Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sality74
Purtroppo io il peggioramento l'ho notato dalle stock. Ora sono con l'ultima Beta ma anche con le precedenti versioni Stock la cosa non era granchè meglio. Ora ho ottimizzato un pò di app, vediamo...
Ora provo a rimettere l'ultima rom stock e vediamo se le cose migliorano..
Io seguo tutte le beta e non ho nessun problema di battery drain.
Ti consiglio un ripristino perché suppongo sia una qualche app che ti causa il problema.
-
Con un hard reset (necessario perché il telefono dava i numeri) ho risolto.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 usando Androidiani App
-
Salve a tutti.
Sono felice possessore di un 3T 64Gb e utilizzo da sempre caricatore e cavo originali, quindi la dash charge.
Da alcune discussioni lette sui social (leggasi gruppo fb italia oneplus 3/3T) ho visto qualche commento di utenti che affermano, senza peraltro portare prove, che la carica fatta sempre con la dash charge "rovina" e diminuisce la durata della batteria.
cosa ne dite voi?
meglio usare la carica normale? ...come si fa a usare la carica normale essendo in possesso di soli caricabatterie originali? Possibile che oneplus abbia fatto una scelta di questo tipo?
A voi la parola... grazie! :-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
alninek
Salve a tutti.
Sono felice possessore di un 3T 64Gb e utilizzo da sempre caricatore e cavo originali, quindi la dash charge.
Da alcune discussioni lette sui social (leggasi gruppo fb italia oneplus 3/3T) ho visto qualche commento di utenti che affermano, senza peraltro portare prove, che la carica fatta sempre con la dash charge "rovina" e diminuisce la durata della batteria.
cosa ne dite voi?
meglio usare la carica normale? ...come si fa a usare la carica normale essendo in possesso di soli caricabatterie originali? Possibile che oneplus abbia fatto una scelta di questo tipo?
A voi la parola... grazie! :-)
ti rispondo da possessore del telefono e da modellista (uso diversi tipi di batterie, tra cui le lipo e quelle al litio, utilzzate dai telefoni)
la risposta è SI.
una ricarica rapida su questi tipi di batterie, è decisamente meno consigliata rispetto ad una ricarica lenta.
la domanda che mi pongo è, dopo quanto tempo la batteria inizia a perdere colpi con questa tipologia di ricarica?
dopo circa un anno se la si ricarica 1/2 volte al giorno (diciamo 600/800 cicli di ricarica)
poi penso che sicuramente l'anno prossimo avrò un altro cell... e quindi me ne sbatto :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
santorello
ti rispondo da possessore del telefono e da modellista (uso diversi tipi di batterie, tra cui le lipo e quelle al litio, utilzzate dai telefoni)
la risposta è SI.
una ricarica rapida su questi tipi di batterie, è decisamente meno consigliata rispetto ad una ricarica lenta.
la domanda che mi pongo è, dopo quanto tempo la batteria inizia a perdere colpi con questa tipologia di ricarica?
dopo circa un anno se la si ricarica 1/2 volte al giorno (diciamo 600/800 cicli di ricarica)
poi penso che sicuramente l'anno prossimo avrò un altro cell... e quindi me ne sbatto :)
Non è chiaro il discorso,potresti argomentare questo commento?
La batteria di OP3T funzionerà per 600/800 cicli ri ricarica poi morirà? Come hai avuto questi dati?
Che vuoi dire con "se la si ricarica 1/2 volte al giorno" ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
DiNG0
Non è chiaro il discorso,potresti argomentare questo commento?
La batteria di OP3T funzionerà per 600/800 cicli ri ricarica poi morirà? Come hai avuto questi dati?
