e comunque tivu led significa tivu lcd con una lastra led dietro, che aumenta il contrasto.
andare e leggere su wikipedia se volete
Visualizzazione stampabile
e comunque tivu led significa tivu lcd con una lastra led dietro, che aumenta il contrasto.
andare e leggere su wikipedia se volete
sulla tv uso xbox360 e vedo film o serie tv tramite chiavetta usb collegata all'xbox. non ho sky.
full hd 1080p ormai è sul 95% delle tv, io potrei anche scendere a 720 ma cmq il risparmio è talmente esiguo che non ne vale la pena.
non ho capito ancora se con wifi ready posso usare la tv come monitor del pc senza fili (e quindi vedere i giochi sulla tv, piuttosto che film, navigazione internet e presentazione powerpoint).
Allora, non usi il tv come monitor del pc.
Puoi però vedere i contenuti multimediali messi in condivisione sulla tua lan.
Essendo wi-fi ready.. la scheda non c'è =P
La risoluzione 1080i ormai è d'obbligo.
Ebbene si, io guardo film da 20gb... e si vedono una ficata!
Poi con la 360 la attacchi con l'hdmi e vedi che sarà una bella esperienza.
Io uso 40'', xbox360 e hdmi... spettacolo!
Per la questione dei 45, 50 60 hz...
E' la frequenza di aggiornamento dei fotogrammi.
Purtroppo al momento oltre i 50hz è inutile.
E calcola che quasi nulla è aggiornato ai 50hz...
Il contrasto ovviamente più è e meglio si vede, però dipende molto dal tipo di monitor del tv:
LG ne mette 20k:1 contro il 10k:1 di samsung...
Però se si vanno a comparare i due schermi, si capisce perchè samsung costa di più...;)
gli hz dicono eccome. Nel caso acquisterai una nvdia 3d per il tuo pc per vedere film sulla tivu ti occorre come minimo una 120 hz
Io ti consiglio di farti questa successione di domande :
I consigli di PixExpert: l ideale per scegliere il tuo televisore su Pixmania