Visualizzazione stampabile
-
AMD o Intel??
Salve a tutti,
a presto mi accingerò ad acquistare ed assemblare un nuovo pc, ma questa volta lo voglio plasmare per giocare. come da titolo sono indeciso tra un AMD Phenom II X6 Black Edition 3.4 GHz o uno di casa Intel come un I5 o I7 che, dato l'elevato numero di modelli non so dove sbattere la testa.
il tutto corredato di:
Motherboard: sabertooth 990x o M89TD Pro/USB3 per AMD oppure smpre sabertooth o una p6 per Intel (sono tutte di ASUS)
Scheda video: Asus Ati Radeon HD 6970
RAM: 4x2GB OCZ Obsidian Low Voltage DDR3
HDD1: Seagate HDD BArracuda 5900rpm SATA-600 1TB
HDD2: OCZ SSD Agility 3 Series SATA 3 60GB
Alimentatore: OCZ MODXSTREAM-PRO 500W
che ne dite?
-
Io ti dico intel.
Costa di più ma un motivo c'è. ;)
Prenditi l'ultima serie "I" che è uno spettacolo.
Per la madre, guarda un po anche le asrock.
Per la ram ti consiglio vivamente di prendere kingstom. Team e ocz non valgono quello che costano.
E dovresti invertire gli ordini degli HD. Il sistema và su quello più performante.
Per l'alimentatore cercati un 700-750 W. E stai sicuro che ti andrà bene in eterno. Va benissimo anche uno di quelli commerciali.
Ti consiglio inoltre di mettere due ventoline: una davanti in entrata ed una dietro in uscita.
Non importa avere millemila ventole giganti se non rispecchia questo semplice criterio.
-
Nell'SSD infatti voglio installare l'OS, da di intel ti riferisci alla serie I7 o I5?
-
Fatti un mega i7 e stai a posto per il resto della tua vita!
E' una spesuccia ma ne vale la pena;)
-
Mobo:Gigabyte GA-Z68A-D3H
Scheda Video:Va bene la 6970
RAM:bastano 4 giga e vai su CORSAIR XMS3 o kingston,crucial e g.skill equivalenti(non spenderci piu di 40 euro)
HDD:Vai su WD Black o Samsung spinpoint f3
SSD:Sicuro di non poterne fare a meno? comunque va bene quello da te proposto
Alimentatore:Seasonic 620w bronze o antec earthwatts 650w,o in ogni caso 600w con certificazione 80+(non spendere poco sull'ali)
Processore:i5 2500k,con dissipatore custom tipo cm212+.Non c'è nessun bisogno di prendere un i7 che offre in più solo l'hyperthreading assolutamente non sfruttato nel gaming.l'i5 2500k vola fino a 5ghz ed è il miglior processore al mondo per giocare.
-
Ma l'I5 2500k non ha la grafica integrata? Io tanto uso la 6970 altrimenti non c'é un buon I7 da non spenderci 300€? E poi perché un processore come il phenom x6 da 3.4GHz che costa sotto i 200€ non dá le prestazioni desiderate?
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
-
Tutta la famiglia degli I (sia 3 che 5 e 7) ha una gpu integrata.
Ma questo non vuol dire che non lavora la tua, vai tranquillo ;)
A me gli amd non piacciono per la scarsa qualità dei prodotti. I tre-core che vendono (per farci capire con un esempio) sono quad-core che hanno un core non funzionante. Questo per far capire come cavolo lavorano.
-
ok, mi sono informato meglio, il quicksync sarebbe la gpu integrata nei nuovi processori sandy bridge come gli i5-2500K e gli i7-2600K. Le schede madri con chipset P67 non sfruttano la gpu interna ma necessitano di una discreta, le motherboard con chipset Z68 (non so voi ma a me ricorda tanto lo Z80 di Zilog roftl) sono capaci di sfruttare entrambi, ma non contemporaneamente. Il quicksync va forte nell'ambito video ma soffre con i giochi, caso contrario con una gpu discreta. Ecco che ad accoppiare i vantaggi offerti dalle due salta fuori Lucidlogix Virtu che, collegando il monitor all'uscita video della scheda madre, permette di scaricare sulla gpu discreta il lavoro necessario per far girare i giochi, mente per le applicazioni video si usa tranquillamente la gpu integrata.
Dato che il mio pc verrà collegato ad un bel televisore via HDMI e il suo uso sarà per la maggior parte per giocare, una motherboard con chipset Z68 rimane comunque un'ottima soluzione se al massimo avrò bisogno di un'efficace video encoding (cosa molto rara) collegherò il televisore direttamente alla scheda madre in modo da sfruttare la gpu integrata, cosa ne pensate?
vi metto i link delle mie fonti:
Intel Sandy Bridge: la seconda generazione di CPU Core - Tom's Hardware
Recensione Intel Z68, un chipset per veri appassionati - Tom's Hardware
Lucidlogix Virtu e Sandy Bridge, Quick Sync su una scheda madre Z68 - Tom's Hardware
P.S.: comunque l'overclock dell'I7-2600K a 5GHz rimane un bel boccone roftl magari con un raffreddamento a liquido tipo quello di corsair Corsair DISSIPATORE WATERCOOLING PER PROCESSORE CWCH60 prezzi vendite offerte Corsair DISSIPATORE WATERCOOLING PER CESSORE CWCH60 prezzo