THREAD DI AIUTI E CONSIGLI
all' UTILIZZO DEL ONE PLUS NORD 2 5G
Questo thread di supporto server per:
- Se avete dubbi
- Se avete domande da porre
- Se siete indecisi su dove postare
Visualizzazione stampabile
THREAD DI AIUTI E CONSIGLI
all' UTILIZZO DEL ONE PLUS NORD 2 5G
Questo thread di supporto server per:
- Se avete dubbi
- Se avete domande da porre
- Se siete indecisi su dove postare
A sto punto comincio io :D
Oggi mattina il numero mi è passato in Iliad con l'offerta 120gb in 5g. Dal sito della provincia a Bolzano ci sono 2 ripetitori con celle 5G. Uno di questi è vicino al lavoro allora mi reco li per provare. Arrivato il telefono comunque mi resta in 4g+ e nelle opzioni di rete non c'è traccia del 5g, solo il solito 2g/3g/4g
Dopo alcune ricerche sembra che One Plus per provider "piccoli", o comunque non tanto diffusi, non ha la configrazione 5g nel file del modem. Nel forum One Plus ci sono altri che hanno la mancanza del 5g per le reti Wind3 e Iliad.
Allora chiamo in Iliad e loro mi dicono che a Bolzano ancora non ci sono ripetitori 5g attivi - confrontando con la mappa copertura NPERF combace con quello che mi ha detto il supporto tecnico.
Ora ho il dubbio, davvero il ripetitore ancora non ha il 5g o One Plus deve aggiornare il file del modem?
Magari qualcuno che ha Iliad e questo Smartphone può provare?
Preciso che ho usato queste indicazioni sul OP9Pro con SIM PosteMobile;
per abilitare il 5G prova a fare quanto segue:
Digitando
*#*#4636#*#* ed andando su info telefono, su "imposta tipo di rete predefinito" bisognerebbe avere/inserire una delle opzioni che iniziano per NR (la più lunga);
impostazioni
https://mt-tech.fi/en/modify-oneplus...a-band-combos/
Fai sapere....
Ciao
Ho visto proprio questa guida su Youtube. Più che altro in quel caso parlavano sempre di SoC Qualcomm, il Nord 2 invece ha Mediatek percui dovrebbero mancare ancora i driver.
Quando ho tempo provo, sperando di non uccidere il telefono :laughing:
Comunque inserendo questo codice non si apre nessun menu. Se non sbaglio prima devo installare un app
Mannaggia. Allora continuo a fare pressione nel forum One Plus
Ciao a tutti,
sto valutando di acquistare il One Plus Nord 2, ma ho due domande da neofita:
- sono sempre stato fan delle versioni di Android più "pure" possibili, come si pone questo smartphone a livello di interfaccia / OS personalizzata? Non ho mai avuto OnePlus, vengo da Motorola Moto G family :)
- quanto cambia tra le 2 versione 8/128 e 12/256?
Grazie per il vs aiuto!
Oila!
L'interfaccia ha qualche personalizzazione ma di base è abbastanza stock. Al massimo guardati dei video su youtube per farti un idea. Se dovessere comunque essere troppo custom installi un altro launcher e sei a posto
Poco a niente. Io ho quella da 8 e mi basta. Già 6 sul precedente Mate 20 Pro mi bastavano alla grande.
Abbiamo risolto temporaneamente. Tramite app NetMonster si può forzare/sovrascrivere le impostazioni di sistema abilitando così anche il 5g. Comunque si tratta di un problema globale leggendo nel forum One Plus
Grazie Maxik!
Approfitto, a livello invece di App "proprietarie" com'è messo?
Mi riferisco alle varie app che i produttori infilano dentro i propri smartphone, che poi tendenzialmente non è possibile disinstallare.. vorrei il più possibile evitarle :)
Per quanto riguarda 8/128 o 12/256.. Probabilmente mi è sufficiente 8/128, ma mi chiedevo, a chi potrebbe servire un 12/256? Forse a chi ne fa un uso importante per gaming?
Io non ne faccio ne un uso per gaming ne editing particolare, penso mi basti 8/128.
Grazie :)
App proprietarie ci sono pochissime!
