Visualizzazione stampabile
-
Microsd danneggiata....
quasi un mese fa ho comprato una microsd Sandisk da 8 GB classe 2,l'utilizzo che ne ho fatto credo sia nella norma anche se mi è capitato di scaricare alcuni file abbastanza pesanti(non oltre i 600 MB e non tutti insieme ma ad una discreta distanza di tempo l'uno dall'altro).Nell'ultima settimana poi non ho proprio scaricato nulla se non alcune immagini o foto.Da quando l'ho inserita nel cell non l'ho più tolta se non 1 volta(non recentemente e con le dovute precauzioni del caso),non l'ho mai inserita nell'adattatore e non ho mai collegato il cell al computer con il cavetto usb(per spostare file da cell a pc o viceversa uso dropbox,non sarà un metodo veloce ma non sono uno che ha fretta:p).
ieri il cell è stato spento dalla mattina al pomeriggio tardi,l'ho utilizzato brevemente la sera e l'ho rispento la notte.
Questa mattina ecco la sorpresa:appena acceso appare la notifica di "microsd danneggiata",una volta cliccata è comparso un popup che mi invitava a formattare la microsd,cosa che ho fatto senza però guadagnare nulla:(
non mi interessa recuperare i file presenti nella microsd,quello che chiedo è semplice:come è possibile che una microsd abbastanza nuova si danneggi così improvvisamente?ho fatto qualcosa di sbagliato?ho comprato una microsd sbagliata per il mio smartphone(galaxy spica i5700)?
c'è qualcuno a cui è successo qualcosa di simile?
un'altra cosa:visto che ora dovrò comprare una nuova microsd non è che avreste dei consigli su quale comprare e su cosa non fare per evitare che una cosa del genere mi ricapiti?
grazie in anticipo su chi mi risponderà;)
-
penso semplice e pura sfiga
-
A me l'unica volta in cui è capitato un errore simile è stata quando avevo sbagliato a formattare la scheda.
Fai così, scarica una distro linux o gparted (il secondo è più intuitivo in quanto è stato creato apposta per questo) fallo partire da CD con la scheda SD inserita.
Da lì elimini l'unica partizione della scheda e ne crei una in FAT32, dopo che ha finito tutto il processo reinserisci la scheda nel cellulare a caldo (con il telefono acceso) e vedi se te la legge, se non dà nessun errore prova a montarla.
Fammi sapere
-
Quote:
Originariamente inviato da crissstian96
A me l'unica volta in cui è capitato un errore simile è stata quando avevo sbagliato a formattare la scheda.
Fai così, scarica una distro linux o gparted (il secondo è più intuitivo in quanto è stato creato apposta per questo) fallo partire da CD con la scheda SD inserita.
Da lì elimini l'unica partizione della scheda e ne crei una in FAT32, dopo che ha finito tutto il processo reinserisci la scheda nel cellulare a caldo (con il telefono acceso) e vedi se te la legge, se non dà nessun errore prova a montarla.
Fammi sapere
Grazie mille della risposta crisstian96;).
visto che però non sono per nulla esperto di distro linux o gparted(:p) non è che potresti elencare più in dettaglio i passaggi da eseguire,se non è troppo difficile vorrei provarci:)
Ringrazierò ogni risposta utile;)
Inviato dal mio GT-I5700 usando Androidiani App
-
C'ho ragionato un po' sopra e la possibilità che il procedimento risolva le cose è basso, dato che il sistema che utilizza android per formattare è simile a quello usato da altre distro linux, comunque proviamoci.
- Inserisci la scheda SD nel PC (tramite un adattatore)
- Scarica gParted da qui
- Estrai il file in una cartella e poi masterizzalo su disco
- Riavvia il pc con il CD contenente gParted nel lettore
- Attendi che appare questa schermata
- Clicca su /dev/sda (in alto a destra) e cambialo in /dev/sdb
- Assicurati che la capacità che appare tra parentesi sia quella effettiva della scheda SD, con un errore di qualche Mb (solo in questo modo puoi essere certa che stai lavorando sulla scheda e non su altri dispositivi)
- Clicca col destro su tutte le righe e seleziona "Elimina" finché no ne rimane solo una di colore grigio
- Clicca su questa unica riga e seleziona "Aggiungi" e crei una partizione con il massimo dello spazio disponibile, e come file system selezioni FAT32
- Clicca sulla V in alto a sinistra e aspetti la fine del processo
- Riavvia il PC, rimuovi il disco quando te lo chiede ed estrai la scheda SD
a questo punto provala e vedi se parte.
Io consiglio (per esperienza) di inserire la chiavetta a caldo (cioè a telefono acceso)
Se così non funziona puoi provare la formattazione a basso livello
-
Ho appena letto il messaggio,grazie della guida crissstian96
non appena avrò tempo ci proverò e ti farò sapere;)
-
Prova a formattarla da recovery