Visualizzazione stampabile
-
Per ora sembra andar bene
-
Ciao, utilizzo TIM in LTE a Bari senza problemi. Come controllo la frequenza a cui viaggio ?
-
A Napoli o Roma non l'ha provato nessuno?
-
Quote:
Originariamente inviato da
donaldduck2004
A Napoli o Roma non l'ha provato nessuno?
A Roma viaggio in LTE in zone aperte, dentro gli edifici scordatelo, e comunque pure fuori la situazione non è drastica, ma si sente abbastanza la mancanza della rete da 800.
-
Quote:
Originariamente inviato da
VergaCloud
A Roma viaggio in LTE in zone aperte, dentro gli edifici scordatelo, e comunque pure fuori la situazione non è drastica, ma si sente abbastanza la mancanza della rete da 800.
ok ma con il 3g come andiamo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
donaldduck2004
ok ma con il 3g come andiamo?
Il telefono problemi in merito non ne ha, o almeno non ne riscontro, sono più che soddisfatto. E' la TIM che dà non pochi problemi, infatti sto aspettando qualche offerta natalizia per passare a Vodafone.
-
Quote:
Originariamente inviato da
VergaCloud
Il telefono problemi in merito non ne ha, o almeno non ne riscontro, sono più che soddisfatto. E' la TIM che dà non pochi problemi, infatti sto aspettando qualche offerta natalizia per passare a Vodafone.
caspita! io ho tim... ma ad avellino... qui vabbè se c'è il 3g è tutto il mondo... :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
donaldduck2004
caspita! io ho tim... ma ad avellino... qui vabbè se c'è il 3g è tutto il mondo... :(
La tim usa due apn principalmente, il Wap e il Web, con il Wap nessun problema, se non fosse che è un apn tipicamente obsoleto e determinate funzioni (come i video di Facebook) sono inutilizzabili, oltre ad essere più lento dell'apb Web. Il problema è che con l'altro apn non c'è un trasferimento continuo di dati, nel mezzo del caricamento di una pagina le frecce che indicano il download/upload di dati si interrompono a intervalli regolari, a volte si blocca del tutto. Comunque è un argomento trattato nella sezione apposita. Tra l'altro vengo da una truffa da parte di Tim che mi aveva attivato un servizio senza il mio consenso scalandomi svariati euro, perciò con me ha chiuso. La 3 la odio, la Wind come ricezione è pessima (prima di Tim avevo Wind), quindi non rimane che provare Vodafone.
P.S. Il problema dell'Apn è un problema che colpisce anche Noverca, che si appoggia su rete Tim.
-
Quote:
Originariamente inviato da
VergaCloud
La tim usa due apn principalmente, il Wap e il Web, con il Wap nessun problema, se non fosse che è un apn tipicamente obsoleto e determinate funzioni (come i video di Facebook) sono inutilizzabili, oltre ad essere più lento dell'apb Web. Il problema è che con l'altro apn non c'è un trasferimento continuo di dati, nel mezzo del caricamento di una pagina le frecce che indicano il download/upload di dati si interrompono a intervalli regolari, a volte si blocca del tutto. Comunque è un argomento trattato nella sezione apposita. Tra l'altro vengo da una truffa da parte di Tim che mi aveva attivato un servizio senza il mio consenso scalandomi svariati euro, perciò con me ha chiuso. La 3 la odio, la Wind come ricezione è pessima (prima di Tim avevo Wind), quindi non rimane che provare Vodafone.
P.S. Il problema dell'Apn è un problema che colpisce anche Noverca, che si appoggia su rete Tim.
vabbè l'importante che la mancanza della banda a 800MHz non influisca sull'uso quotidiano: penso a chiamte, sms, internet in 3g, whatsapp e forse qualche video su youtube...
confermi?
ultimo OT:mi linki dove si parla delle magagne tim circa la rete internet? ;)
-
A Milano la situazione è ottima...sono quasi sempre in LTE