Visualizzazione stampabile
-
Batteria andata...
Salve a tutti Androidiani! Scrivo qua nell'off-topic perchè ho una questione "non androidiana"...
Riguarda il mio mini-mp3,un robo cinese che mi è stato regalato con l'acquisto di un giacchetto...ce l'ho da circa 1 anno e mezzo,è di quelli con la batteria ricaricabile interna agli ioni di litio. Fin qui tutto bene...
Oggi vado a riprenderlo dopo 3 mesi di inattivitá(per tutta questa estate che è stata tutte le stagioni tranne che un'estate...) e noto che i pulsanti che ha davanti escono fuori,il pulsante on-off è tutto storto e la micro-sd non scappa piú fuori...insospettito lo smonto,e trovo la batteria rigonfia. Ecco come si presenta
stringendo tra due dita la batteria,si sente che è gonfia,sembra un mini cuscino...
La mia idea era questa:dato che è una batteria ricaricabile da 3,7 Volt,potrei sostituirla con una batteria sempre Li-ion di un cellulare? Per la cronaca è questa
Io pensavo che,dato che quella batteria non mi serve,potrei saldarne i connettori + e - ai fili + e - dell'mp3 e poi mettere il tutto in una nuova scocca...
Ció che mi chiedo è:
1:la batteria piú grossa manda piú ampere di quella dell'mp3? E se cosí fosse,potrebbe danneggiare la scheda madre?
2:l'mp3 riuscirebbe ugualmente a caricare la batteria piú grossa(magari in molto piú tempo)?
Un grazie in anticipo a chi mi saprá rispondere...
-
Fai prima a comprarti un nuovo lettore MP3, tanto si trovano di ottime marche a circa 20€, mentre quelli cinesi si trovano anche a 3/4 € su Amazon. Poi non penso si riesca a fare come cosa, non sono un esperto però credo che avendo un amperaggio superiore finirebbe per danneggiarlo. E poi dove la trovi una nuova scocca? XD
-
Quote:
Originariamente inviato da
SonoUnUnicorno
Fai prima a comprarti un nuovo lettore MP3, tanto si trovano di ottime marche a circa 20€, mentre quelli cinesi si trovano anche a 3/4 € su Amazon. Poi non penso si riesca a fare come cosa, non sono un esperto però credo che avendo un amperaggio superiore finirebbe per danneggiarlo. E poi dove la trovi una nuova scocca? XD
Non è tanto per risparmiare soldi,ma per non tenermi una batteria che potrebbe esplodere se ricaricata rotfl rotfl tanto adesso userei il mio telefono(prima con quello vecchio,un galaxy pocket,si sentiva un po' male la musica...quindi usavo sto mp3);la scocca la faccio molto classica,di legno rotflrotflrotflrotflrotflrotfl
Piú che altro mi interessa sapere se la batteria del cell brucierebbe il chip interno...ho provato a misurare l'amperaggio di entrambe le batterie col tester ma non mi dá nulla...
-
Non è tanto la differenza di amperaggio che deve preoccuparti, ma la differenza di voltaggio. La differenza di amperaggio solo porta ad un maggiore o ad una minore autonomia. La differenza di voltaggio potrebbe portare al non funzionamento (se inferiore) o alla frittura (se superiore) del circuito a cui la batteria è collegata.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Arrowbreaker
Non è tanto la differenza di amperaggio che deve preoccuparti, ma la differenza di voltaggio. La differenza di amperaggio solo porta ad un maggiore o ad una minore autonomia. La differenza di voltaggio potrebbe portare al non funzionamento (se inferiore) o alla frittura (se superiore) del circuito a cui la batteria è collegata.
Come differenza di amperaggio te i tendi i mAh,cioè gli ampere contenuti;io invece non so se l'amperaggio che passa per il circuito sia uguale sia con la batteria originale sia con quella del telefono.
