ma quindi con la German Line si va a c***lo oppure è senza rischio dogana per tutto a prescindere dal valore dichiarato?
Visualizzazione stampabile
ma quindi con la German Line si va a c***lo oppure è senza rischio dogana per tutto a prescindere dal valore dichiarato?
Credo dipenda da cosa dichiarano. Se come valore stanno sotto i 20€ nn si paga nulla. Non so poi in caso di smarrimento o danni al pacco
Inviato dal mio K4000_PRO usando Androidiani App
Mi sa che ho problemi con la batteria...mi passa da 60% a 5% e poi si spegne. Lo riaccendo e torna al 60. In piu se vado sulle impostazioni su batteria non c'e il grafico. Che sfiga....
Inviato dal mio K4000_PRO usando Androidiani App
fa un paio di cicli di ricarica da spento, poi accendilo ancora in carica e lascialo in carica 20 minuti.
vedi se sono un paio di cicli così, si sistemano le cose..
Vedi se hai l'ìupdate alla versione 06 della rom (impostazioni, informazioni sistema, aggiornamento )
Forse ho risolto...la batteria faceva contatto e si spegneva tutto. Ho messo un pezzo di carta x distanziare la batteria dai connettori e tutto sembra andare. Un po deluso da questo inconveniente...
Inviato dal mio K4000_PRO usando Androidiani App
Buongiorno. Sarei interessato ad acquistare questo terminale. Sul sito da dove vorrei comprarlo mi hanno detto che non ci sono preinstallate le Gapps... ma che in qualche modo se possono installare dopo... la mia domanda è... come?
Poi, anche tramite messaggio privato, mi potete consigliare un sito dove comprarlo senza spesse doganali?
in linea di massima...mi consigliereste questo terminale per chi lo usa tanto ma soltanto per le app basiche?
Grazie mille.
La differenza col k4000 è solamente la batteria?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Sono 7, per la precisione...
Mi confermate che si possono usare due sim in contemporanea con la sd?
si, confermato.. gli slot sim sono separati, quindi due sim e sd a parte.
LE sim sono visibili a questo minuto:
https://youtu.be/vDRyeVfg9HM?t=150
OT.. un mio collega ha problemi a contattare il 119 da sim TIM: digita 119 oppure +39119 e invia telefonata, parte il contaminuti ma non si sente nulla. analogamente succede lo stesso con "alcuni" numeri TIM (fra cui quello della figlia) mi pare di aver letto di anteporre/posporre lo 0 (zero) ma non ricordo dove..
Oukitel K4000 Pro: La mia recensione
http://i64.tinypic.com/2d6qjrc.jpg http://i68.tinypic.com/14sgwzr.jpg http://i65.tinypic.com/2yzhrib.jpg
Il dispositivo si presenta all'interno di una confezione di cartone tipica di oukitel, con base superiore del distintivo colore arancio che si inserisce ad incastro su quella inferiore, un packaging essenziale.
All'interno della confezione, oltre al dispositivo, presenti il caricabatteria da 1.5A, il cavo dati micro USB, una back cover in silicone trasparente, oltre ad un manuale d’uso essenziale e la garanzia.
http://i64.tinypic.com/11qsgmh.jpg http://i65.tinypic.com/2r3cl6o.jpg http://i65.tinypic.com/bkcpi.jpg
L’Oukitel K4000 Pro si presenta subito come un dispositivo estremamente solido, è questa la sensazione che si ha non appena lo si toglie dalla scatola: ha uno spessore non indifferente di 11.5mm che ne impediscono un uso agevole ad una mano, ma che non sono nemmeno troppi se si pensa alla potente batteria da 4600MaH inclusa, che porta il peso finale del prodotto a sfiorare i 250 grammi, tuttavia ben distribuiti.
La parte frontale di questo smartphone ha un look sobrio: presenti i tasti a sfioramento non retroilluminati (di color rosso nel caso della colorazione nera) e la fotocamera frontale da 2mpx (5 interpolati), non è presente un led di notifica, mentre nella parte posteriore si trova l’altoparlante e la fotocamera da 8mpx (13 interpolati). La back cover removibile ha una finitura che ricorda quella in simil-pelle del wiko pulp, ma a dispetto di ciò è un vero magnete di impronte, cosa che non mi sarei aspettato. Sui lati i tasti volume (destra) e accensione/spegnimento (sinistra) sono incastonati in modo estremamente solido sul resistentissimo frame in metallo che circonda il dispositivo.
