Ciao ragazzi,
ritorno perchè dopo aver scoperto windows live ci ho girellato e ho trovato questo skydrive...voi lo conoscete? avete dritte da darmi a riguardo?
Grazie!!!!
Visualizzazione stampabile
Ciao ragazzi,
ritorno perchè dopo aver scoperto windows live ci ho girellato e ho trovato questo skydrive...voi lo conoscete? avete dritte da darmi a riguardo?
Grazie!!!!
a me sembra una sorta di googledocs...o sbaglio?
nessuno? nessuno? nessuno?
Vi posto un video che magari vi aiuta a capire di che sto parlando!
YouTube - Windows 7 - Last minute document
Perché non lo provi e non ci dici cosa sia?
oh che bello qualcuno mi risponde! allora, sto provando a capirci qualcosa. a me pare un enorme archivio dati, però non capisco se è online e quindi condivisibile...se si possono caricare anche video. insomma, per ora questo è tutto quello che so...e che non so!
tu che mi dici? hai da aggiungere qualche passaggio che a me è sfuggito?
Dal video sembra una cosa in stile google docs. Quel che mi sfugge è che se ho un computer a disposizione con su Windows, cosa me ne faccio di un office castrato quando posso usare gdocs oppure OpenOffice? Come dire, la Microsoft è arrivata tardi ^^
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
Windows Live SkyDrive - Wikipedia
SkyDrive è semplicemente il servizio offerto da Microsoft per salvare e condividere file online. Ovviamente è integrato con vari software della stessa azienda, come Office, e con gli altri servizi online.
beh alla fine è figo perchè non dipende dalle mail e si possono condividere documenti di ogni tipo. sembra più che altro un miglioramento!
Cos'è Dropbox?!
mmmm, molto simile direi, no? devo dire che mi convince di più skydrive per il fatto che ho un account msn :)
Metti che domani vuoi usare Linux, OSX, Solaris o altri sistemi operativi... con Dropbox puoi, e lo spazio a tua disposizione cresce ogni volta che inviti qualcuno. Anzi... perché non ti fai un account Dropbox con il mio voucher? Così guadagnamo entrambi spazio :)
Ups, già fatto account live!
Ho scoperto una cosa interessante (c'ho messo un po' a capirla ma ora sono esaltata!), e cioè che skydrive permette di scaricare i fiel zip (sembra che li comprima lui sul web) e che permetta di dare permessi ai file come su facebook o linux.
e poi... 25 gb di spazio senza chiedere soldi...non è poco!
Ma se tu vuoi scambiare file con i tuoi amici e loro non hanno Windows o non vogliono scaricarsi l'applicazione, l'unico modo è quello via web (e non credo possano modificare i file lì). Invece con Dropbox puoi rendere i file privati e pubblici, e quando sono pubblici solo chi ha il link diretto può scaricare. Inoltre puoi condividere intere cartelle con altri utenti, o pubblicare una gallery fotografica (sono delle cartelle particolari).
mannò, il mio ragazzo ha il mac eppure lo stiamo usando entrambi!
un piccolo OT:
ragazzi mi mancano proprio le basi...ma cosa cavolo vuol dire 64 bit se si parla di un pc? e cosa c'entra con windows 7??????
64 bit è una tecnologia dei processori che usano parole di 64bit. Senza andare nei dettagli, praticamente riescono ad elaborare dati più grandi. Sempre grazie a questa tecnologia puoi installare più di 4GB di RAM sul tuo sistema, perché mentre con i sistemi a 32bit riesci ad incizzare 2^32 indirizzi di memoria (4 GB), con 64bit riesci ad indicizzare 2^64 indirizzi (una quantità enorme di RAM).
Detto questo, anche il sistema operativo deve supportare tali range, altrimenti non sarà in grado di sfruttarli (oltre a tutta una serie di istruzioni a 64bit, facendo de facto girare il processore in retrocompatibilità 32bit).
Cosa intendi per indicizzare?
Ma quindi windows 7 riesce a supportare tali range?
Tradotto: se hai più di 4GB di RAM con un sistema 32bit, dopo tale limite sprecherai la memoria che non verrà mai usata. Se hai 4GB o meno, il sistema a 32bit funziona benissimo, anche non andrai ad utilizzare le operazioni 64bit del processore.
Tradotto: sulle macchine nuove sarebbe meglio sempre montare un sistema a 64 bit.
Uau! Allora windows 7 che ha 64 bit è il top! Io credo proprio che il mio sia così...domani chiedo al mio ragazzo...ma se è così è il top giusto?
grazie!
Per rientrare in tema skydrive, quando lo vidi io aveva una interfaccia penosa e non si potevano uploadare più di 1 file per volta.
Questo vuol dire che se devi caricare 10 foto devi fare 10 upload... e ogni upload non poteva essere superiore ai 50 mb!
Da allora non mi ci sono più avvicinato, e un po' ho rosicato perchè 25GB aggratis non sono male.
Comunque se ti serve un HD virtuale ce ne sono diversi online. Me ne ricordo uno che si chiamava ADrive e offriva 50 GB. Se poi volevi un accesso FTP pagavi una piccola cifra mensile.
Adesso non so se si è aggiornato skydrive, spero di sì atrimenti è inutilizzabile.
Ad ogni modo il mio account hotmail sta per venire lentamente dismesso, cerco di evitare microsoft quando posso... e dropbox la fa da padrone considerando anche che c'è l'app per android ;D;D
Ora che mi dici così faccio subito una prova con le foto!
Un annetto fa =) sai per caso se ha anche un accesso FTP gratuito? potrei prenderlo in considerazione a quel punto :D
ehm questo non lo so.......provo ad informarmi dai, poi ti dico!
torno senza risposta....mi spiace! qualcuno sa??????
È possibile aggiungerlo come unità di rete esterna su win7 in modo abbastanza semplice senza bisogno di programmi esterni, peró è molto lento, non paragonabile a dropbox.
C'é la possibilità di usare programmi esterni ma ancora non ho verificato la velocitá. Inoltre ho verificato che i limiti che aveva prima dal sito normale sono rimasti, ma MS offre tramite silverlight la possibilitá di fare il drag and drop dei files, un po' come un ftp, quindi potrebbe essere comodo... In pratica mi ha costretto ad installare silverlight... Diciamo che il problema ftp è risolto al 90% :-):-)
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Ottimo direi!!!!!