Si, l'aggiornamento firmware dopo 2 volte è "banale"... è il root che non sempre ci si azzecca alla prima.... :p
Visualizzazione stampabile
Si, l'aggiornamento firmware dopo 2 volte è "banale"... è il root che non sempre ci si azzecca alla prima.... :p
@cicocri
Le regole per il root se esiste la recovery mod sono semplici, chiare e lineari come l'uso di Flashtool
- Falsh con Falshtool in modo DOWNLOAD ONLY della recovery mod
- Copia nel teelefono e installazione via recovery degli ZIP di SuperSU (della versione corretta per la versione di Android) e busybox.
Il problema è che il busybox di CristianTroy non è zip..... https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post6810260
Mi sto perdendo.....
@Cicori
Leggi per favroe con attenzione il thraed "Tool e driver Mediatek" - Sezione busybox.
Diciamo che sei rimasto un attimino .... tanto indietro.
C'è lo ZIP della busybox (1.24.2) di Yashdsaraf con rilevamento automatico archiettetura e abilitata per SELinux..
ok roottato...... però busybox con rilevamento automatico dell'architettura ha dato l'errore 2 in installazione via TWRP.... però come detto funziona...
Altra cosa strana.... antutu vede Marshmallow 6.0 come un 32 bit mentre elephone M2 con 5.1 è a 64... mi devo preoccupare in fatto di fluidità? meglio la rom del 5.1 su questo?
ROM Android 6.0 23.04.2016, devo dire che non mi entusiasma, alcune app si chiudono in errore e non sempre le stesse, il 6.0 a 32 non so se sia così stabile, almeno su questo device... a software preferisco l'elephone M2 ma per la batteria questo.... che faccio, li incollo..... :laughing:
A parte gli scherzi, ROM Android 5.1 28.01.2016 sapete dirmi se è un 32 bit?
Se 64 tento un downgrade.. contrariamente non so cosa fare per avere un device stabile....
Intanto ho fatto un backup di 9Gb con twrp.....
Con questo post non voglio impaurire gli attuali e futuri possessori, solo che mi piacerebbe ottimizzare quanto possibile....
@cicocri
Se la CPU è un harwdare a 64bit - Android 5.x/6.x = 64bit
Grazie mille ;)
Ciao. Scusa l'ignoranza ma siccome non capisco esattamente i passaggi ed i file da prelevare per rootare il K6000 pro, potresti spiegare meglio i vari step per eseguire questa operazione e quali file occorre scaricare? Grazie
@maxfas
Leggi per favore i primi thread.