Ciao a tutti! Viste le numerose pubblicità che trovo in rete vorrei chiedervi..avete mai partecipato a queste aste per comprare smartphone?
Per intenderci siti come Prezzipazzi, Bidimal, Bidoo etc.
Visualizzazione stampabile
Ciao a tutti! Viste le numerose pubblicità che trovo in rete vorrei chiedervi..avete mai partecipato a queste aste per comprare smartphone?
Per intenderci siti come Prezzipazzi, Bidimal, Bidoo etc.
Io sinceramente non ho mai provato, ma da quel che ho sentito funzionano.. Su PrezziPazzi in particolare c'è un mio amico che spende qualcosa ogni tanto e da quel che dice lui funziona, il problema è che a volte vai a spendere un bel po senza poi aggiudicarti niente..
ma come funziona bidoo o chi per lui?
cerca su internet ci sono molte informazioni.
Ti basti sapere che, per quanto se ne dica, sono giochi da azzardo mascherati da aste, e come ogni gioco d'azzardo alla lunga vincono i giocatori veri (che come tali giocano puntando somme anche considerevoli in tempistiche che rispettano calcoli probabilistici ben definiti). Per molti di questi giocatori, lo scopo non è regalarsi uno smartphone, ma fare profitto con le rivendite online. Ricordo con le aste al ribasso, che spesso i vincitori erano le stesse persone, e non perchè fosse un sistema truffaldino, semplicemente perchè la vittoria era "ben" calcolata. Vien da sè, che per reggersi queste "aste" necessitano di pochi veri giocatori e di molti polli. Sta a te valutare se collocarti nella categoria dei giocatori o dei polli.
Non demonizzo lo strumento, che se lo usi come divertimento ha anche il suo valore, ma se credi che riuscirai a prenderti lo smartphone di ultima generazione ad un prezzo stracciato, credo rimarrai deluso.
Ciao a tutti penso che ci sia una ragione di partecipare a questi aste.Io partecipo ogni tanto e sonno sodisfato non tanto per vingere ma per divertimento.So che fra un po ci sara nella rete un altra asta si chiama ASTABID.COM voglio partecipare per vedere se sonno come li altri o ce qualcosa di nuovo.
Ciao dapiran
Ti rispondo con la mia esperienza personale da giocatore...
Gioco da tempo su prezzipazzi (mai provato bidoo) non con l'assiduità di tanti altri giocatori ma con buona frequenza e purtroppo anche poca fortuna (vittoria solo di puntate omaggio e un buono da amazon), ma ultimamente ho scoperto un nuovo sito di aste che, oltre a darti la possibilità di vincere prodotti a prezzi molto bassi come gli altri, mette a disposizione uno store sul quale acquistare i prodotti con dei punti che accumuli acquistando i pacchetti di puntate (quindi i soldi che vai a spendere per i pacchetti li recuperi con questi punti che loro chiamano bidcoin).
Esempio: con il pacchetto da 50€ ti danno 125 starpoint (puntate per le aste) e 25 bidcoin (da utilizzare sullo store).
Ciò vuol dire che anche se non vinci nulla hai la possibilità di accumulare i bidcoin e prendere cmq il prodotto che ti interessa (per capirci come i punti che ti accreditano quando fai carburante, ma con la convenienza di non dover poi mettere altri soldi al contrario di quanto avviene sui cataloghi delle compagnie petrolifere!)
Detto questo ti dico anche che ho pure vinto un bellissimo Iphone 5S!!! (il mio nick sul sito è "mircobraccioni") e con i punti accumulati ho preso una cover e un ipod shuffle dallo store.
Su prezzipazzi ci ho provato tante volte ma non ci sono mai riuscito probabilmente perchè il sito è abbastanza recente (credo 2/3 mesi) e quindi gli utenti saranno in numero ridotto rispetto a prezzipazzi (e quindi al momento le vincite più facili)
Il sito è BidMania - Aste sociali
Il sito prevede anche l'accreditamento di puntate tramite il sistema del "presenta un amico" ma siccome sto scrivendo solo per darti una mia testimonianza non darò il mio referral.
Spero ti possa essere stato d'aiuto e in bocca al lupo se ti farai tentare come me!
Saluti
Kea_
Salve gente, sono nuovo del forum e leggendo questo thread mi è venuta la curiosità non conoscendo questo tipo di siti.
Qualcuno ha verificato quanto scritto da keanu?
Il sito sembra carino e il meccanismo interessante...
Attendo risposte da eventuali altri giocatori :)
Grazie
Nessun altro (oltre questo video che mi sembra tutto fuorchè un feedback sul sito oggetto della discussione)?
Io ho provato ma cercavo qualcuno che mi desse una propria opinione...
ho giocato un paio di volte convinto da un amico, tutte scemenze butti solo soldi e non vinci mai!!!!!!!
