beato te......il mio è inutilizzabile.....
Visualizzazione stampabile
beato te......il mio è inutilizzabile.....
rilasciata v8.0 ma ovviamente via ota nisba...
ma hai provato da pc?
https://www.androidiani.com/forum/ou...0-modding.html
no non ho provato da pc,pensavo venissero rilasciati via ota come qualsiasi altro normale cellulare.........
Salve a tutti, sto riscontrando un problema frustrante con un K6000 acquistato da poco. Non riesco ad agganciare il segnale 4g in un posto dove so per certo che non sia assente. provengo da un lumia 820 e riuscivo a prendere il segnale e navigare velocemente. Con questo oukitel non è stato possibile.
Tuttavia, ieri, smanettando nell'engineering menu, ho trovato la sezione delle bande di frequenza settabili. Sono andato nella sezione lte e ho lasciato attive solo le bande 7 e 20 in quanto l'opertore wind usa soltanto queste due e..... Miracolo! il 4g prende e naviga con picco di 16 mega. Stamattina, invece, di nuovo non trova il segnale..... Spero che qualcuno possa darmi una mano
La cosa ancora più strana è che la l'intensità del segnale è pari a circa -88 dB quindi dovrei avere una buona ricezione. Stamattina l'intensità era la stessa ma il dispositivo non trovava la rete....
EDIT: Appena controllato: (sono altrove) 4g con segnale di -120 dB, il cell si aggancia alla rete e riesce anche a navigare bene. Si può dire che il motivo per cui non trova la rete nel posto che mi interessa, non riguardi l'intensitá della ricezione
scusate, qualcuno dei possessori mi può confermare se nella ROM stock è presente l'opzione di crittografia del telefono (Impostazioni->Sicurezza->Crittografa telefono..o qualcosa del genere, in Inglese Encrypt phone). Grazie.
@trappenhuis
Per cosa intendi usarla la crittografia? Per criptare il contenuto del telefono?
Se sì potrebbero esserci controindicazioni con alcune app.
esattamente, criptare il telefono. Mi serve sapere se c'è l'opzione disponibile.
Si conosce una possibile data di rilascio per MM (ROM ufficiale)?
ciao, devo riparare un oukitel k6000 ha l'lcd e il vetro andati...ho trovato i ricambi su aliexpress...ma nei dettagli del prodotto c'è scritto così:
"Our screen k6000 apply in the phone which producted after 2016/04 /11,the phone before April need to update,please attention,tks"
il telefono che ho qui dev'essere di gennaio
qualcuno sa qualcosa in merito?
Salve a tutti, ho notato una specie di bug: quando uso il flash per scattare le foto, si vedono delle sfere di luce lungo tutta l'immagine. Qualcun altro ha riscontrato questo fastidioso difetto?
Inviato dal mio K6000 usando Androidiani App
Ho appena verificato. È un problema causato dalla cover ufficiale oukitel che, essendo trasparente, credo rifletta la luce del flash creando l'effetto visivo.... Togliendola, ovviamente, le sfere non si vedono
Inviato dal mio K6000 usando Androidiani App
Vorrei anche chiedervi se, come me, riscontrate un basso volume del microfono. Ho provato ad aumentarlo attravero l' MTK engineering menu impostando il valore da 96 a 255 (massimo). La situazione è migliorata ma il volume è ancora troppo basso rispetto a tutti gli altri terminali. È solo un difetto del mio k6000 o lo riscontrate anche voi?
Inviato dal mio K6000 usando Androidiani App
https://i0.wp.com/www.gizchina.com/w...t-updating.jpg
Mancano pochi giorni alla fine dell'anno e, come altri produttori di smartphone, anche Oukitel ha annunciato i suoi piani per il rilascio dell'aggiornamento ad Android 7.0 Nougat nel 2017 per alcuni dei suoi terminali già in commercio.