Nonostante peso e dimensioni, Il grip (grazie anche alla back cover ruvida) è tutto sommato buono, come detto la costruzione è incredibilmente solida, nonostante back cover e batteria removibile non si avvertono scricchiolii o punti vuoti alla pressione. Gli slot sim sono due, uno sim normale e uno microsim, presente anche lo slot micro-sd separato, non dovrete sacrificare una scheda per usare la SD. Tra le connessioni, presente l’OTG.
Lo schermo è un'unità IPS da 5 pollici con risoluzione HD (1280 x 720) con vetro 2.5D che registra sino a 5 punti touch contemporaneamente, è caratterizzato da buona luminosità, discreta definizione e buon angolo di visuale. I colori hanno una tonalità calda, purtroppo se siete amanti di tonalità più fredde in questo caso non troverete l’ormai diffusissima funzione di taratura dei colori Miravision. Il touch ha una buona risposta ai comandi e non perde tocchi durante la digitazione veloce degli sms o pinch-in/out, aspetto solitamente critico degli entry-level e che spesso pregiudica l’intera esperienza d’uso del prodotto.
http://i67.tinypic.com/25s8lxs.jpg http://i65.tinypic.com/69gmr6.jpg
K4000 pro esce con Android 5.1 di fabbrica, Oukitel ha annunciato l’aggiornamento a Marshmallow, vedremo se e quando arriverà come si comporterà.
Nell’attuale versione, il sistema è praticamente la ROM stock di mediatek con alcune personalizzazioni del produttore, ciò che salta all’occhio in primis sono le personalizzazioni delle icone e del launcher, che abbandona il menù delle app per adottarne uno in stile IOS, con tutte le app in home.
http://i68.tinypic.com/bi2vbk.jpg http://i65.tinypic.com/fooodu.jpg http://i67.tinypic.com/2dtyiwo.jpg http://i63.tinypic.com/2ewgrvs.jpg
altre aggiunte del produttore riguardano le gesture, sia a schermo acceso che spento. Si possono configurare modalità di sblocco, scorciatoie o gestures da utlizzare in determinate applicazioni, come sfogliare la galleria passando la mano a destra e sinistra del sensore di prossimità.
La radio FM è inclusa, necessiterete delle cuffie auricolari per utilizzarla.
L’altoparlante posteriore ha una buona potenza in uscita ed una discreta qualità della riproduzione sonora, peccato la posizione che attenua il suono se appoggiato su una superficie piana, la capsula audio frontale riproduce bene la voce dell’interlocutore ed il microfono fornisce un suono pulito a chi ci ascolta.
La fotocamera monta un sensore Omnivision OV8858 da 8mpx, che con interpolazione software arriva a 13mpx. Di giorno si comporta in maniera sufficiente, si riescono a fare scatti accettabilissimi per uso social.
La modalità HDR spara un po’ troppo i colori e secondo me non è implementata al meglio, meglio usare il flash se l’illuminazione inizia a calare. Di sera la situazione peggiora, viene fuori più rumore ed il flash non sempre è all’altezza della situazione.
Di seguito 4 scatti (normale senza flash, controluce, poca luce con flash e poca luce con hdr)
http://i67.tinypic.com/24c6quc.jpg
http://i64.tinypic.com/9abac1.jpg
http://i68.tinypic.com/15pse45.jpg
http://i64.tinypic.com/27y1pw7.jpg
Non ho inserito sample della fotocamera frontale, ma è davvero modesta. Da usare con molta luce e alla risoluzione nativa (2mpx) per trarne il massimo possibile.
http://i63.tinypic.com/rup2ld.jpg http://i66.tinypic.com/33w63wl.jpg http://i63.tinypic.com/ddoz81.jpg http://i68.tinypic.com/346593l.jpg
Il dispositivo monta il SoC Mediatek mt6735 con un clock di 1Ghz, quad core di nuova generazione che, nonostante i risultati ai benchmark non esaltanti, nell’uso quotidiano si comporta davvero bene ed è difficile portare alle corde nell’uso standard, con il plus di consumi ridotti ai minimi termini.
Molto bene il browsing (specialmente con chrome) e le performance generali di sistema, grazie anche ai 2GB di RAM, buono lo spazio di archiviazione con 16gb di ROM più espansione per microSD. Nel gaming bisogna, per forza di cose, mantenersi bassi nelle aspettative: i classici giochi "social" (candy crush et similia) non hanno alcun problema, anche giochi più impegnativi risultano giocabili, grazie al lavoro di ottimizzazione fatto da oukitel (Far girare Real Racing 3 in modo soddisfacente con questo hardware non è da tutti i dispositivi, senza le opzioni di risparmio energetico comunque). I titoli ancora più moderni ed impegnativi possono dare problemi e risultare ingiocabili, ma nella fascia di prezzo in cui si trova e per l’hardware che utilizza l’uso è più che soddisfacente.
http://i65.tinypic.com/okxtg1.jpg
questi i sensori rilevati sul dispositivo. Il sensore magnetico (bussola) e di orientamento risultano erroneamente presenti, tuttavia non rispondono al test e, nella realtà dei fatti, non sono presenti. Nessun problema nel funzionamento degli altri sensori rilevati ed effettivamente funzionanti.
ho provato il GPS per mezza giornata con sygic, è sempre risultato abbastanza preciso e non si è sganciato. Per farvi capire le capacità di aggancio ai satelliti, ho incluso uno screen di un fix effettuato addirittura dentro casa, direi decisamente promosso!
http://i68.tinypic.com/2zsb24o.jpg
Bluetooth senza problemi, sia con cuffia che con auto.
Il K4000 pro è dotato di wifi b/g/n ed ha un’ottima capacità di agganciare e mantenere il segnale. Ho provato il test ad una stanza di differenza dal router con una parete molto spessa nel mezzo, perde solo pochissimo segnale (S3 ne perdeva un buon 10 percento in più, per intenderci). Copre senza problemi l’intero appartamento, poco più di 100mq.
http://i67.tinypic.com/2e0r428.jpg
Il K4000 pro supporta il 4G, come vedete in foto vi è il pieno supporto di tutte le frequenze supportate in Italia, nessun problema con i vari operatori italiani quindi.
http://i65.tinypic.com/2iabf9c.jpg http://i68.tinypic.com/30x8ynp.jpg http://i66.tinypic.com/9abzmf.jpg
Veniamo adesso al vero punto forte dello smartphone: la batteria. Diciamocelo chiaro: se siete indirizzati su un prodotto del genere, ciò che realmente interessa è un’autonomia senza compromessi: dopo vari test, posso dire che questo smartphone non deluderà assolutamente. 4600MaH abbinati ad un parsimonioso mt6735 e ad una risoluzione già lasciano presagire ottimi numeri, ma nella realtà? Lascio parlare il mio test più “estremo”, luminosità al massimo, schermo perennemente acceso, wifi altrettanto, youtube e real racing per ore, browsing e altro per il resto del tempo, questi i risultati:
http://i63.tinypic.com/vopnrk.jpg http://i66.tinypic.com/wbteh3.jpg http://i63.tinypic.com/bhlz5d.jpg http://i67.tinypic.com/adjf9z.jpg
Come potete ben vedere quasi otto ore di schermo acceso con il peggio che ho potuto fare (mancano anche 3 ore di browsing con chrome, chiamate, skype, whatsapp e altro), praticamente eterno. Con un uso più normalizzato, ovviamente le ore di schermo aumentano. Un vero campione!
Oukitel presenta anche una sua opzione di configurazione del risparmio energetico aggiuntiva, che interviene oltre quella di sistema se lo si ritiene necessario. Può aiutarvi ad ottenere un piccolo extra, ma con un prodotto del genere non credo sia necessario
In conlcusione: K4000 pro riesce nell’intento che si pone, ovvero essere un battery phone e fornire la massima autonomia possibile per un 5 pollici. Di certo non è il telefono da scegliere se si cerca un comparto multimediale di alto livello, ma se si hanno esigenze base in tal senso e le dimensioni/peso non spaventano, può essere la scelta ideale per avere un telefono che possiamo usare senza il timore di rimanere a secco durante la giornata, o magari come secondo telefono da portare con se nelle situazioni più critiche (sia per l’autonomia importante che per la resistenza eccezionale ad urti e cadute).
Di certo, per meno di 100 euro offre tanto, Oukitel è tra i produttori che meglio riescono a coniugare qualità e prezzo, questo k4000 pro ne è uno dei migliori esempi.
grazie, linkata la rece in prima pagina
Telefono in arrivo come apparecchio di appoggio per "senior" nel senso dei requisiti fondamentali richiesti per tipologia: prezzo non esagerato, autonomia, robustezza agli strapazzi, dimensioni non infinitesimali per evidenti motivi di visibilita ed, infine, possibilità quantomeno di installare custom recovery e rootarlo per avere un controllo più accurato della configurazione e per "disaster recovery".
Non appena possibile scriverò anche le mie impressioni.
