una a3 2.0 diesel della precedente generazione con neanche 100000 km, che per un motore del genere sono un niente
Essendo appena uscite le nuove serie dell' a3 e dellla golf si trovano ottimi affari con l'usato della precedente gen
Su renault anche io niente problemi, infatti con un 1.5 ho fatto 260 mila km senza problemi, e con un altro 1.5 ora sono a 50 mila
Di bmw neanche io so molto, pero essendo un po appassionato di auto ogni tanto faccio un giro tra i vari forum e avevo trovato questo: http://www.bmwpassion.com/forum/show...colta-adesioni
Il 2.0 tdi anche quello ed è un ottimo motore, e le golf 6 ora te le cacciano dietro, però le auto prese prima in considerazione sono tutte nuove, golf 6 è di una generazione fa ormai, anche se può essere superiore a una 208
Per il chilometraggio è più comodo un segmento b ma se vuole diminuire cilindrata e una macchina un po piu piccola alla fine li fai senza problemi 35 mila
Inviato dal mio GT-I9300 usando il mio GT-I9300
-
35000 km annui si fanno con qualsiasi auto! (ho una tigra del '97), se la sua scelta è dettata dal fatto di voler scendere di cilindrata poi mi sembra inopportuno suggerire audi bmw e vw.
Capisco che con la stessa cifra ci compri un auto di segmento superiore, ma mantenerle è un altro discorso!
Ho sempre odiato peugeot e le francesi in generale, ma ormai a livello di affidabilità (se parliamo di nuovi modelli) per forza gli standard sono aumentati.
Il mio collega non ha avuto neanche un problema con la 208 e di km ne fa..
-
Quote:
Originariamente inviato da dapiran
35000 km annui si fanno con qualsiasi auto! (ho una tigra del '97), se la sua scelta è dettata dal fatto di voler scendere di cilindrata poi mi sembra inopportuno suggerire audi bmw e vw.
Capisco che con la stessa cifra ci compri un auto di segmento superiore, ma mantenerle è un altro discorso!
Ho sempre odiato peugeot e le francesi in generale, ma ormai a livello di affidabilità (se parliamo di nuovi modelli) per forza gli standard sono aumentati.
Il mio collega non ha avuto neanche un problema con la 208 e di km ne fa..
Ciao e grazie, io non ho avuto ancora modo per provare la peugeot, ma vorrei chiederti un favore, puoi chiedere al tuo collega che versione di 208 ha? E specialmente come la trova a livello di prestazioni in partenza, tipo semaforo, e o in salite leggermente ripidi.
Grazie.
Inviato dal mio GT-N7000 usando Androidiani App
-
Ha una "active" 1.4 hdi (68cv). Ovviamente non è un fulmine di guerra, ma fa tutto e bene dice..dalla città all'autostrada. Lui di auto ci capisce, è molto appassionato, e anche lui era preoccupato delle prestazioni, ma si è trovato bene. Ovvio non è un 1.9 tdi con 100cv, ma ai semafori se la cava...ma lui dice di essere soddisfatto..
-
Quote:
Originariamente inviato da dapiran
Ha una "active" 1.4 hdi (68cv). Ovviamente non è un fulmine di guerra, ma fa tutto e bene dice..dalla città all'autostrada. Lui di auto ci capisce, è molto appassionato, e anche lui era preoccupato delle prestazioni, ma si è trovato bene. Ovvio non è un 1.9 tdi con 100cv, ma ai semafori se la cava...ma lui dice di essere soddisfatto..
Bene bene, questo mi è molto utile, una "recensione" direttamente da un possessore dell auto è una cosa gradita!! Ed ora, se non chiedo troppo, con i consumi come si trova?
Grazie
Inviato dal mio GT-N7000 usando Androidiani App