Come voltaggio sono entrambe da 3,7 Volt,con quella del telefono che con il massimo della carica raggiunge i 4 volt...puó andare bene? Considerando che ho testato due batterie da 1200 mAh,una samsung e quella Onda, e quella samsung con una percentuale del 40% ha una tensione di 3,7 volt,quella Onda a piú del 90% ha un voltaggio di circa 4 volt...
-
Tre decimi di volt in più non dovrebbero dare problemi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Arrowbreaker
Tre decimi di volt in più non dovrebbero dare problemi.
Ok,quindi taglio i fili e saldo l'altra batteria...
P.S:secondo te la batteria dell'mp3 è andata? Secondo me sí,perchè se la si stringe tra le dita si sembra che ci sia dentro del gas che la tiene gonfia...
-
Quote:
Originariamente inviato da
motoralbi
Ok,quindi taglio i fili e saldo l'altra batteria...
In bocca alla balena. ;)
Quote:
Originariamente inviato da
motoralbi
P.S:secondo te la batteria dell'mp3 è andata? Secondo me sí,perchè se la si stringe tra le dita si sembra che ci sia dentro del gas che la tiene gonfia...
Si è gonfiata in quel modo... è andata per forza. Attento, se è una al litio giocarci (come ad esempio metterla sotto carico e/o simile) potrebbe essere pericoloso. Il litio è un elemento abbastanza stronzio. rotfl
Giochi di parole a parte, il litio rimane un elemento altamente reattivo col quale è meglio non giocare. Stacca la batteria danneggiata e liberatene consegnandola ad un negozio di elettronica o chiamando il servizio di rifiuti differenziati per la rottamazione di elettrodomestici (se attivo dalle tue parti), in modo che la possano far riciclare o comunque distruggere senza inquinare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Arrowbreaker
In bocca alla balena. ;)
beh,in ogni caso la batteria ha i poli abbastanza distanti,quindi non ci vuole tanto a saldarla...inoltre in casa ho anche un hard disk usato come altoparlante;)...(le saldature le sa fare mio padre)
Quote:
Originariamente inviato da
Arrowbreaker
Si è gonfiata in quel modo... è andata per forza. Attento, se è una al litio giocarci (come ad esempio metterla sotto carico e/o simile) potrebbe essere pericoloso. Il litio è un elemento abbastanza stronzio. rotfl
Giochi di parole a parte, il litio rimane un elemento altamente reattivo col quale è meglio non giocare. Stacca la batteria danneggiata e liberatene consegnandola ad un negozio di elettronica o chiamando il servizio di rifiuti differenziati per la rottamazione di elettrodomestici (se attivo dalle tue parti), in modo che la possano far riciclare o comunque distruggere senza inquinare.
È proprio per questo motivo che non mi azzardo a caricarla e che voglio buttarla al piú presto...la porteró in un negozio d'informatica cosí lí la smaltiranno loro...e poi ho visto cosa succede se si danneggia una batteria agli ioni di litio,diventa un razzo-bomba :(
Attualmente ho staccato la batteria esplodente e ho "spellato"i due fili,e facendo contatto con in poli della batteria l'mp3 si è acceso tranquillamente :D
Peró mi sorge un dubbio:mio padre dice che la batteria ha i contatti d'ottone,e che saldandoci sopra lo stagno non attaccherá,è vero o la saldatura terrá?
-
-
Prova ad utilizzare del flussante se ne hai a disposizione. Purtroppo l'ottone è un pò dispettoso ma si può comunque saldare con lo stagno, basta un buon saldatore, uno stagno altrettanto buono e un pò di esperienza.
-
Quote:
Originariamente inviato da
david2591
Prova ad utilizzare del flussante se ne hai a disposizione. Purtroppo l'ottone è un pò dispettoso ma si può comunque saldare con lo stagno, basta un buon saldatore, uno stagno altrettanto buono e un pò di esperienza.
