Originariamente inviato da
Vanhalino
Cari ragazzi, perdonate anzitutto la mia latitanza dal forum: sono stati giorni di intensa riflessione, prove e confronti analitici fra Poco F2 Pro, OnePlus Nord e OnePlus 8...ma alla fine ce l'ho fatta, ed il vincitore è stato il OnePlus 8.
Come già anticipato, il Poco F2 Pro è un dispositivo eccellente il cui unico difetto risiedeva principalmente nel software. Confrontare le prestazioni di un 865 (castrato da una MIUI che, per quanto bella e funzionale, resta sempre eccessivamente pesante...), con quelle di un 765g che lavorava su Oxygen OS, è stato davvero impietoso.
Il Nord risultava sempre, e dico sempre, più scattante, più reattivo...mentre il Poco lasciava intravedere sempre quella piccola esitazione che non ti aspetteresti mai da una CPU top di gamma del momento.
Il Nord mi ha colpito così tanto dunque, che ho deciso di dare una possibilità al OnePlus 8, trovato fortunosamente su Amazon.de a 498 euro. Mi sono dunque detto che 100 euro di differenza potevano starci.
Il OnePlus 8 è una macchina da guerra: poche chiacchiere. Il display è molto più bello e definito rispetto a quello del Nord: i colori sono vividi e sgargianti.
A livello di prestazioni, non conosce esitazione.
E poi è un top di gamma in tutto: audio stereo, sensori perfettamente funzionanti, autonomia incredibile (forse addirittura superiore a quella Poco F2 Pro, ma anche quella del Nord era impressionante...).
Credo sia davvero la più alta rappresentazione di Android che io abbia mai provato.
Mi sto stupendo perfino ora, mentre vi scrivo da Tapatalk: le mie dita volano letteralmente sulla tastiera, con una vibrazione che restituisce un feedback pazzesco...
Ho installato anche la open beta di Android 11, che ho trovato addirittura più fluida della Oxygen stabile basata invece su Android 10.
Non ho effettuato root, e non lo farò, perché sono riuscito ad installare tutte le mie app (Tasker con rotazione automatica su YouTube Vanced!), perché ho il doppio tap nativo, perché Google Pay funziona meravigliosamente, perché l'assistente funziona anche da schermo spento, e perché ho eliminato la pubblicità con due semplici DNS...
Ho accoppiato anche le mie Samsung Buds+, che si sentono una bomba atomica, ed il mio Amazfit bip, e ho detto a Tasker di mandare il telefono in modalità vibrazione ogni volta che si collegano questi due dispositivi...
Sono troppo soddisfatto.
Grandissima OnePlus.
Inviato dal mio IN2013 utilizzando Tapatalk