U.E. tutela il modding nei dispositivi mobili
	
	
		In base alla "Direttiva 1999/44/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 maggio 1999" la Comunità Europea ha stabilito che il modding o la modifica 
software del terminale non costituiscono un motivo sufficiente per invalidare la garanzia obbligatoria. Chi produce il terminale deve dimostrare che il dispositivo 
sia danneggiato per colpa della modifica effettuata al software dal consumatore, il che risulta difficile da dimostrare nel momento in cui si riflasha una ROM stock.
Tutto ciò non vale (o in ogni caso non è citato nel documento) per qualsiasi errore accidentale o di ignoranza, come l'interruzione di corrente durante le operazioni di 
flash o flashare una ROM di un altro terminale.
http : // eur-lex.europa . eu /legal-content/EN/ALL/?uri=CELEX:31999L0044