Buongiorno, ho acquistato un oukitel k4000 pro così tanto per provare e l'ho dato a mio papà. Come mai se chiudo tutte le app whatsapp non funziona? non arrivano le notifiche, arrivano solamente quando lo apro. e perche alcune app non si chiudono e hanno un lucchetto? grazie
Ciao,
teoricamente da quanto ho capito leggendo qua e la, se non erro, bisognerebbe rendere whatsapp "app di sistema" (usando Link2SD??) e comunque rootare il dispositivo e lavorarci un poco con altre app di "pulizia" sistema e personalizzazione. Ovviamente il tutto richiede una certa esperienza e dovrebbe impedire la futura ricezione di aggiornamenti OTA... quindi è una procedura da considerare.
perchè chiudi le app? ha 2Gb di ram, lasciala gestire a lui..
se vedi la recensione video, ho anche affrontato il tema multitasking, puoi bloccare le app non facendole chiudere con uno swipe, e appare il licchetto).
Whatsapp in molti casi, se non aperto la prima volta all'accensione del mattino, da problemi di notifiche in molti cinafonini
Qualcuno sa se/quando arriverà l'aggiornamento a MM???
Mi è arrivato il telefono e, per 91 euro tutto compreso, per ora sono molto molto soddisfatto!
Di certo è pesantino, ma da' un grande impressione di solidità e le rifiniture sono molto buone, lo schermo mi sembra più che buono, la fluidità dei menu è ok, la fotocamera in effetti non è malvagia: sicuramente pensavo peggio. Lo ho provato per pochissimi minuti, ora finisco l'inizializzazione della batteria e poi passo a test un poco più approfonditi...
P.S.
Stavolta la Gearbestia (si, lo so... ho fatto un ultimo tentativo, prima di depennarli del tutto, avendo letto che avevano fatto un poco di "autocritica") ha fatto arrivare l'oggetto in 8 giorni, senza sovrapprezzo, senza problemi!!!:love:
Ciao, questo smartphone mi incuriosisce non poco e vorrei saperne di più, chi lo possiede mi può dare qualche risposta? :)
Innanzi tutto ho visto che è in vendita su Amazon a 104€. Mi sapete dire che tipo di garanzia viene offerta? Di 1 o 2 anni?
L'Android installato in quali condizioni è? Viene aggiornato? Ci sono bloatware? Si verificano battery drain?
E' possibile ottenere i permessi di root? Il bootloader è sbloccato e ci sono delle ROM?
Non ho capito se sia solo resistente alla polvere ed agli urti o è anche resistente all'acqua.
Io uso molto il mio smartphone come navigatore, mi sapete dire come si comporta la batteria in quel caso e se si surriscalda?
Grazie mille a tutti coloro che mi daranno qualche dettaglio in più. ;)
1 anno di garanzia, visto che i venditori sono tutti esterni (Cina)
Android 5.1 stock aggiornato e in previsione arriverà Android 6 e una Cyanogenmod 13..nessun bloatware e bootloader sbloccato
root facilmente fattibile o con tool kingroot apk (non consigliato) o qui https://www.androidiani.com/forum/ou...o-modding.html
nessuna resistenza specifica a polvere o acqua.. solo un vetro che dicono essere robusto..
GPS passabile ma non è una fulmine.. durante la navigazioen scalda ma non eccessivamente da segnalare batteria in fase di surriscaldamento..
ciao
Occhio che a 104€ è il K4000 (non pro).
Ad ogni modo se viene spedito da Amazon, rientra nei due anni mentre se venduto e spedito da Xxxx allora 1 anno e ti devi rivolgere direttamente al venditore.
Per i dettagli tecnici ti ha risposto Meg, mentra per quanto riguarda l'uso quotidiano non ho trovato particolari problemi, anzi mia moglie ha dato finalmnte un senso ai minuti "illimitati" di una promo TIM per cui ne sta approfittando alla grande grazie alla batteria del Pro. Unico neo .. utilizza un auricolare o bluetooth in quanto il peso sisente eccome,
Inviato dal mio Motorola Xoom MZ601 usando Androidiani App
Confermo ottima autonomia per uso principalmente "telefonico", buona solidità costruttiva, schermo più che soddisfacente, fotocamera direi nei limiti per tipologia e prezzo (mediatek di livello medio basso), ma sinceramente migliore di quanto mi sarei aspettato, ovviamente ho settato 8mpx e ottimizzato qualche altro parametro.
La versione android è proprio stock e "liscia", ma senza software inutile e, almeno per ora, mi sembra piuttosto fluida (ripeto: per un uso principalmente telefonico e per navigazione basilare solo da casa via wifi), wifi e ricezione telefonica direi più che buona (basandomi empiricamente sulle prestazioni di altri telefoni nella stessa zona), la radio funziona benone ed è molto semplice da usare.