Io credo che in questi siti fai la differenza solo se investi ingenti capitali, può capitarti la botta di fortuna 1 volta su 10.000 certo, ma è pur sempre fortuna e sinceramente credo che ci sia sempre lo zampino dei gestori dietro o_O
Io giocavo spesso su prezzi pazzi e bidoo ma mi sono stufato perchè non ho mai vinto ma sono sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo e da qualche giorno sto vedendo molta pubblicità di www. flipitdown.com e a quanto ho visto l'unica cosa che ha delle aste al centesimo è soltanto il timer, il prezzo non sale e non scende ma è diviso per il numero di giocatori che vogliono accaparrarselo, una sorta di lista chiusa che chiamano arena, penso che il sito sia nato da poco perchè non ha molta attività e lo sto tenendo d'occhio per iniziare a giocarci. Se volete unirvi il mio nick sul sito è mexican, c'è una sorta di social in cui si può chiedere l'amicizia e sfidare i propri amici e in più ha una statistica personale sulle vittorie, le puntate fatte ecc.. che può essere condivisa con gli altri utenti come grado di 'esperienza'.
allora, come vi dicevo ho giocato su molti siti e, senza fare nomi, ne ho trovato uno solo serio,
in quasi tutti gli altri, come diceva qualcun altro , c'è sempre la mano del gestore, questo si può capire se giochi spesso come me, e conosci le abitudini e i trucchetti dei siti,
certo io ho vinto diversi oggetti, ma solo perchè sono un "professionista"
il consiglio che vi do e di non giocare se dovete giocare occasionalmente,
su qualunque sito perdereste i vostri soldi,
invece se proprio volete provare e avete tempo , osservate le giocate degli altri per almeno un mese, e capirete molte cose
Ciao a tutti, io seguendo la famosa guida di freebiejeebies, mi sono dovuto iscrivere al sito d'aste "little bid tasty", avendo acquistato 10€ di credito, ho provato a fare le mie puntate e con gran stupore, ho vinto un Samsung Galaxy Tab 3 aggiudicandomelo a £ 0.03.
Attendo che arrivi... speriamo arrivi :)
Ciao ragazzi,
anche io come voi ero scettico su queste cose, considerando che sulle varie aste non ho mai vinto nulla e buttato i soldi al vento..
Però da qualche giorno ho scoperto un altro sito moderno che sta nascendo..
Il sito si chiama YaBaDo e lo potete trovare qui => www . yabado . it
Attualmente è in fase di pre-registrazione ma è conveniente! Ho contattato i ragazzi e sono totalmente disponibili a qualsiasi ora e sono anche simpatici!
Mi sembrano veramente in gamba e sono sicuro che non deluderanno considerando che la loro piattaforma sarà anche disponibile da telefono (che sollievo!)
Vi posso garantire che bidoo funziona, pero è difficilissimo vincere alle aste normalmente.!
IO AVEVO SPESO QUASI 130 EURO SENZA VINCERE MAI NULLA, vi faccio immaginare a voii cche rabbia.
Poi pero controllando su youtube qualche vario trucco son riuscito a trovare il modo per ottenere le puntate in modo GRATUITOO .!! :D
per chi volesse provarlo vi lascio il LINK https://www.youtube.com/watch?v=NsMOrfZ1s5k
Non mi assumo alcuna responsabilità, questo è per pura informazione!!!
Certi commenti sembrano pubblicità a siti di aste al centesimo.
Vuoi un mio parere?
IMHO sono una fregatura. Non ci ho mai provato ma ho osservato per un po il funzionamento di alcune aste.
Prezzi troppo bassi. Loro fanno i soldi sui "ticket" che tu compri per rilanciare. Quando l'asta arriva a meno di un minuto dalla fine, a volte sembra che ci siano dei bot che "rilanciano" in automatico a 5-10 secondi dalla fine, finchè chi sta dietro la tastiera non perde i nervi dopo ore di "rilanci" e manda a quel paese tutto.
Mi sembra quasi roba da casinò...
p.s. questo è solo quello che penso io.
In tutti i vari thread che si leggono online direi che più della metà sono pubblicità travestite da users che hanno avuto esperienze fantastiche con questo o quell'altro sito, comportamenti che contribuiscono ugualmente a generale epici FAIL della maggiorparte di questi siti. Ricordo un blog, tempo fa, in cui direttamente il proprietario di un famoso sito di aste si difendeva dalle varie accuse prendendo a parole gli altri utenti, uno ad uno!!! pazzesco ahahha
Cmq sia, SECONDO ME, nonostante le strategie di molti dei gestori siano state fallimentari, il sistema, generalmente parlando, può essere valido per i giocatori; ci sono dei siti dove sembra tutto proceda regolarmente ma ovviamente fanno clamore solo le truffe/fregature che si prendono in giro mentre per chi si comporta onestamente farsi notare rimane molto difficile. Purtroppo si sa, queste dinamiche sono piuttosto normali.
acarte48. it
Io ho provato un'asta al centesimo e, secondo me, queste aste sono una una fregatura bella e buona.
Non capisco come facciano ad essere legali...
