CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: con ben Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: 9mm con ben 5 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 20 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
Discussione:

Ma è mai possibile che...

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Androidiano L'avatar di sanford


    Registrato dal
    Sep 2023
    Messaggi
    53
    Smartphone
    Samsung Galaxy S4 - i9505

    Ringraziamenti
    13
    Ringraziato 7 volte in 6 Posts
    Predefinito

    Ma è mai possibile che...

    E' mai possibile che per aggiornare il bios di un vecchio PC io debba per forza passare per windows?

    Mi è successo proprio la settimana scorsa con un Core 2 Quad della HP, avevo bisogno di aggiornare il bios e l'unica scelta sul sito HP era il solito eseguibile per windows che installa il programma di update e provvede al flashing della eprom...ma se uno volesse farlo con linux perché non dargli la possibilità?

    E' vero che alcune motherboard hanno un bios che si aggiorna copiando la nuova versone su chiavetta usb e richiamando il file direttamente dai menu del bios, ma la maggior parte dipendono ancora da windows per questa operazione e non lo trovo affatto giusto.

    Certo, alla fin fine decide il produttore quale supporto fornire ma, a parte il mio piccolo sfogo, vorrei sapere se esiste un modo alternativo per aggiornare il bios, nei casi in cui si abbia solo linux...perché ho dovuto formattare e installare windows 7 solo per fare questa operazione, e questa cosa non mi va davvero giù

  2.  
  3. #2
    Androidiano di Riferimento


    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    4,392
    Smartphone
    Poco X6

    Ringraziamenti
    236
    Ringraziato 1,547 volte in 1,355 Posts
    Predefinito

    Se non c'e' un'utility "generica" che supporta l'aggiornamento da boot e la MB non ha quella funzione (probabilmente perche' HP ha "castrato" la MB) direi che l'unica soluzione e' installare il windows con cui e' nato il PC.

    La HP è solita fare cose di questo tipo in preassemblati e portatili. Non sono male, ma fai fatica a metterci le mani.

    ...probabilmente funzionava lo stesso utilizzando WinPE senza installarlo, ma nel dubbio, di certo meglio un'installazione pulita di Win su disco.

  4. #3
    Androidiano L'avatar di sanford


    Registrato dal
    Sep 2023
    Messaggi
    53
    Smartphone
    Samsung Galaxy S4 - i9505

    Ringraziamenti
    13
    Ringraziato 7 volte in 6 Posts
    Predefinito

    Sembra che si possa fare comunque, in un altro forum mi hanno girato questa dritta, leggendo di fretta mi pare di capire che si possa estrarre il dump del bios dall'eseguibile HP e poi flasharlo tramite linux, ci sono varie procedure e magari il prossimo pc da restaurare che mi capita per le mani ci provo

    https://wiki.archlinux.org/title/Fla...IOS_from_Linux

  5. #4
    Moderatore L'avatar di frank92samsung


    Registrato dal
    Dec 2014
    Messaggi
    7,329

    Ringraziamenti
    421
    Ringraziato 1,421 volte in 1,230 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da sanford Visualizza il messaggio
    E' mai possibile che per aggiornare il bios di un vecchio PC io debba per forza passare per windows?

    Mi è successo proprio la settimana scorsa con un Core 2 Quad della HP, avevo bisogno di aggiornare il bios e l'unica scelta sul sito HP era il solito eseguibile per windows che installa il programma di update e provvede al flashing della eprom...ma se uno volesse farlo con linux perché non dargli la possibilità?

    E' vero che alcune motherboard hanno un bios che si aggiorna copiando la nuova versone su chiavetta usb e richiamando il file direttamente dai menu del bios, ma la maggior parte dipendono ancora da windows per questa operazione e non lo trovo affatto giusto.

    Certo, alla fin fine decide il produttore quale supporto fornire ma, a parte il mio piccolo sfogo, vorrei sapere se esiste un modo alternativo per aggiornare il bios, nei casi in cui si abbia solo linux...perché ho dovuto formattare e installare windows 7 solo per fare questa operazione, e questa cosa non mi va davvero giù
    Io a suo tempo mi strafogavo nelle distro Linux. Ora se voglio usarlo mi limito ad adoperare Virtual Box. praticamente Windows lo uso ma solo per i giochi oltre che a qualche App più seriosa.

    Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy