Visualizzazione stampabile
-
Spedizione in Cina
Ho dovuto inviare il mio smartphone difettoso in Cina.
Sono andato alle poste e mi hanno consigliato di usare la raccomandata internazionale, ed ho fatto così.
Tornato a casa, mentre cercavo informazioni sul tracking ho letto di un modello, il CN23, che andava compilato per lo sdoganamento.
È obbligatorio quel modello? L'impiegata non mi ha detto nulla, però sapeva che fosse destinato alla Cina, quindi che doveva passare dalla dogana.
Avete avuto esperienze simili? Secondo voi senza il modello il pacco rimarrà bloccato in dogana?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bygepp
Ho dovuto inviare il mio smartphone difettoso in Cina.
Sono andato alle poste e mi hanno consigliato di usare la raccomandata internazionale, ed ho fatto così.
Tornato a casa, mentre cercavo informazioni sul tracking ho letto di un modello, il CN23, che andava compilato per lo sdoganamento.
È obbligatorio quel modello? L'impiegata non mi ha detto nulla, però sapeva che fosse destinato alla Cina, quindi che doveva passare dalla dogana.
Avete avuto esperienze simili? Secondo voi senza il modello il pacco rimarrà bloccato in dogana?
Anche io ho spedito in Cina con raccomandata internazionale senza compilare il modulo cn23 ed è arrivato a destinazione senza problemi.
Inviato da Redmi 3 Pro IDO
-
Una curiosità, quanto avete speso?
-
Mi sembra 15 euro poi rimborsati da PayPal