Dovesse davvero essere aggiornato (come si deve) a MM, magari addirittura una Cyanogen 13.0, direi che potrebbe valere alla stragrandissima tutti i 91 euro circa che è costato (e che adesso comunque già vale)! :D
ma il K4000 Pro è anche "splash proof" ???
Segnalo oggi un aggiornamento ota da 48 mb. Avete conferma?
Inviato dal mio Motorola Xoom MZ601 usando Androidiani App
http://i67.tinypic.com/2mwz0hs.jpg" target="_blank">http://i67.tinypic.com/2mwz0hs.jpg
Visto che nessuno rispondeva.. ho aggiornato. Ci ha messo un bel po' a riavviarsi, ma pare che sia tutto a posto. Non noto particolari differenze. Vi dico nei prox gg.
Inviato dal mio Motorola Xoom MZ601 usando Androidiani App
lo sto usando da una settimana. il microfono è imbarazzante, tutti mi dicon che si sente lontano. delusissimo
Strano, invece mia madre (che di solito parla lontano dal mic o comunque non lo sa usare molto bene....) si trova benissimo ed in effetti si sente davvero molto bene... sarà un difetto del modello o un problema di rete....
Aggiornamento a riguardo dell'OTA. Purtroppo dopo aver aggiornato ha cominciato ad usare una suoneria unica per tutti i contatti, anche se avevo associato a molti una suoneria personalizzata presente sulla sd. Ho staccato batteria, pulito cache e tolto/rimesso sd. Ma continua ad usare una sola suoneria(sia un mio mp3 che un tema stock). Potrei fare un reset alle condizioni di fabbrica ma credete che risolva? Il cell non è rootato.
Inviato dal mio Motorola Xoom MZ601 usando Androidiani App
Ciao a tutti. Sono 6 mesi che ho il k4pro e per quello che l'ho pagato fa il suo dovere. Io non riesco ad aggiornare e ho notato una durata della batteria ridotta drasticamente rispetto ai primi mesi di utilizzo. Ora arrivo a fine giornata con un 30% usandolo poco e gps spento. Prima facevo 2 giorni e mezzo con una carica! A voi quanto dura una carica??!!
Inviato dal mio K4000_PRO usando Androidiani App
ho comprato questo telefono un mesetto fa da tinydeal per un amico, mi faceva presente fin dall inizio problemi al touch, oggi l ho recuperato e in effetti una riga verticale in mezzo al touch non va come vedete dall immagine del test display
http://s13.postimg.org/e4c7o7npj/Scr...0_00_14_52.png
Se schiaccio in quella riga dove non risultano tocchi, risulta come se toccassi appena di fianco dove vengono riconosciuti
ho provato anche a aggiornare il firmware ma nulla
Consigli?
Ciao, purtroppo c'è poco da fare, contatta lo shop e verifica come fare per la riparazione. Altrimenti devi prendere il ricambio vetro+touchscreen+lcd e farlo montare presso un riparatore multimarca
Sent by Mi5 64Gb
X info, mettete la pellicola di vetro che non è molto resistente. Alla prima caduta si è crepato il vetro.
Inviato dal mio K6000 Pro utilizzando Tapatalk
Protegge insomma. É molto più bassa del vetro, sporge troppo il vetro
Inviato dal mio K6000 Pro utilizzando Tapatalk
a mio parere visto il costo del cellulare (ormai si trova a circa 85€ spedito) non è molto conveniente cimentarsi nella sostituzione del vetro, a meno forse di non farlo da soli.
Io ho lasciato la pellicola protettiva originale, se cade e si rompe il vetro butto il telefono. Spero non accada ma la riparazione per questi device economici è spesso più cara di un rimpiazzo nuovo. Al limite ne prendi uno nuovo e usi la batteria e altre parti come ricambi in caso di problemi (vetro escluso, ovviamente).
Concordo che visto il peso da mattone appena casca è facile che si rompa.
Per me resta un ottimo dispositivo per il costo, specie ora che si è abbassato. Solo la fotocamera è indecente.
riesumo thread per sapere se qualcuno, avendo fatto un reset di fabbrica, ha perso IMEI, brikkato oppure tutto è andato liscio.
Mio firmware: V9.0_20160526
devo vendere cellulare.
Se hai il root, o avevi preso gli imei in fase di flash con flashtool rimettendoli con metodi poco efficaci, il ripristino dati di fabbrica potrebbe dare problemi, al contrario se è stock, senza modifiche, il ripristino dati di fabbrica, non provocherà problemi e farà tornare il device allo stato iniziale di acquisto (con eventuale aggiornamento OTA applicato)
Inviato dal mio MI 5s utilizzando Tapatalk