Visualizzazione stampabile
-
Problema xiaomi Poco f3
Buonasera a tutti, sono alla ricerca di aiuto perchè non ne vengo a capo
sono il possessore di un poco f3 , da ieri ha iniziato a bloccarsi, indagando ho scoperto che si è creata una cartella chiamata Crashlog, dentro di essa si crea ogni 8 secondi un file da 49 mb chiamato :
Ramdump_slpi .elf
se non elimino i file ogni 10 minuti mi si riempie la memoria e il telefono si blocca, non ho mai avuto crash di sistema quindi non capisco perche continuino a formarsi questi file
-
Quote:
Originariamente inviato da
zaca911
Buonasera a tutti, sono alla ricerca di aiuto perchè non ne vengo a capo
sono il possessore di un poco f3 , da ieri ha iniziato a bloccarsi, indagando ho scoperto che si è creata una cartella chiamata Crashlog, dentro di essa si crea ogni 8 secondi un file da 49 mb chiamato :
Ramdump_slpi .elf
se non elimino i file ogni 10 minuti mi si riempie la memoria e il telefono si blocca, non ho mai avuto crash di sistema quindi non capisco perche continuino a formarsi questi file
Su XDA c'è una discussione in cui se ne parla https://forum.xda-developers.com/t/f...i-11x.4506097/
-
Quote:
Originariamente inviato da
9mm
grazie mille della risposta, si avevo letto, ma probabilmente parla di telefono rootato
-
Quote:
Originariamente inviato da
zaca911
grazie mille della risposta, si avevo letto, ma probabilmente parla di telefono rootato
Controllato se WiFi, Bluetooth, Sensore di prossimità funzionano bene ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
9mm
Controllato se WiFi, Bluetooth, Sensore di prossimità funzionano bene ?
il sensore di prossimità e la cassa audio superiore non funzionano bene dopo la sostituzione del display, dici che sia quello? quindi non ho soluzione a livello software?
-
Quote:
Originariamente inviato da
zaca911
il sensore di prossimità e la cassa audio superiore non funzionano bene dopo la sostituzione del display, dici che sia quello? quindi non ho soluzione a livello software?
Ho visto diversi thread facendo una ricerca per parola "ramdup" su 4PDA e molti riportano lo stesso problema su diversi modelli Xiaomi, sottolinenado che la maggior parte delle volte riguarda la partizione "persist" che controlla appunto WiFi, Bluetooth Sensori di prossimità, ecc. Il mio consiglio a questo punto è provare con un backup e un reset alle impostazioni di fabbrica.
-
Quote:
Originariamente inviato da
9mm
Ho visto diversi thread facendo una ricerca per parola "ramdup" su 4PDA e molti riportano lo stesso problema su diversi modelli Xiaomi, sottolinenado che la maggior parte delle volte riguarda la partizione "persist" che controlla appunto WiFi, Bluetooth Sensori di prossimitÃ*, ecc. Il mio consiglio a questo punto è provare con un backup e un reset alle impostazioni di fabbrica.
proverò, appena ho salvato tutto, però leggevo in giro che a molti non ha risolto, se proprio non funziona penso proprio che dovrò reinstallare il sistema operativo etc..
-
Quote:
Originariamente inviato da
zaca911
Buonasera a tutti, sono alla ricerca di aiuto perchè non ne vengo a capo
sono il possessore di un poco f3 , da ieri ha iniziato a bloccarsi, indagando ho scoperto che si è creata una cartella chiamata Crashlog, dentro di essa si crea ogni 8 secondi un file da 49 mb chiamato :
Ramdump_slpi .elf
se non elimino i file ogni 10 minuti mi si riempie la memoria e il telefono si blocca, non ho mai avuto crash di sistema quindi non capisco perche continuino a formarsi questi file
Se mai avessi impostato l'estensione della memoria RAM prova a disattivarla.
Sposto nella sezione poco F3.
inviato all'Opposto
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Se mai avessi impostato l'estensione della memoria RAM prova a disattivarla.
Sposto nella sezione poco F3.
inviato all'Opposto
Si , avevo già provato,ma senza successo
-
Quote:
Originariamente inviato da
zaca911
Si , avevo già provato,ma senza successo
Un altro tentativo:
Cancella la cartella in questione ma prima copiati il nome esatto.
Con un gestore file crea un file di testo vuoto dal nome esattamente quello della cartella.
Il senso è che quel file impedisce al sistema di creare la cartella dove salvare i file.
Ovviamente anche se funziona il problema non si risolve perché quei file non devono formarsi di continuo.
La soluzione definitiva probabilmente è il reset.
inviato all'Opposto