Non disinstallabile:
Galleria
Fotocamera
File Manager
Disinstallabili:
Meteo
Appunti
Registratore vocale
Altre 2/3 che però non mi ricordo avendole disinstallate subito
Ci sono alcuni bug piccoli come OK Google che non funziona a schermo spento, 5g non funzionante con Wind/Iliad ma sono fiducioso che vengono risolti
Penso anche io che 100gb d'archiviazione e 8gb RAM bastino. Al massimo fai salvataggio in uno dei numerevoli Cloud gratuiti
Ciao a tutti,
ho bisogno di un consiglio: ho acquistato il Nord 2 5G 12/256 e ho problemi nella ricezione delle notifiche che non arrivano, in particolar modo da Gmail. Su forum della Community OnePlus ho letto che è un problema che lamentano in parecchi.
Non posso dare altri giudizi sullo smartphone poichè lo uso da troppo poco tempo, ma questo bug mi turba abbastanza.
Secondo voi mi conviene aspettare che OnePlus risolva il problema in un prossimo aggiornamento oppure esercitare il diritto di recesso e passare a qualcosa d'altro (pensavo a Oppo Find X3 Neo)?
Grazie
Qualcuno dei possessori dopo qualche mese di utilizzo può integrare la discussione?
Sto pensionando il mio honor9 dopo 4 anni di servizio e tra i tanti di fascia media (<400€) mi sto focalizzando su questo smartphone soprattutto per la fotocamera. Rispetto ai competitor la maggior parte dei siti di confronto lo danno in vantaggio, anche su iphone13, pareri?
Con il BFriday alle porte potrebbe scendere di molto dai 390€ attuali?
OnePlus Nord 2 PAC-MAN Edition è in vendita!
https://www.oneplus.com/uk/nord-2-5g...uid=tQRT2w5qX9
Inviato dal mio LE2123 utilizzando Tapatalk
ciao a tutti, anche io sarei interessato a prendere Nord 2 ma dato che è ho delle domnde (che avrei fatto per qualsiasi altro smartphone).
la prima è che non sono uno smanettone ma mi piace installare app utili, divertenti e di intrattenimento senza doverle disinstallre perchè occupano spazio e/o rallentano.
secondo....dato che si parla cmq di ''oggetti'' piuttosto costosi per me (455euro su Amzon per il12gb ram) questo o questi smartphone di ultima generazione per quanti anni riusciranno ad andare avanti?
intendo con gli aggiornamenti di sistema, perchè chiedo questo? non sono uno che cambia cellulare per moda o perchè l'ultimo modello è più bello, io li tengo finchè durano e dal mio primo smartphone (HTC wildfire) sono passati 11 anni e nel cassetto ho 5dispositivi ancora funzionanti ma non più aggiornabili.
il punto è che quello che sto usando adesso è un
ASUS zenfone2 ze551ml
4gb di ram
64gb
2.3ghz quad-core
ed fermo a Android 6.0 Marshmallow, funziona ma alcune app non riesco più ad installarle o crashano.
IO se prendo il nord 2 tra quanto andrà messo da parte?
SCUSATE IL MONOLOGO....grazie in anticipo
Oneplus pare stia adottando questa politica.
Dispositivi fascia top da Oneplus serie 8 in poi:
Tre aggiornamenti di versione di Android e 4 anni di aggiornamenti di sicurezza.
Dispositivi precedenti e fascia media (Oneplus serie 7 e Nord/CE):
Due aggiornamenti di versione di Android e 3 anni di aggiornamenti di sicurezza.
Dispositivi di fascia bassa (Oneplus Nord N10/N100)
Un aggiornamento di versione di Android e 3 anni di aggiornamenti di sicurezza.
inviato da Mi
A me le notifiche arrivano, ma non c'è verso di far funzionare Horizon light.. non si accendono mai i bordi quando ho una notifica
Ciao, non so a chi rivolgermi,mi potresti gentilmente spiegare come funziona,se funziona Horizon light x le notifiche su nord2? Ho attivato schermo ambient,ma non tutto il giorno,solo x le notifiche,poi scelgo il colore su Horizon ma nulla. Se mi arriva una notifica non si illumina nulla. Grazie mille in anticipo
Ciao, mia moglie ha il nord2 ma di notte si disconnette dal Wi-Fi 5 o 6 volte per mezz’ora/un’ora.