Sarebbe interessante sentire qualcosa da qualcuno che ha vinto, e ne esistono molti, ma loro logicamente hanno poco interesse a far sapere che il sistema è valido in quanto meno utenti giocano assiduamente e più alte sono le probabilità di vincita, poi le truffe sono ovunque in tutti i settori esistenti. C'è chi si comporta onestamente (e ci sono modi per scoprirlo) e non ha senso vietarle in quanto i procedimenti sono abbastanza chiari, d'altronde che nessuno ci regala niente per niente è abbastanza doveroso pensarlo al giorno d'oggi.
Poi se vogliamo che il legislatore ci "soffi il naso quando abbiamo il raffreddore" è un altro discorso :)
acarte48. it
Alla fine è un gioco in cui si mette a disposizione la possibilità di vincere un oggetto, spesso estremamente ricercato e piuttosto costoso, ad una frazione del suo prezzo. E' ovvio che anche chi si prende la briga di organizzare questo tipo di gioco debba guadagnare e se non sono gli stessi gestori del sito a rilanciare rendendosi così colpevoli di un comportamento fraudolento non vedo dove sia l'irregolarità. Esiste un software che se utilizzato può aiutare a capirlo abbastanza velocemente. Io nn le ho mai provate personalmente ma è cmq un settore dove si è creata una gran confusione dal mio punto di vista nonostante potenzialmente, statistiche alla mano, siano molto più sostenibili rispetto a molti altri giochi di successo.
Ora tocca a te paolobig :)
acarte48. it
Dalle tue parole si evince che se informato a riguardo... io parlo dal punto di vista dell' utente e cioè dalla persona che partecipa all'asta.
Cosa si aspetta l'utente? L'utente si aspetta di avere la possibilità di avere uno smartphone o un tv a poco prezzo, le parole del primo post lo dimostrano. Perché si aspetta ciò? Perché le pubblicità punta a farti credere questo. Magari aggiungono qualche commento finto fatto ad hoc.
Poi la nuda realtà é scritta , in parte, nel regolamento e risulta ben diversa.
Intanto paghi la puntata che é al centesimo.... ma ogni puntata costa 50 centesimi.... poi ogni volta che punti riparte un timer di 1 min circa che permette di ripuntare a tutti. Morale della favola ... si aggiudica l'ambito premio solo chi non si ferma a puntare e il motivo di questo può essere solo perché non ha puntate disponibili o perché ha già speso troppo. Intanto il prezzo d'asta si é alzato solo di qualche euro!!
La truffa, secondo me sta nel fatto che le attese l'utente si aspetta un meccanismo diverso dalla realta e poi ci mette molto tempo per capire il funzionamento.. Dopo averlo capito avrà speso molti euro senza avere nulla.
Nel mio caso ho speso 20 euro e ho smesso, le altre 10 euro le ho avute come rimborso.
La mia tesi di laurea qualche anno fa è stata proprio su questi argomenti.
Secondo me l'utente è in primis accecato dai messaggi pubblicitari, crea aspettative incredibili e poi si rende conto che per vincere come tutte le cose c'è bisogno di investimento in tempo e denaro. La pubblicità da sempre ha l'obiettivo di attirare nuova utenza quindi non possiamo biasimarla più di tanto. E poi pensare che al giorno d'oggi facciano regali del genere senza pagare nessun prezzo la vedo difficile da credere. Che cosa dovrebbe pensare l'utente di effettivamente reale alla luce di tutto ciò?
Certo molti siti hanno peculato sull'ambiguità dei regolamenti per crearsi un po' di liquidità ma ciò non toglie che il sistema se non truccato sia più valido di molte delle altre lotterie in circolazione, solo se chi si lanciasse in progetti del genere abbia vedute piu ampie...
acarte48. it
Io ho utilizzato i crediti gratuiti che mi erano stati forniti, non ricordo se in prezzipazzi o un altro sito, dopo di ché, anche per poter prenotarsi all'acquisto bisognava pagare, così ho lasciato perdere, anche perché secondo me vendere smartphone a pochi euro è impossibile, l'asta si alza fino ad un prezzo che alla fine dei conti non è un risparmio.
Sto provando altro tipo di asta Conligus che è anche un network dove si guadagna anche se qualcuno è interessato regalo dei gettono per giocare alle aste, per info contattatemi su skype menzionando questo forum mio skype tramonto1232.
Mi sto trovando bene tanto anche se perdo es. perdo 50 euro ho la possibilità se voglio esempio l'iphone 6 di acquistarlo a prezzo scontato da quello che ho giocato non male vero.
Ciao io partecipo da anni su vari siti di aste al centesimo, e devo dire che ci vuole anche strategia e non solo fortuna, ora mi sto imbattendo in un nuovo sito che si chiama www. astaboom. com ho già vinto dei prodotti, con il nome di Lobba, ovviamente ci sto delle ore, non butto così i soldi, ma vi assicuro che con un pò di pazienza si può vincere un iPhone a poco!!