7 smartphone Oukitel passeranno ad Android Nougat nel 2017
L'elenco diffuso dall'azienda cinese ci fornisce i modelli ed il periodo orientativo dell'update, che si concentrerà tra gennaio e marzo del prossimo anno e sarà distribuito via OTA (Over The Air). Ed è un'ottima notizia perché non solo dimostra che Oukitel c'è ma è anche attiva e pensa ai suoi clienti. Ecco quali saranno gli smartphone coinvolti:
Oukitel U7 Plus da Android 6.0 a Android 7.0 Nougat nel gennaio 2017
Oukitel K6000 Pro da Android 6.0 a Android 7.0 Nougat nel febbraio 2017
Oukitel U15 Pro da Android 6.0 a Android 7.0 Nougat nel febbraio 2017
Oukitel C5 Pro da Android 6.0 a Android 7.0 Nougat nel marzo 2017
Oukitel U15S da Android 6.0 Dido OS a Android 7.0 Nougat Dido OS nel marzo 2017
Oukitel K10000 da Android 6.0 a Android 7.0 Nougat nel marzo 2017
Oukitel U20 Plus da Android 6.0 a Android 7.0 Nougat - ancora da definire
Oukitel K6000 da Android 5.1 a Android 6.0 Marshmallow nel febbraio 2017
Oukitel U7 Plus, U15 Pro, U15S, K6000 Pro, K10000 e C5 Pro riceveranno l'aggiornamento nei primi mesi del 2017, mentre per lo smartphone dual-camera Oukitel U20 Plus non è stata ancora fissata una data di rilascio né confermato il passaggio alla prossima release, anche se il refresh sembra abbastanza scontato. In particolare Oukitel U7 Plus sarà il primo modello a sfruttare il nuovo sistema operativo di Google, probabilmente prima del Chinese Spring Festival (28 gennaio 2017), anche se da alcune indiscrezioni sembrerebbe che questo smartphone abbia già ottenuto una release iniziale di Android Nougat e sia solo in attesa di un rilascio pubblico. Seguiranno a febbraio gli Oukitel K6000 Pro con Oukitel U15 Pro, accompagnati a marzo da Oukitel U15S, K10000 e C5 Pro.
L'ultima novità riguarda il vecchio modello Oukitel K6000 che sarà aggiornato da Android 5.1 Lollipop ad Android 6.0 Marshmallow entro la fine di febbraio 2017, sempre attraverso il classico aggiornamento OTA.
Ciao a tutti io possiedo un OUKITEL K6000 android 5.1 ho fatto un hard reset perchè mi entrava della pubblicità senza volere, adesso non mi fa accedere al mio account di google mi dice" impossibile connettersi al server ecc........" però la connessione c'è va in 4G quindi non credo sia un problema di operatore ho provato anche a cambiare l' account ma non me lo fa fare, cosa può essere successo? E' risolvibile? Grazie.
Ecco il perchè..Quote:
Dopo il reset infatti lo smartphone vi chiederà di inserire il vostro account Google ma, come misura di sicurezza, non potrete autenticarvi prima di tre giorni da quando avete modificato le vostre credenziali di accesso. Questo è dovuto al fatto che cambiare la password di un account Google possedendo lo smartphone di un’altra persona può non essere così difficile. Le 72 ore vi consentono di mantenerne il controllo, evitando che il malintenzionato riesca a vanificare Device Protection cambiando la password e riuscendo poi a resettare completamente il dispositivo.
Unisco al thread ufficiale del K6000
Mi rispondo da solo se qualcuno ha avuto il mio stesso problema ne prenda spunto, ho risolto installando da microsd total commander apk poi ho trovato le istruzioni su internet funziona.
Con che programma si accede allo smartphone ad esempio per connettere i Samsung hanno Keys come programma.
Hai letto la mia risposta sopra? Comunque grazie per la soluzione alternativa tramite total commander.
Non ci sono programmi specifici per la connessione con pc, una volta connesso vedi il contenuto della memoria interna e sd selezionando MTP come modalità sul telefono una volta connesso. Ci sono app specifiche per il backup o comunque la connessione, come airdoid, helium backup e qualche altra su playstore.
Ho unito i tuoi post consecutivi, cerca di stare attento se devi aggiungere qualcosa, ricorda che puoi editare il tuo post precedente.
@ravaragno
Quando posti per favore se vuoi aiutarci ad aiutarti posta sempre i dettagli come
- versione/data della tua ROM
- link della procedura che hai trovato su internet per la soluzione del problema.