Datemi più info possibili per favore....mi sono appena trasferita e nella casa c'è la fibra, non c'è telecom. Quindi a logica andrebbe tenuto fastweb...ma ho visto che tiscali è molto più conveniente!
Cosa mi consigliate?
Grazie!!!!
Visualizzazione stampabile
Datemi più info possibili per favore....mi sono appena trasferita e nella casa c'è la fibra, non c'è telecom. Quindi a logica andrebbe tenuto fastweb...ma ho visto che tiscali è molto più conveniente!
Cosa mi consigliate?
Grazie!!!!
Fastweb: controlla il costo di disattivazione del servizio che varia da 45 a 100€ a seconda della linea da cui sei coperta e da quella su cui vuoi rientrare. Inoltre col loro hag wifi puoi collegare max 5 dispositivi (3 se sei senza fibra), aggirabile tranquillamente collegando a cascata un access point.
Tiscali: non so se ha dei limiti sui vari servizi di file sharing (se li usi) o di limitazione di banda.
Poi Puoi attivare il servizio anche se non hai la linea telefonica.Il costo di installazione della nuova linea è di 69,90 euro una tantum in promozione (anziché 99 euro).
Occhio anche qua ai costi di disattivazione che mi pare siano sui 90/100€ e al fatto che con alcune offerte, se recedi prima dei 24 mesi, ti fanno rimborsare il costo dello sconto che ti hanno fatto!
Infostrada: per il momento mi sta dando soddisfazione, telefonate pulite e adsl al massimo della banda, non come telecom :O
Per esperienza personale (2 abbonamenti) ti scongilio fastweb.. La linea magari sarà anche veloce (solo se hai la fibra ottica, un ADSL fastweb fa letteralmente schifo) ma tutto il resto lascia molto a desiderare, il servizio clienti, i tecnici, i contatti.. E' un'aziena che non è capace di interagire con il cliente (sembra quasi che lo faccia apposta direi..) e francamente preferisco un ADSL gestito da persone decenti che non ci mettono anni a risponderti o fornirti assistenza piuttosto che una linea veloce (ripeto, non è sempre veloce, anzi..) ma gestita da furbacchioni..
So che non era tra le tue scelte, ma io con alice mi sono sempre trovato benissimo nell'altra casa!
;) spero di esserti stato utile :P
Innanzitutto grazie a tutti!!!
Allora: alice la escludo perchè l'ho avuta ed era carissima...a questo punto eviterei anche fastweb visto ciò che mi dite.
Infostrada invece non l'avevo considerata...mmm...quale abbonamento hai Pelide?
Ciao io uso infostrada e per adesso non ho mai avuto problemi. Se ti abboni adesso paghi 29.95 euro al mese telefonate e adsl senza limiti fino al 2013
Infostrada - TuttoIncluso - ADSL e telefonate senza limiti
io ho FW da diversi anni e mi trovo benissimo
mai avuto problemi di linea a differenza di tele2 che avevo prima e che faceva davvero pena
io mi sento di consigliare FW
Se è presentee la connessione a fibra ottica...
Non vedo su cosa tu debba pensarci.
tiscali ha tipo un buco di 500 milioni di euro e sta fallendo....eviterei di prendere un prodotto da un'azienda che non è in grado di mantenere una continuità nel servizio.
(anche di fastweb ne ho sentite di cotte e di crude)
dipende anche cosa fai e cosa pretendi che faccia una connessione.
Ad esempio per la sola navigazione web e email credo che abbastanza tutte le connessioni.
Se ti serve per far anche altro devi informati bene...ad esempio io non sceglierei mai fastweb per la storia dell'ip condiviso.
probabilmente solo fastweb compera la tratta di doppino telefonico che va dal centralino a casa tua (anche se non ne sono molto sicuro di questo) mentre tutti gli altri commissionano telecom per fare assistenza e manutenzione.
dalla mia esperienza personale (ne ho passati diversi di isp) tutti eccetto telecom tendono a risparmiare o limitare per abbattere i prezzi e far concorrenza.
Ci sono inoltre vari rivenditori telecom che offrono prezzi inferiori...tipo siadsl aruba ecc..
per quanto riguarda la fibra falla solo se sei coperta da fastweb...anche a casa mia ci sono le fibre ottiche me costerà 3-4000 euro richiedere il cablaggio.
ti posso garantire che i prezzi a cui vendono le adsl ora sono veramente bassi per poter mantenere un servizio decente quindi è inutile pretendere il mondo spendendo zero euro.
con questo post voglio solo metterti in guardia...non è oro tutto ciò che luccica
Sent from my Nexus One using Tapatalk
confermo quello detto sopra su FW
per usare il p2p o altre cose bisogna adattarsi un po' per la faccenda dell 'ip
io all'inizio ci ho messo un po' ma ora zero problemi vado da dio
se non sbaglio credo che ci siano problemi anche per fare i giochi online pero' non ne sono certo perchè non li ho mai provati
io se dovessi scgliere starei solo tra due operatori
alice o FW
grazie mille per i preziosi consigli!
ci penso, decido e poi vi dirò!
anche io consiglio infostrada: è la più economica ma ha un servizio ottimo....sempre gentili, ti risolvono subito qualsiasi problema e non ci mettono molto a rimborsarti in caso di disservizio anche di 2-3gg....ce l'ho da 6-7 anni!!!
A noi infostrada rubava i soldi attivandoci offerte doppie che non volevamo e che non avevamo mai richiesto.
Ci ha dato diversi problemi con telecom ed altri mazzi.
Fastweb è precisa e fa pagare il giusto.
Poi ripeto, avendo la fibra ottica non penserei oltre... fastweb!
Ritengo sia inutile prendere in considerazione qualche post per decidere l'affidabilità di un operatore... ognuno ha avuto la propria esperienza personale... per cui ovviamente ci sono pareri discordanti e questo avviene perché gli isp quando c'è un minimo problema di non semplice oppure veloce risoluzione gli isp fanno le "orecchie da mercante"... alla fine si parla di servizi low cost.
Sarebbe da avere alla mano delle statistiche imparziali che facciano vedere la percentuale di gente soddisfatta e quella insoddisfatta del servizio clienti.
Oltretutto ricevi consigli da gente da altre parti d'italia e che molto probabilmente si collegano a link di raccolta diversi e quindi con diversi andamenti e problematiche
Le variabili da tenere in considerazione sono tante e probabilmente troppe.
Con questo voglio dirti di non dar troppo peso alle risposte che ricevi nei forum che magari affermano che tale operatore va benissimo.
Sent from my Nexus One using Tapatalk