Visualizzazione stampabile
-
Heimdall for mac
Ciao a tutti...purtroppo nell'area modding non mi hanno risposto perciò chiedo a voi se qualcuno utilizza l'alternativa a odin: Heimdall...
purtroppo la mia è una scelta obbligata perchè a casa ho praticamente tutti macbook...volevo sapere se qualcuno era riuscito a scaricarlo con successo e se si da dove...perchè io ho già provato su tre link (di cui due presi da xda) ma ogni volta che lo scarica mi dice di riavviare il pc per completare l'installazione...e dopo aver riavviato provo ad aprire il programma ma mi dice che mancano delle componenti o che il mio os non è quello giusto...di quest'ultima ne dubito visto che ho l'ultima versione di macos...volevo chiedere quindi se qualcuno può fornirmi gentilmente un link funzionante per scaricare heimdall...grazie mille :)
-
proprio nessuno è riuscito a scaricarlo con successo? :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gingerina
proprio nessuno è riuscito a scaricarlo con successo? :(
potrei provarlo su macchina virtuale, ma poi comunque non potrei provarlo con un galaxy s...
Edit: isntallata la versione "Heimdall Suite 1.1.1 (Binaries)" disponibile sul sito dello sviluppatore su MacOsX 10.6.7.
L'applicazione non si avvia e compare una finestra di errore....
-
Lo sviluppatore è stato informato dell'errore:
Heimdall Suite 1.1.1 Released – Glass Echidna
E un tizio ha proposto un workaround che dovrebbe funzionare (se il tuo problema è lo stesso del suo):
xda-developers - View Single Post - [PROGRAM] Heimdall - Open-Source Cross-Platform Flashing Suite (1.1.1 Available)
Edit:
La soluzione proposta funziona.
- crea un file contenente lo script del secondo post
- rendilo eseguibile con il comando chmod +x nomefile
- lancia lo script da terminale
-
grazie mille adesso ci provo :)
-
ok allora mi sono riscaricata Heimdalll Suite 1.1.1... devo sostituire uno script dopo l'installazione di heimdall vero?...e un'altra cosa..lo script è quello scritto in arancione sotto PHP code?...scusa ma non ci ho capito molto...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gingerina
ok allora mi sono riscaricata Heimdalll Suite 1.1.1... devo sostituire uno script dopo l'installazione di heimdall vero?...e un'altra cosa..lo script è quello scritto in arancione sotto PHP code?...scusa ma non ci ho capito molto...
Sì, prima devi reinstallarlo...
Poi crei un file di testo e ci incolli dentro il codice:
codice:
#!/bin/bash
cd '/Applications/heimdall-frontend.app/Contents/Frameworks/'
../MacOS/heimdall-frontend > /dev/null &2>1
exit 0
Salvi con il nome che preferisci, per esempio "heimdall-loader"
Poi apri il terminale vai nella cartella in cui hai salvato lo script, quindi dai il comando
codice:
chmod +x heimdall-loader
Quindi sempre da terminale avvii il programma con
codice:
./heimdall-loader
-
scusa stavo studiando come una pazza oggi...comuqnue ho fatto tutto alla lettera ciò che mi hai detto..ti ringrazio soprattutto per la chiarezza..però quando metto i seguenti comandi nel terminale mi esce "No such file or directory" o_O
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gingerina
scusa stavo studiando come una pazza oggi...comuqnue ho fatto tutto alla lettera ciò che mi hai detto..ti ringrazio soprattutto per la chiarezza..però quando metto i seguenti comandi nel terminale mi esce "No such file or directory" o_O
Mi vengono in mente solo due possibilità...
- dopo aver avviato il terminale non sei andata nella cartella dove avevi salvato il file
- hai salvato il file con un nome diverso da "heidhall-loader", magari perchè l'editor ha aggiunto un .txt o altra estensione...
Prova a controllare da terminale se sei nella cartella in cui hai salvato il file con il comando ls prima di dare i comandi...
Edit:
Ovviamente heimdall-loader è un nome scelto arbitrariamente, puoi salvare il file con il nome che vuoi, basta che poi usi quello anche nelle fasi successive per i comandi da terminale...
-
nono tutto normale...perchè allora praticamente io ho inserito il comando per l'apertura del terminale nella barra del finder..così mi esce in automatico anche nelle barre delle cartelle...a questo punto ho aperto la cartella contenente il file (che appunto ho chiamato heimdall-loader e ho controllato che non abbia nessuna estensione salvata nel nome)..
a quel punto nella barra della cartella ho cliccato sull'icona del terminale...si è aperta la finestra con i comandi e a quel punto ho copiato quello che mi hai scritto e come risposta mi da quel messaggio...boh...
ma una domanda...il file di testo con lo script deve essere per forza salvato con l'estensione .txt?...perchè dall'editor testi non c'è quell'estensione e io ho scelto quindi quella automatica che è appunto .rtf