Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
fingam
Sto valutando di passare ad una eSIM in modo da liberare l'unico slot fisico dell'X5 (non Pro) nel quale inserire una SIM prepagata americana da utilizzare durante la mia permanenza negli USA. Scopro però che il mio X5 non ha il numero EID che, da quello che ho capito, è importante per poter utilizzare una eSIM.
"
The EID number serves as a crucial component for eSIM management, allowing mobile network operators to remotely provision and manage the eSIM profiles on a device." (fonte:
https://esimradar.com/eid-number/)
https://i.imgur.com/oLhNhVi.jpg
Ciao,
visto che hai il supporto per due sim, ti consiglio proprio di prendere una sim quando sarai in Usa, sia per il costo, sia perchè una volta usata la lasci senza credito e eventualmente la fai scadere.
Per l'eid , hai provato a digitare da tastierino nell'app telefono questa stringa?
*#06#
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Ciao,
visto che hai il supporto per due sim, ti consiglio proprio di prendere una sim quando sarai in Usa, sia per il costo, sia perchè una volta usata la lasci senza credito e eventualmente la fai scadere.
Per l'eid , hai provato a digitare da tastierino nell'app telefono questa stringa?
*#06#
Il telefono supporta una sola SIM fisica più una eSIM. Ho risolto ieri sera richiedendo appunto una esim al mio operatore. L'ho installata in pochi minuti e ho eliminato quella fisica in modo da avere libero l'unico slot. Adesso posso ordinare quella USA o prenderla sul posto quando arrivo.
Il nr EID l'ho poi trovato sulla scatola del telefono per fortuna :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
fingam
Il telefono supporta una sola SIM fisica più una eSIM. Ho risolto ieri sera richiedendo appunto una esim al mio operatore. L'ho installata in pochi minuti e ho eliminato quella fisica in modo da avere libero l'unico slot. Adesso posso ordinare quella USA o prenderla sul posto quando arrivo.
Il nr EID l'ho poi trovato sulla scatola del telefono per fortuna :D
ottimo, grazie per il feedback.
Ero convinto avesse lo slot dual sim come X5 Lite
:'(
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
ottimo, grazie per il feedback.
Ero convinto avesse lo slot dual sim come X5 Lite
:'(
No, il Lite ha due slot ma non è compatibile con le eSIM
-
buongiorno. Ho appena ricevuto un nuovo Find x5 e purtroppo la procedura di avvio dello smartphone si blocca dopo alcune schermate, alla scelta della rete wi-fi il successivo passaggio è la verifica degli aggiornamenti, in alcune occasioni mi è apparsa anche la scritta "installazione degli aggiornamenti", quindi la procedura si blocca e si torna alla schermata di scelta della rete wifi. E così in una sorta di loop. credo sia un problema simile a quello indicato, c'è una soluzione??
-
Quote:
Originariamente inviato da
zag61
buongiorno. Ho appena ricevuto un nuovo Find x5 e purtroppo la procedura di avvio dello smartphone si blocca dopo alcune schermate, alla scelta della rete wi-fi il successivo passaggio è la verifica degli aggiornamenti, in alcune occasioni mi è apparsa anche la scritta "installazione degli aggiornamenti", quindi la procedura si blocca e si torna alla schermata di scelta della rete wifi. E così in una sorta di loop. credo sia un problema simile a quello indicato, c'è una soluzione??
Prova a fare la procedura senza il wifi attivo. Io sono diventato matto con quel problema e mi sembra che alla fine ho risolto così.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fingam
Prova a fare la procedura senza il wifi attivo. Io sono diventato matto con quel problema e mi sembra che alla fine ho risolto così.
ho inserito la SIM, cosa che non avevo fatto prima, disattivato il WIFI ma nonè stato sufficiente, ho dovuto disattivare anche la connesione DATI, a quel punto sono riuscito a completare la configurazione. poi ho avuto un paio d'ore di aggiornamenti sia del sistema che di Android alla 13. adesso sembra vada tutto bene. Grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
zag61
ho inserito la SIM, cosa che non avevo fatto prima, disattivato il WIFI ma nonè stato sufficiente, ho dovuto disattivare anche la connesione DATI, a quel punto sono riuscito a completare la configurazione. poi ho avuto un paio d'ore di aggiornamenti sia del sistema che di Android alla 13. adesso sembra vada tutto bene. Grazie!
Ti consiglio, dopo l'ultimo aggiornamento Android 13, di fare un reset alle impostazioni di fabbrica e di riconfigurarlo... così avrai il sistema con l'ultimo aggionamento, senza residui di file precedenti e tutto sarà pulito e performante
-
Buonasera
Vorrei acquistare un supporto da moto per il mio x5pro.
Secondo voi dovrei prenderlo con l'ammortizzatore anti vibrazione per non sciupare la fotocamera? Oppure posso usarne uno classico ?
Perche questo tipo costa 90 euro che non sono pochi.
In più dico che la moto è da turismo e non da cross per cui la vibrazioni non sono eccessive.
Grazie infinite
-
Quote:
Originariamente inviato da
zana41
Buonasera
Vorrei acquistare un supporto da moto per il mio x5pro.
Secondo voi dovrei prenderlo con l'ammortizzatore anti vibrazione per non sciupare la fotocamera? Oppure posso usarne uno classico ?
Perche questo tipo costa 90 euro che non sono pochi.
In più dico che la moto è da turismo e non da cross per cui la vibrazioni non sono eccessive.
Grazie infinite
Ciao, premettendo che non utilizzo supporti telefono in moto, mi verrebbe spontaneo analizzare prima i due oggetti che hai preso in considerazione...
A mio avviso basta utilizzarne uno che abbia un minimo di protezione sulla base (dove appoggi il telefono per capirci) per riuscire ad avere un buon risultato (in rete se ne trovano a prezzi accessibilissimi).
Quelli ammortizzati, se non fai percorsi super accidentati, mi sembrano eccessivi (sia come prezzo che come necessità)
Lamps
http://i.imgur.com/cmYnYw1.png?2