Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bandit
ciao pumaro
grazie per il tuo intervento.
Cerco i vedere se ho capito bene: Illiad se non ricarichi per un anno, ti fa decadere la scheda e la numerazione? giusto?
il credito zero non l'ho capito
per l'altro gestore, che significa che posso ripartire quando terminano i giga? se consumo tutti i miei giga, ricarico ed ottengo altri giga da utilizzare?
L'utilizzo del router a saponetta o del hotspot con smartphone è bellissima per la praticità e velocità di utilizzo, il problema è che la batteria se ne va subito....
preferirei l'alimentazione fissa.
sai consigliarmi in tal senso?
il router di manuel ad esempio sembra fare al caso mio, come pure si può collegare un cordless ad un modem/router 4g del genere?
Per credito a zero intendo che non e' sufficiente per rinnovare l'offerta mensile quindi va in sospensione finche' ricarichi, cosi' riparte per un mese.
Ogni operatore ha le sue caratteristiche, con Iliad l'offerta si sospende, ma puoi chiamare a consumo con il piano base con il poco credito che rimane, mentre con ho-mobile (sottomarca di Vodafone) ti scalano quel poco di credito e si blocca tutto, quando ricarichi prelevano il resto e riparte l'offerta.
Con Iliad hai la velocita' massima disponibile sotto copertura propria o, se ancora non c'e', Wind. Con ho-mobile la velocità e' limitata a 30mbps ma terminati i giga a disposizione puoi pagare nuovamente e far ripartire il mese.
Se ti interessa sfruttare anche le telefonate incluse nelle offerte puoi acquistare un router Huawei b315s a circa 100 euro o il piu' veloce b525s a circa 140euro che hanno anche la presa rj11 per collegare un normale apparecchio telefonico.
In alternativa ci sono i router TP-link (mr6400, mr200, mr600) forse un po' piu' semplici da configurare, costano meno ma non ci puoi collegare un telefono, quindi sfrutterai solo i dati.
-
Ciao Pumaro grazie delle tante informazioni
30mbps corrisponde a circa 30 mega in ADSL?
Con illiad vai più veloce?
Grazie infinite anche per i modelli specifici di modem: ora li guardo e vedo cosa mi permettono di fare
ciao ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bandit
Ciao Pumaro grazie delle tante informazioni
30mbps corrisponde a circa 30 mega in ADSL?
Con illiad vai più veloce?
Grazie infinite anche per i modelli specifici di modem: ora li guardo e vedo cosa mi permettono di fare
ciao ciao
si, 30 megabit al secondo è il limite, ...costa poco per un motivo, quella effettiva dipende da copertura ed affollamento in quel momento, percio' può essere anche minore.
Con Iliad il limite teorico e' 150 o 300 megabit in 4G+ con l'aggregazione di bande.... ma ci devi arrivare (cioe' ti serve il router cat6) devi avere la copertura adeguata ...e poi c'e' sempre l'affollamento. Quindi dipende da dove ti serve, magari nella tua zona con ho vai sempre a 30, mentre con Iliad fai 10-20. Devi provare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pumaro
si, 30 megabit al secondo è il limite, ...costa poco per un motivo, quella effettiva dipende da copertura ed affollamento in quel momento, percio' può essere anche minore.
Con Iliad il limite teorico e' 150 o 300 megabit in 4G+ con l'aggregazione di bande.... ma ci devi arrivare (cioe' ti serve il router cat6) devi avere la copertura adeguata ...e poi c'e' sempre l'affollamento. Quindi dipende da dove ti serve, magari nella tua zona con ho vai sempre a 30, mentre con Iliad fai 10-20. Devi provare.
ciao pumaro grazie
ma allora le principali aziende TIM Vodafone e WIND a che velocità riescono ad arrivare?
MA quindi i router hanno più categorie che indicano la velocità max a cui possono arrivare?
cat.5
cat.6
cat.7
-
Quote:
Originariamente inviato da
pumaro
Per credito a zero intendo che non e' sufficiente per rinnovare l'offerta mensile quindi va in sospensione finche' ricarichi, cosi' riparte per un mese.
Ogni operatore ha le sue caratteristiche, con Iliad l'offerta si sospende, ma puoi chiamare a consumo con il piano base con il poco credito che rimane, mentre con ho-mobile (sottomarca di Vodafone) ti scalano quel poco di credito e si blocca tutto, quando ricarichi prelevano il resto e riparte l'offerta.
Con Iliad hai la velocita' massima disponibile sotto copertura propria o, se ancora non c'e', Wind. Con ho-mobile la velocità e' limitata a 30mbps ma terminati i giga a disposizione puoi pagare nuovamente e far ripartire il mese.
Se ti interessa sfruttare anche le telefonate incluse nelle offerte puoi acquistare un router Huawei b315s a circa 100 euro o il piu' veloce b525s a circa 140euro che hanno anche la presa rj11 per collegare un normale apparecchio telefonico.
In alternativa ci sono i router TP-link (mr6400, mr200, mr600) forse un po' piu' semplici da configurare, costano meno ma non ci puoi collegare un telefono, quindi sfrutterai solo i dati.
alcuni modem router hanno oltre al rj11 per il telefono anche l'ingresso usb, si potrebbe sfruttare una chiavetta 4g, così invece di usare un modem con l'ingresso sim si usa quest'altra tipologia
Come la vedi?
-
Si la categoria indica la velocita' teorica raggiungibile, ovvero se possono aggregare le bande e quali.
La velocita' effettiva dipende dalla copertura che hai in quel posto e dall'affollamento in quel momento.
Poi ti ricordo che c'e' anche il pc o lo smartphone che colleghi al router via wifi o lan che influiscono sulla velocita' effettiva ....fanno quello che possono.
...marca, modello?
sei sicuro che non siano modem/router adsl ?
-
a ben pensare preferirei un dispositivo che abbia queste caratteristiche
modem router che
-funzioni con ADSL e Fibra
-con possibilità di collegare chiavetta 4g o slot SIM
-con possibilità di collegare cordless analogico per sfruttare la possibilità di fare chiamate nel caso si usasse la fibra o la connessione 4g
proprio per rendermi conto quando può costare avere un dispositivo di questo.
e soprattutto se esiste, me lo porto fuori casa quando c'è la necessità, oppure lo uso a casa con adsl/fibra
-
Ti conviene un Fritz allora
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
ventaglio
Ti conviene un Fritz allora
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
conosci un modello in particolare? tutti i fritz fanno questo?
-
Il 7530 sugli 80/100 euro o anche il 7490 che usato ha prezzi ancora più abbordabili. C'è anche il 7590 che costa oltre i €200, ma per l'uso che devi fare mi sembra una spesa eccessiva
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk