Un famigliare possiede un Samsung GT-C3520
Potrebbe essere inecessario sostituirlo con un altro cellulare
E' necessario cambiare sim?
Grazie in anticipo
Visualizzazione stampabile
Un famigliare possiede un Samsung GT-C3520
Potrebbe essere inecessario sostituirlo con un altro cellulare
E' necessario cambiare sim?
Grazie in anticipo
Ciao! La sim dentro quel telefono dovrebbe essere grande, se non ricordo male. Attualmente i telefoni adottano il formato "nano". Pertanto dovrai recarti in un negozio fisico del tuo Provider e farti sostituire la sim con una più piccola. Il costo credo che si aggiri sui 10 Euro. Il numero telefonico rimane invariato.
I vecchi cellulari e la maggiorparte di quelli attuali utilizzano ancora la mini sim.
Ma possono esserci dei modelli che usano la micro o forse la nano, verifica tra le specifiche (o guardaci) in fase di acquisto.
Eventualmente puoi cambiare la sim, ora sono tutte nel tiplo formato mini-micro-nano o approfittare per cambiare operatore.
Bhe, si.
Normalmente c'e' la possibilita' di scegliere quale rubrica utilizzare se quella della sim o quella del telefono.
Se il vecchio telefono non e' morto, puoi copiare tutto nella memoria e poi ricopiare nella sim nuova. ...oppure cerca un amico con un cellulare nel cassetto.
Per @gtablet, sarebbe utile sapere che cellulare dovresti acquistare. Inoltre, sempre se funzionante, il telefono che ha il tuo familiare ha la possibilità di inserire una microSD sino a 16 GB. Quindi potrai esportare i contatti sulla scheda di memoria e metterli nell'altro telefono.
È parecchio che non compro cellulari classici, ma in passato ho acquistato un keystone Samsung che va ancora discretamente. Poi ci sono i Nokia usciti dal 2018 in poi. Però devo dire che ho trovato i prezzi parecchio aumentati per i cellulari classici. Ne vendono di meno e quindi il costo lievita.
Mi spiace perché ci sono persone anziane che sono abituate con il cellulare classico e non si trovano bene con lo smartphone.
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk