Visualizzazione stampabile
-
Arrivato e provato l'UPS nuovo, che è questo
https://www.amazon.it/dp/B09W9PP9SH?...roduct_details
1500VA, 900Watt line interactive a onda pura. Questo è l'Epyc Nytro, poi c'è L'Epyc Quantum che è identico (per capacità e aspetto estetico) che però è ad onda simulata e costa una trentina di € in meno.
Sarà cinese ma dà tanta sensazione di qualità. Ad esempio i cavi in dotazione (uno USB per il monitoraggio e uno per eventuale uscita 220v) che sono di gomma molto morbida e spessa, mai vista nemmeno nei cavi originali di apparecchiatura di marca blasonata.
Dentro ha 2 batterie piombo acido da 9Ah e infatti pesa 10,1 Kg
Quando lo collego alla rete elettrica si accende il display con barra (a 4 tacche) di input (credo sia la carica delle batterie), il voltaggio in ingresso e parte la ventola (silenziosissima, identico rumore di un PC). Sta caricando batterie interne ma non è acceso.
PRemendo pulsante alimentazione si accende l'icona della sinusoide, l'indicatore del voltaggio in uscita e la barra (a 4 tacche) che indica il carico collegato.
Collegando solo miniPC Ryzen 5 e TV (ma con processore pc a riposo) il carico in uscita dell'UPS rimane quasi a zero, ogni tanto lampeggia la prima delle 4 tacche.
Spegnendo PC e lasciando accesa PS4 (avviando The Last Of Us 2) e TV, si accende fissa la prima tacca del carico in uscita.
Facendo stress prove ho messo mini PC Ryzen 5, a renderizzare un video con DaVinci Resolve (3/4 di processore in moto) ,TV 43" (ovviamente) e Playstation 4 Pro contemporaneamente. Sulla Ps4 Pro, con The Last Of Us, ho scelto filmati o momenti di gioco con moltissima grafica o comunque quando la ventola della PS4 va più forte (e in quel gioco fa veramente casino...).
Con tutta questa massa di roba attiva contemporaneamente, all'UPS gli sto solo facendo il solletico: la prima tacca accesa fissa e la seconda che molto raramente lampeggia (4 tacche totali).
Anche con la prova di simulazione blackout, non fa una piega.
L'unico problema è che, quando spengo tutto, sembra non si spenga niente :D ... cioè, spegnendo dal pulsante di alimentazione l'UPS, come detto prima, rimane ventola e display accesi. Dato che tutto questo è nella stanza dove dormo, ok che la ventola è silenziosa, ma di notte si sente parecchio, come dà pure parecchio fastidio la luce del display. Quindi all'UPS ho messo una presa/spina con interruttore. Di notte spengo tutto.
Le batterie piombo/acido (quelle delle macchine) le conosco benissimo, al contrario delle litio, più sono cariche meno si usurano... però, se comunque, anche quando ho tutto acceso, gli faccio solo il solletico, significa che nelle ore in cui è connesso alla rete riesce benissimo a tenere le batterie alla carica massima... e comunque, in caso contrario, lo vedrei sempre dall'indicatore... quindi, di notte, spengo tutto.
Devo ancora provare il monitoraggio tramite USB e relativa app
-
Quote:
Originariamente inviato da
pumaro
Nell'APC menzionato e' indicato 1200VA / 650w, l'unica scritta "litio" e' un evidente refuso ... direi che hai gia' la risposta.
Per un pc che consuma parecchio con alimentatore pfc attivo ti serve un'onda pura e di certo non un prodotto di una linea economica.
Parecchio quanto? dipende dal pc, io ti consiglio di avere margine, gia' i 900w promessi dall' EPYC mi sembrano appena sufficienti.
(150w di cpu + 100w per MB + 300w per una scheda video decente ma non eccessiva) + 20% di perdite
TV 43" solo 80w ?? li hai misurati ? ....o ti fidi delle specifiche (con luminosita' al minimo e cpu in idle) ?
Ho fatto un po' di prove con questa presa che misura watt/kwh
https://www.amazon.it/dp/B08HW8F952?...roduct_details
La TV, che è questa (e nemmeno mi piace come immagine, ma è questione OT)
https://www.amazon.it/dp/B0C5N52PVY?...roduct_details
consuma intorno ai 50watt abbondanti (dichiarati 80watt). Fa anche da monitor al mini PC (quello che mi sta dando problemi audio), che è questo:
https://www.amazon.it/dp/B0B24XQ8W9?...roduct_details
durante un rendering con DaVinci Resolve (CPU fissa all'80%) non supera i 70 watt.
La Playstation 4 Pro, durante The Last Of Us 2, nei momenti in cui la ventola sembra un Jumbo Jet (pochi istanti), arriva a 177 watt di picco (con quel gioco, in media, 150 watt).
Leggendo in giro online ho letto che è stato provato God Of War e si ferma sugli stessi valori (tra l'altro i 2 giochi sono Naughty Dog).
Sul PC da gaming sto cambiando idea. Sta per uscire la Playstation 5 Pro e quindi la slim dovrebbe svalutarsi parecchio (consumo effettivo 200watt di picco, quindi non molto più della 4 pro che ho adesso).
Non penso di andare mai sulla Ps5 pro, poichè sembra che avrà una potenza parecchio superiore alla ps5 (quanto volevo sapere quanto mi costa un PC gaming di pari prestazioni alla PS5 Slim).
Adesso ho questo UPS
https://www.amazon.it/dp/B09W9PP9SH?...roduct_details
Che è un 1500VA 900W onda pura con batterie piombo acido facilmente reperibili e sostituibili.
Sembrerebbe perfetto però la ventola non mi piace molto. Silenziosa ma neanche tanto... e poi ha un proprio assorbimento intrinseco di 30watt!!!
Faccio ancora in tempo a fare il reso, visto che cmq c'ha un piccolo problema (delle volte decide di non spegnersi quando premo il pulsante on/off).
Per non arrivare ai prezzi di un APC vera onda pura, ho adocchiato questo:
https://pskmegastore.com/it/gruppo-d...4aAoa4EALw_wcB
che è un 1350VA 780w
Sembra abbia raffreddamento passivo e quindi silenziosissimo, però il prezzo cresce e la portata diminuisce
-
Quote:
Originariamente inviato da
supermassiveblack
Ho fatto un po' di prove con questa presa che misura watt/kwh
https://www.amazon.it/dp/B08HW8F952?...roduct_details
(omissis)
Adesso ho questo UPS
https://www.amazon.it/dp/B09W9PP9SH?...roduct_details
Che è un 1500VA 900W onda pura con batterie piombo acido facilmente reperibili e sostituibili.
Sembrerebbe perfetto però la ventola non mi piace molto. Silenziosa ma neanche tanto... e poi ha un proprio assorbimento intrinseco di 30watt!!!
Faccio ancora in tempo a fare il reso, visto che cmq c'ha un piccolo problema (delle volte decide di non spegnersi quando premo il pulsante on/off).
Per non arrivare ai prezzi di un APC vera onda pura, ho adocchiato questo:
https://pskmegastore.com/it/gruppo-d...4aAoa4EALw_wcB
che è un 1350VA 780w
Sembra abbia raffreddamento passivo e quindi silenziosissimo, però il prezzo cresce e la portata diminuisce
I dispositivi mi sembrano decisamente parchi nei consumi ... strano ma meglio cosi'
Mi sembra strano che il primo Tecnoware non riesca a tenere nemmeno 250w
... che dipenda dall'onda? ...magari se riesci a fare della prove con un carico resistivo, passando dalla presa. Cosi' vedi se cala il consumo o il voltaggio.
30w in stand-by, senza nulla collegato ? la ventolina gira sempre ?
... ma hai dato tempo alla batteria di caricarsi ?
Mi spiace ma non posso darti consigli più precisi ... le mie esperienze recenti si limitano a 2 vecchi apc rumorosi (credo con onda simulata), che sostengo un registratore di cassa.
-
Moltiplicando 750VA per 0,5 fa 375 Watt che è il carico che il tecnoware dovrebbe sopportare (approssimato per difetto perchè il valore da moltiplicare è tra 0,5 e 0,6, ma secondo me anche 0,3 roftl).
Appena preso il Tecnoware, e per qualche mese, teneva benissimo PS4, TV ma anche PC (perchè di solito rimane acceso a scaricare con Torrent).
Ricordo benissimo di avere avuto blackout di quelli istantanei (che immediatamente ritorna la corrente) e ripetuti e mai avuto problemi.
Ultimamente, dopo più tempo dagli ultimi blackout, stavo solo giocando alla PS4 (quindi TV e console), solito blackout istantaneo, tutto spento.
Facendo prove, il Tecnoware non teneva più nemmeno la sola PS4 (senza TV). Per far si che tenesse (facendo simulazioni blackout), chiaramente al suo limite estremo, ho dovuto eliminare la ciabatta tra UPS e PS4 e collegare la PS4 all'UPS direttamente.
Come è chiaro, l'UPS ha perso parecchia capacità da quando era nuovo... forse perchè, così al limite, l'ho maltrattato, però è sempre rimasto collegato alla presa anche se spento (e, quando lo collego alla presa, anche se spento, sento un relè che scatta all'interno, quindi credo le batterie vengano cmq alimentate anche se spento).
In ogni caso, mo ho definitivamente imparato che quando si tratta di batterie bisogna sempre rimanere abbondan...tissimamente sopra alle capacità strettamente necessarie.
Con questo nuovo (Epyc Nytro 1500VA onda pura), se lo colleghi alla presa parte già la ventola, si accende il display e si succhia i 30watt.
Quei 30watt rimangono costanti, sempre da sommare a tutti i consumi.
Quando premo pulsante ON, esteticamente non cambia niente, se non per il fatto che si accende l'icona della sinusoide sul display e, ovviamente, si accende la ciabatta.
Di notte è praticamente impossibile spegnere solo dal pulsante on/off perchè ventola e display disturbano tantissimo, quindi gli ho messo un interruttore tra presa a muro e UPS, che ovviamente spengo soltanto dopo aver spento dall'interruttore on/off (altrimenti, chiaramente, scarico le batterie).
Avrei fatto l'errore di non tenerlo collegato qualche ora prima di cominciare ad usarlo, però c'è da dire che:
1. è praticamente impossibile per il fatto della notte
2. l'indicatore di carica nel display è sempre stato completamente pieno
3. col carico che gli applico, anche al massimo possibile, come dimostra anche l'icona del carico nel display, gli faccio praticamente il solletico, e questo credo permetta alle batterie di caricarsi abbondantemente anche durante l'uso