Flussante? Di cosa si tratta? Non l'ho mai sentito dire...rotfl
Secondo te quindi si riesce a saldare sull'ottone? Non è che abbia una saldatrice tanto buona,ma per saldare salda...come stagno mi pare di avere quello normale
Adesso ho appena cavato un po' della pastica che ricopre la batteria...e si vede chiaramente il chip di controllo...quello è meglio lasciarlo,no? Almeno so che se non dovessi riuscire a saldare sull'ottone avrei dei connettori lí...ecco una foto
P.S:da notare che la batteria ONDA è fatta dalla samsung...rotfl rotfl
Inviato dal mio LG G3 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
motoralbi
Adesso ho appena cavato un po' della pastica che ricopre la batteria...e si vede chiaramente il chip di controllo...quello è meglio lasciarlo,no?
Se vuoi vedere la batteria esplodere al primo tentativo di ricarica, togli quel chip. Se ti interessa usare la batteria, non toccarlo. :-\
-
Il flussante è un acido utilizzato per preparare al meglio le superfici da saldare...e comunque si, sull'ottone ci si salda, è piú complesso ma ci si salda! E come già detto qui sopra...non toccare quella basetta della batteria, rischi di far danni
-
Quote:
Originariamente inviato da
Arrowbreaker
Se vuoi vedere la batteria esplodere al primo tentativo di ricarica, togli quel chip. Se ti interessa usare la batteria, non toccarlo. :-\
Lol,non lo tocco ma nella vecchia batteria non c'era neanche! O_o
Quote:
Originariamente inviato da
david2591
Il flussante è un acido utilizzato per preparare al meglio le superfici da saldare...e comunque si, sull'ottone ci si salda, è piú complesso ma ci si salda! E come già detto qui sopra...non toccare quella basetta della batteria, rischi di far danni
Bene,quindi per saldare al meglio dovrei dare il flussante sulle connessioni e poi andare di stagno...volevo chiedere una cosa,mio padre dice che lo stagno scivola sull'ottone e una volta raffreddato si stacca...ma è vero?
-
Si, se non viene saldato bene si, è vero! Appunto ti parlavo di cura ed esperienza nel saldare...
-
Quote:
Originariamente inviato da
david2591
Si, se non viene saldato bene si, è vero! Appunto ti parlavo di cura ed esperienza nel saldare...
Al massimo se non tacca proprio gli metto un po' di colla calda e via...lo faccio attaccare anche per forza rotfl
-
lol la colla a caldo è in materiale plastico...quindi non conduttore! In alternativa potresti provare a brasare la superficie delle connessioni o al limite creare dei piccoli "taglietti" in modo che lo stagno scivoli meno.
-
Quote:
Originariamente inviato da
david2591
lol la colla a caldo è in materiale plastico...quindi non conduttore!
No io intendevo mettere lo stagno,lasciarlo lí a raffreddare e poi mettergli sopra la colla calda in nodo da tenere ferme le connessioni...lo so bene che la colla calda è un isolante! :P
Quote:
Originariamente inviato da
david2591
In alternativa potresti provare a brasare la superficie delle connessioni o al limite creare dei piccoli "taglietti" in modo che lo stagno scivoli meno.
Ecco,questa soluzione mi pare buona...magari la rovino un po' dandogli con qualcosa di appuntito oppure con della carta vetrata a grana grossa...quindi il problema di aderemza dello stagno è dato dal fatto che l'ottone è quasi perfettamente liscio e lucido,non imperfetto come gli altri materiali?
-
Affatto, il problema dello stagno è dovuto dalla composizione stessa del materiale che ha difficoltà a fondere con lo stagno a causa di differenza di temperatura al momento della saldatura e della scarsa capacità di legarsi alle molecole dello stagno...
-
Quote:
Originariamente inviato da
david2591
Affatto, il problema dello stagno è dovuto dalla composizione stessa del materiale che ha difficoltà a fondere con lo stagno a causa di differenza di temperatura al momento della saldatura e della scarsa capacità di legarsi alle molecole dello stagno...