Che vuoi dire con "se la si ricarica 1/2 volte al giorno" ?
no, non ho detto questo
mi spiego meglio, le lipo sono batterie molto delicate ma performanti.
come tutte le batterie hanno dei cicli di carica/scarica, dove una volta superati la batteria inizia a peggiorare o non tiene la carica (questa cosa mi sembra abbastanza ovvia e agli occhi di tutti su tutti i tipi di batteria)
quello che dico è che caricare una lipo ad una velocita così alta pregiudica sicuramente la durata della stessa.
per fare un esempio pratico:
per fare modellismo ho 2 tipi di batterie
le lipo da competizione:
lipo molto performanti che carico velocemente (3x la velocità normale, in modo tale che in 20 minuti siano cariche al 100%) -> durata batterie 6 mesi poi sono spompe e non durano nulla
le lipo da hobby:
carico lentamente (una ricarica dura > 1h) hanno 3 anni e sono ancora come nuove.
fonte: anni di modellismo dinamico e decine di batterie cambiate (nimh, nicd, litio, life, lipo)
edit: per "se la si ricarica 1/2 volte al giorno"
intendo se ricarichi il cellulare una o due volte al giorno
-
Quote:
Originariamente inviato da
santorello
no, non ho detto questo
mi spiego meglio, le lipo sono batterie molto delicate ma performanti.
come tutte le batterie hanno dei cicli di carica/scarica, dove una volta superati la batteria inizia a peggiorare o non tiene la carica (questa cosa mi sembra abbastanza ovvia e agli occhi di tutti su tutti i tipi di batteria)
quello che dico è che caricare una lipo ad una velocita così alta pregiudica sicuramente la durata della stessa.
per fare un esempio pratico:
per fare modellismo ho 2 tipi di batterie
le lipo da competizione:
lipo molto performanti che carico velocemente (3x la velocità normale, in modo tale che in 20 minuti siano cariche al 100%) -> durata batterie 6 mesi poi sono spompe e non durano nulla
le lipo da hobby:
carico lentamente (una ricarica dura > 1h) hanno 3 anni e sono ancora come nuove.
fonte: anni di modellismo dinamico e decine di batterie cambiate (nimh, nicd, litio, life, lipo)
edit: per "se la si ricarica 1/2 volte al giorno"
intendo se ricarichi il cellulare una o due volte al giorno
Quanto deve durare una carica di una batteria per modellismo, di quelle che stai usando tu?
Sei sicuro che stiam parlando della stessa tecnologia?
-
Quote:
Originariamente inviato da
DiNG0
Quanto deve durare una carica di una batteria per modellismo, di quelle che stai usando tu?
Sei sicuro che stiam parlando della stessa tecnologia?
si stiamo parlando di lipo (litio e polimeri)
una ricarica normale deve essere fatta ad un 1C dove C sta per la quantità di corrente presente nella batteria.
per intenderci quindi se ho una batteria da 3000mah, la ricarica dovrebbe essere fatta a 3Ampere, durata della ricarica, 1h.
questa è la ricarica consigliata dal produttore.
se vuoi ricaricare in mezzora, vuol dire che stai ricaricando a 2C, quindi a 6Ampere etc....
più aumenti corrente o tensione, più la ricarica è veloce ed in quanto tale aumenta l'usura della batteria.
ma stiamo parlando (spero) di usure sul lungo periodo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
santorello
si stiamo parlando di lipo (litio e polimeri)
una ricarica normale deve essere fatta ad un 1C dove C sta per la quantità di corrente presente nella batteria.
per intenderci quindi se ho una batteria da 3000mah, la ricarica dovrebbe essere fatta a 3Ampere, durata della ricarica, 1h.
questa è la ricarica consigliata dal produttore.
se vuoi ricaricare in mezzora, vuol dire che stai ricaricando a 2C, quindi a 6Ampere etc....
più aumenti corrente o tensione, più la ricarica è veloce ed in quanto tale aumenta l'usura della batteria.
ma stiamo parlando (spero) di usure sul lungo periodo.
Beh allora il nostro 3T non va molto oltre al valore che stai indicando, considerando il fatto che per ricaricare completamente la batteria da 3400 mah impiega 45-50 minuti ...
-
confermo, l'esempio era fatto apposta :)
in ogni caso la ricarica è lievemente superiore alla media
per la cronaca
a casa ho delle batterie a lipo al grafene, si ricaricano fino a 10 volte la velocità normale, per il modellismo sono il top.