Visualizzazione stampabile
-
Ragazzi ho mandatouna mail di protesta alla olivetti chiedendo almeno unaggiornamento ad androidi 3.0 honeycomb. Se vogliamo riscontri positivi bombardateli di mai a stile stronzi......si sono dimenticati di noi....abbiamo speso pure 400 euro o circa!
Inviato dal mio OliPad 100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
paky888
Ragazzi ho mandatouna mail di protesta alla olivetti chiedendo almeno unaggiornamento ad androidi 3.0 honeycomb. Se vogliamo riscontri positivi bombardateli di mai a stile stronzi......si sono dimenticati di noi....abbiamo speso pure 400 euro o circa!
Inviato dal mio OliPad 100 usando
Androidiani App
Io l ho già inviata piuttosto volte anche sufacebook. Nessuna risposta. Scrivi l indirizzo cosi verifico se e lo stesso
-
Io se entro 2 settimane non ricevo una mezza rassicurazione da loro, comincerò a parlare di olivetti su tutti i social network esistenti in maniera obiettiva, cioè malissimo, e sconsiglierò a chiunque di gettare i propri soldi con l'acquisto di un prodotto commercializzato da loro
Anzi proporrei l'aperture di un thread dal titolo: perchè non acquistare l'olipad 100 a prezzo pieno
-
-
Quote:
Originariamente inviato da Ebola
Io se entro 2 settimane non ricevo una mezza rassicurazione da loro, comincerò a parlare di olivetti su tutti i social network esistenti in maniera obiettiva, cioè malissimo, e sconsiglierò a chiunque di gettare i propri soldi con l'acquisto di un prodotto commercializzato da loro
Anzi proporrei l'aperture di un thread dal titolo: perchè non acquistare l'olipad 100 a prezzo pieno
Quoto
Inviato dal mio OliPad 100 usando Androidiani App
-
Ho contattato anche io Olivetti scrivendo diverse email tramite il form sul loro sito.
Nessuna risposta.
Bisognerebbe provare a contattarli per telefono al numero seguente:
Olivetti S.p.A.
Via Jervis, 77
10015 Ivrea (TO) - Italia
Tel.: +39 0125 7751
Parlarne male purtroppo non servirà a molto, tuttavia almeno gradirei ottenere una risposta da questi signori.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ollipaddoni12
l olivetti non capisce che cosi facendo si da la zappa sui piedi.
Chi mai comprera' l'olipad 110 sapendo che il produttore non da aggiornamenti dei propri prodotti?
questa politica commerciale e' giustificata solo dal fatto che l olivetti spera di vendere i suoi prodotti in bundle con i gestori telefonia.
senno dite chi e' quel pazzo che spende 400 e passa euro per un prodotto che non avrà aggiornamenti ufficiali.
oppure sperano nelle commesse di stato.
in ufficio chi era interessato a prendere il nuovo 110 ha rinunciato all acquisto nella paura di non ricevere aggiornamenti futuri dopo aver speso 400 e passa euro.
-
Quote:
Originariamente inviato da UgoRaffaele
Ho contattato anche io Olivetti scrivendo diverse email tramite il form sul loro sito.
Nessuna risposta.
Bisognerebbe provare a contattarli per telefono al numero seguente:
Olivetti S.p.A.
Via Jervis, 77
10015 Ivrea (TO) - Italia
Tel.: +39 0125 7751
Parlarne male purtroppo non servirà a molto, tuttavia almeno gradirei ottenere una risposta da questi signori.
UDITE UDITE......la olivetti mi ha rispetto dicendo che ci dobbiamo accontentere di Froyo 2.2 quindi io da oggi chiudo con sti stronzi!!!
Inviato dal mio OliPad 100 usando Androidiani App
Inviato dal mio OliPad 100 usando Androidiani App
-
Dopo 1 mese dalla mail, ieri sera mi è arrivata questa risposta:
Quote:
Buongiorno,
di seguito la risposta dell’ufficio competente:
i sorgenti del kernel sono liberi per tutti, e si possono trovare nei siti dei rispettivi produttori dei chipset. Nvidia rilascia i sorgenti del kernel per le proprie piattaforme • Se la domanda e` `io scarico i sorgenti, li personalizzo come preferisco, poi come faccio a installarli sul tablet che ho acquistato?` Questo non e` possibile. Il tablet non e` una piattaforma di sviluppo, ma un prodotto che fa uso di software libero. • Il bootloader (che e` quella parte di codice preposto al caricamento del kernel) e` per definizione chiuso (cioè non e` possibile installare un kernel che non sia quello previsto dal produttore). • nonostante il kernel viene rilasciato con licenza GNU/GPL questo non vuol dire che si possa avere la libertà di poter modificare o sostituire quello `on board`, ma vuol dire che chiunque può prendere visione del codice utilizzato da quel prodotto. In buona sostanza se ci si accontenta di visualizzare il codice del kernel, lo si può scaricare dal sito della NVIDIA.
Cordiali saluti
Ok, una volta finite le amare risate per le inesattezze riportate... Direi che sia il caso di ri-contattarli.
-
Ho comprato da un paio di settimane l'olipad 100 con un sottoprezzo da troni e se riesco a farci funzionare android honeycomb non mi pento di averlo comprato... però fin ora, da che sono riuscito installare bottle of smoke ho avuto diversi problemi:
Nelle impostazioni, appena apro la voce "memoria" una finestrina mi avverte che l'applicazione "impostazioni" si sta arrestando. Questo potrebbe essere un bel problema.
Polaris office non funziona, mi crasha similmente alle imposazioni appena apro un foglio bianco.
Ogni tanto vengo avvertito che termina un processo che si chiama android.process.acore Non so che cosa sia in realtà...
Mi è successo varie volte che alcuni programmi mi si siano crashati, comunque queste cose posso sopportarle.
Non riesco a scaricare applicazioni dal market. Dal tablet mi dice "preparazione dell'installazione in corso" o qualcosa del genere, poi non inizia mai il download, ma questo potrebbe essere stato solo un problema di connessione, perché ho provato solo ieri. Invece da pc mi dice che non ci sono dispositivi android collegati al mio account. Il fatto, credo, è che olivetti non ha i diritti per installare il market sui propri tablet, perciò google non vuole permettermi di scaricarci le app.
Spero che qualcuno di voi abbia la soluzione ad almeno qualcuno dei miei problemi. Grazie in anticipo per le risposte!