Ah ok,diverse temperature di fusione e la composizione stessa di entrambi i materiali che non vogliono attaccarsi...peró rovinando la superficie si creano diciamo dei solchi e quindi anche delle "creste" che come detto da te agevolano la saldatura,grazie al fatto che si riscaldano di piú,mentre col materiale liscio lo stagno fuso fatica a riscaldarlo tutto(tocca solo la superficie)...o sbaglio?
-
Diciamo che non è sbagliata come deduzione :)
-
1 allegato(i)
Mio padre ha salfato la batteria alla scheda madre,ed ecco il risultato :)
Lo stagno si è attaccato senza bisogno di flussante o di rovinare l'ottone! Come vedete dalla foto l'mp3 funziona perfettamente!
Vi ringrazio tutti per il supporto che mi avete dato,e quando avró trovato uno chassis adatto vi posteró le foto del lavoro finito! ;)
-
Quindi abbiamo capito che i poli della batteria non erano in ottone ma in qualche lega ramata :) ottimo lavoro!
-
Quote:
Originariamente inviato da
david2591
Quindi abbiamo capito che i poli della batteria non erano in ottone ma in qualche lega ramata :) ottimo lavoro!
A quanto pare sí! Grazie :) (i complimenti vanno a mio padre rotfl)
Adesso rimane da fare il corpo,potrei usare del buon compensato sottile che ho in giro da qualche parte,attaccato con dei chiodini molto ma molto piccoli...
-
Usa il lexan sottile, é un materiale plastico facilmente incollabile e leggero ma soprattutto é trasparente ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
david2591
Usa il lexan sottile, é un materiale plastico facilmente incollabile e leggero ma soprattutto é trasparente ;)
Per attaccare il legno o per fare il corpo dell'mp3?
-
Per fare il corpo del lettore! È lo stesso materiale che si usa per fare i case windowed nel modding dei pc :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
david2591
Per fare il corpo del lettore! È lo stesso materiale che si usa per fare i case windowed nel modding dei pc :)
Aaaahhhh,tipo un plexiglass...buona idea,ma sibpiega quel materiale?
Magari intanto lo faccio col legno(che ha anche una finitura tipo legno con venature liscio) e poi lo faccio con quell'altro materiale plastico
-
Esatto, tipo plexiglass...io ti ho lanciato giusto un'idea...il resto spetta a te :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
david2591
Esatto, tipo plexiglass...io ti ho lanciato giusto un'idea...il resto spetta a te :)
Adesso vedo,perchè dovrei anche fare 5 buchi per i tasti e 2 per cuffie e tasto on/off...(per mettere la micro sd o per caricarlo apro la scatolina rotfl)
-
Lavoro finito,col cartone splendente della Cuki rotflrotfl
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...231f8ad291.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14...d78f27350f.jpg
I fili alla fine erano talmente sottili che si erano rotti quasi subito,li ho attaccati con lo scotch rotflrotfl
Funziona tutto,il jack entra,si carica correttamente,il pulsante di accensione è raggiungibile,la micro sd si puó togliere senza dover distruggere tutto. È perfetto :cool:
Il tutto è fissato con dello scotch crystal quasi invisibile. @morrigan91 ecco qua dato che volevi vedere il risultato rotfl
-
Beh, l'importante è che funzioni
-
Quote:
Originariamente inviato da
Poup2804
Beh, l'importante è che funzioni
Eh beh infatti funziona,anche se pare che si stiano staccando i fili,a volte premendo in un posto si "riavvia"...
Edot:risolto il problema fili infilando dentro pezzi di stuzzicadenti loool
-
Quote:
Originariamente inviato da
motoralbi
inoltre in casa ho anche un hard disk usato come altoparlante;)
Tutorial by Rulof?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Poup2804
Tutorial by Rulof?
Esattamente! Amche te l'hai visto eh? Quello lí è un grande!
-
Si, io lo seguo da un casino!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Poup2804
Si, io lo seguo da un casino!
Lo hai fatto anche te l'hard disk? :cool:
-
Io avevo fatto la smerigliatrice con l'hard disk
-
se lo compri nuovbo fai prima