Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
hammer
Concordo con kmd, attualmente non sembra di avere in mano un OnePlus ma un cinesone qualsiasi. OnePlus per quanto mi riguarda era anche sinonimo di stile, una sorta di marchio premium. Altre due stranezze che ho notato sono le seguenti:
- quando imposto la suoneria per google calendar (promemoria impostati manualmente e non tramite lo scemo dell'assistente) la suoneria si sente al massimo per 5 secondi (è scritto chiaramente metre la si imposta). Perdonatemi ma che scelta è questa? Se metto una suoneria è perché magari ho il telefono sulla scrivania o in un'altra stanza ed un promemoria che dura 5 secondi probabilmente neanche riuscirò a sentirlo! Infatti io intenzionalmente impostavo delle canzoni per far durare il suono un bel po'
- per la sveglia utilizzo google orologio, al momento di scegliere la suoneria prima vi era una lunga lista di notifiche oltre a poter inserire quella di proprio gradimento (un qualsiasi mp3), adesso la lista stranamente è limitata a 3 suoni + silenzioso + un mp3 a propria scelta. Non capisco questo passo indietro, cosa gli costa poter inserire tutti i suoni già presenti nella rom del telefono come è sempre avvenuto in passato?
------------
aggiornamento delle ore 12:30
le notifiche sulla mi band hanno ripreso a funzionare perfettamente, non so se è merito di una impostazione che ho cambiato nel telefono (app>avvio automatico> mi fit avvio ed esecuzione in background, opzione che era disattivata) + un riavvio del telefono oppure se è merito solo del riavvio del telefono (cosa che però avevo fatto ieri pomeriggio e non avevo ottenuto risultati).
Naturalmente grazie per il feedback.
-
Ragazzi ho un dubbio: visto che come operatore uso ho mobile che non va in 5G secondo voi se dalle impostazioni della rete della mia sim passo da 5G/4G/3G/2G (automatico) a 4G/3G/2G (automatico) risparmierei qualcosa in termini di batteria?
-
Quote:
Originariamente inviato da
hammer
Ragazzi ho un dubbio: visto che come operatore uso ho mobile che non va in 5G secondo voi se dalle impostazioni della rete della mia sim passo da 5G/4G/3G/2G (automatico) a 4G/3G/2G (automatico) risparmierei qualcosa in termini di batteria?
Eh... Io farei la prova comunque.
inviato da Mi
-
Quote:
Originariamente inviato da
hammer
Ragazzi ho un dubbio: visto che come operatore uso ho mobile che non va in 5G secondo voi se dalle impostazioni della rete della mia sim passo da 5G/4G/3G/2G (automatico) a 4G/3G/2G (automatico) risparmierei qualcosa in termini di batteria?
Sicuramente qualcosa risparmi...
Visto che con la stabile A12, si vede la voce da selezionare nella schermata del risparmio energia, anche se non indica i minuti che verrebbero risparmiati come avviene per le altre voci...
Inviato dal mio LE2123 utilizzando Tapatalk
-
In effetti avevo dimenticato quel consiglio del telefono. Cmq ho provato e ho l'impressione che in quel modo il telefono non vada in 4G+, allora ho riattivato il 5G.
--- update - - -
Ho fatto di nuovo la prova ed il telefono va in 4G+, quindi lascio disattivato il 5G perché tanto il mio operatore non offre questa tecnologia e dovrei risparmiare un po' di batteria!
-
Ho da poco fatto l'aggiornamento a Android 12 (C48).
Noto che usando la fotocamera lo zoom non funziona. Per poter usare lo zoom devo sempre passare alla modalità esperto. È un problema che si verifica anche in altri utenti? Possibile soluzione?
Grazie
-
Ciao, per caso hai attivato i 48 megapixel? Se si allora lo zoom non c'è, invece se in alto appare il simbolo di un 48 con la sbarra alla ci sarà lo zoom. È una cosa per me un po' strana ma funziona così.
-
Quote:
Originariamente inviato da
hammer
Ciao, per caso hai attivato i 48 megapixel? Se si allora lo zoom non c'è, invece se in alto appare il simbolo di un 48 con la sbarra alla ci sarà lo zoom. È una cosa per me un po' strana ma funziona così.
Quoto...
Lo fa anche col mio op9pro !
Inviato dal mio LE2123 utilizzando Tapatalk
-
Ma quindi mi chiedo: quando c'è lo zoom le foto sono inferiori qualitativamente? Allora dobbiamo tenere sempre attivo i 48 megapixel?
-
Quote:
Originariamente inviato da
hammer
Ciao, per caso hai attivato i 48 megapixel? Se si allora lo zoom non c'è, invece se in alto appare il simbolo di un 48 con la sbarra alla ci sarà lo zoom. È una cosa per me un po' strana ma funziona così.
Grazie della spiegazione. Verificato e funziona. Non capisco però il perché di questa soluzione.
-
Neanche io! La trovo molto strana, inoltre come ho scritto più sopra non so se è meglio attivare o meno i 48 megapixel.
-
Ciao, ho visto che è la sezione no modding, c'è una sezione modding per favore? grazie
Scusate se OT
-
Quote:
Originariamente inviato da
mikiwind
Ciao, ho visto che è la sezione no modding, c'è una sezione modding per favore? grazie
Scusate se OT
E' scritto in grassetto in alto alla sezione Modding One Plus 9 https://www.androidiani.com/forum/modding-oneplus-9/
-
Ciao a tutti, scrivo qui invece che nella sezione "consigli" perchè da utenti Oneplus forse potete darmi una dritta.
Il mio onorato OP6 è ormai al tramonto e avevo puntato il 9. Ero indeciso tra questo e Oppo Reno 6 Pro perchè sul mercato il prezzo al momento è più o meno simile. Oppo forse è più bello esteticamente ma non sono convito dallo schermo curvo e in più OP9 ha la ricarica wireless.
Voi dopo mesi di utilizzo lo consigliereste ancora?
Grazie a chi mi potrà rispondere
-
Non ho conoscenza diretta del Oppo Reno 6 Pro, ma posso dirti che con il OnePlus 9 "Standard" mi sto trovando benissimo, questo smartphone merita davvero!
Giusto per info: venivo da un OnePlus 7 e prima di lui avevo il 5.
-
Io ho un oneplus 6 con 5 anni alle spalle ed è sempre andato come un razzo. Sta solo accusando gli anni, sia come batteria che come prestazioni fotocamera. Mi sa che rimango su Oneplus e prendo il 9 che ora si trova a ottimi prezzi
-
Ciao a tutti, domanda un po' OT ma forse mi potete aiutare. Possiedo le oneplus Buds (prima versione, fino al 2022 le usavo con oneplus 6). Ieri mattina c'è stato un aggiornamento del firmware (delle cuffie) e successivamente ho avuto un problema a farle riconoscere. Quindi le ho dissociate e riassociate, tutto ok, funziona tutto regolarmente. L'unica cosa che è cambiata è "trova dispositivo" di Google, sarebbe l'app per trovare il proprio dispositivo Android. In precedenza nell'elenco dei dispositivi apparivano anche le cuffiette (con l'ultima posizione rilevata), dopo l'operazione di questa mattina non appaiono più nell'elenco. È come se non facessero più parte dei dispositivi Android legati al mio account. Come posso inserirle di nuovo in questo elenco? (anni fa fu tutto automatico). So che tale funzione è di scarsa utilità perché tanto se si perdono o vengono rubate sapere l'ultima posizione in cui le si è utilizzate serve a poco, però se si può vorrei farle tornare all'interno di "trova dispositivo".