Ho provato ip statico e a disabilitare lo switch automatico sul mobile
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao,
sapendo che la fotocamera del nostro ON2 ha un sensore a 50 mega pixel, mi chiedevo come mai di default si imposta a 12mp e la modalità a 50mp è da attivare ogni volta con il rischio di scattare foto a 12 senza accorgersene. Esiste un modo per fissare la modalità "nativa" a 50mp ?
Ho notato anche una funzione "HD-Extra" che genera foto a 100mp che mi sembra alquanto improbabile, qualcuno sa com'è possibile avendo un sensore da 50 a fare foto a 100mp ?
Grazie
Ciao
I sensori così tanto risoluti sono la "moda" del momento, un qualcosa che serve per dare attenzione e spinta pubblicitaria.
In realtà tutti sfruttano il cosiddetto "pixel binning": 4 pixel vengono fusi in uno cosicché la risoluzione finale della foto diventa 1/4 di quella del sensore (50/4= 12.5), oppure anche 9 in 1, nel caso di Samsung con sensori da 108 mpx (che scattano foto a 12).
Il vantaggio di questa tecnica è quello di simulare sensori con pixel molto grandi (più grandi sono è meglio) e di mantenere comunque il dettaglio contenendo il rumore.
Di solito tutti i dispositivi con questo tipo di sensori dispongono anche della funzione di scatto a risoluzione piena.
Ma tutti o quasi alla fine non offrono foto realmente migliori rispetto alla soluzione di default con il pixel binning: sono rumorose e il maggior dettaglio promesso alla fine è penalizzato dalla grandezza (anzi piccolezza) e dalla qualità delle lenti che non riescono a restituire una tale definizione.
È per questo che tutti i dispositivi con questo tipo di sensori offre lo scatto a piena risoluzione solo in modalità specifica e non di default.
Sulla funzione HD-extra di cui stai parlando non ho notizie in merito e non dispongo di questo terminale.
inviato da Mi
Grazie molte per la risposta.
Ora ho capito più cose.
Grazie alla tua spiegazione mi sono informato.
Quindi il sensore è realmente a 50mpx e se voglio nessuno mi vieta di utilizzarlo e scattare foto a risoluzione piena, ma dovendo migliorare sempre più il comparto fotografico degli smartphone e avendo sempre meno spazio per piazzare i sensori, hanno introdotto via hardware il pixel binning che come dici tu raccoglie la luce di 4px per crearne 1. Così facendo si otterranno foto più luminose e con meno rumore con piena e con scarsa luce.
Utilizzando il sensore alla sua risoluzione massima si potranno si ottenere più dettagli, ma lo scatto risulterà ottimo solo con una buona illuminazione.
Grazie
Ciao
Sul mio OnePlus Nord 2 8 GB - 128 GB non funzionano i sensori di prossimità e quello per la regolazione della luminosità automatica (non so se sono la stessa cosa).
Ho visto sulla community OP che il difetto è stato riscontrato anche da altri e su modelli diversi. Nessuno però suggerisce come risolvere il problema.
Spero in un aiuto.
Grazie
Ciao, non reagisce proprio al cambio di luminosità esterno? o magari è pigro e non regola correttamente la luminosità dello schermo?
perchè se è quello, si tratta del sensore di luminosità ambientale.
Se invece il problema è relativo al fatto che non spegne correttamente lo schermo quando lo avvicini all'orecchio in chiamata o per un vocale, allora è il sensore di prossimità.
Sono due sensori distinti.
alcuni indicano come problematica la pellicola applicata o la possibile cover.
https://forums.oneplus.com/threads/p...ord-2.1492025/
È strano però riscontro entrambi i difetti. È esattamente come dici, la luminosità dello schermo è fissa e rispondendo alle chiamate lo schermo rimane attivo con l'inconveniente che si possono avviare funzioni in modo indesiderato.
Sulla community OP avevo letto di provare a togliere la cover, senza risultati.
Tra le altre cose cover e pellicola sono quelle originali.
Dico la verità, mi sono un po' pentito di aver lasciato il mio vecchio OP5, sempre impeccabile.
Ciao a tutti, ho aggiornato il mio one plus all'ultima versione di android, e da allora non mi funzionano più le notifiche nella schermata di blocco. Ho attivato tutto nelle impostazioni ma senza successo. Inoltre non ha MAI funzionato Horizon light. A qualcuno di voi è successo? Come potrei risolvere?
Grazie
Prova a fare un ripristino di fabbrica