Ciao ragazzi, scrivo per avere qualche consiglio o parere; ho trovato lavoro vicino Mirandola, per l'esattezza nella frazione di Gavello.
Ci sono stato per il colloquio un paio di settimane fa, ma non sono riuscito ad andare a Mirandola centro per via dei tempi stretti.
Com'è la situazione in generale da quelle parti? (visto quanto successo nel 2012)
Dal punto di vista logistico ho visto che i prezzi degli affitti sono più alti di quanto mi aspettassi, meno di 400 € al mese manco un monolocale di 20 m2! Ma ho visto solo su internet, magari una volta sul posto sarà diverso, forse. Inoltre a pensare le altre spese (luce, gas, ecc) mi viene da morire...
Altro capitolo lo spostarsi, ho visto che per arrivare a gavello ci sono pochissimi autobus, il 490 e il prontobus, e con corse limitatissime, la prima delle quali alle 7:50 e per me sarebbe tropo tardi, quindi che fare? Ho pensato di salirmi la mia moto (vespa 200), ma non so se è fattibile, cioè per il clima, per il fatto che piove spesso, non so se con la moto risolvo, che ne pensate? Ultima possibilità sarebbe quella di prendere un'auto usata a pochi €, ma significherebbe altre uscite (assicurazione, bollo, benzina, cose che la moto ha già per altri 6 mesi); l'idea sarebbe stringere i denti fino al prossimo inverno e dopo un pò di mesi di lavoro vendere la moto e comprare un'auto, ma non riesco a capire se ne vale la pena di salirmi la moto, cioè se non risolvo il problema è inutile avere la moto, piuttosto la venderei e utilizzerei i soldi per un'auto (in parte naturalmente).
Che ne pensate?

LinkBack URL
About LinkBacks
Rispondi quotando
anche io sono un emigrato siciliano in Emilia Romagna. Guarda, per quanto riguarda gli affitti, scordati quelli di Palermo, qui c'è un rialzo dei prezzi del 30-50% rispetto a giù da noi (ma non solo in Emilia Romagna, ma in tutto il nord). I collegamenti sono comunque ottimi per quanto riguarda i centri grossi, per i paesini solitamente ci sono gli autobus che partono dalle città e passano per le varie località, ma ovviamente sono meno frequenti.

