Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
antonella1906
Purtroppo non conosco la procedura :unamused2:
Devi semplicemente cercare una guida per effettuare il root (anche su firmware stock) con Magisk per il tuo dispositivo.
Poi da Magisk manager cercare il modulo in questione o installare un'applicazione tipo ACR o similari per la registrazione delle chiamate.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Ciao! Sono ancora vivo. Il mio lato nerd è felicissimo di vedere che stai moddando il tuo telefono come se non ci fosse un domani..... credo da appassionata di modding. Però a quanto vedo (o melgio leggo) questo ti sta dando più problemi che altro. Che ne dici di installare una bella e solida rom stock.... e poi ricominciare da capo?
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Hai messo il link per flashare la twrp e non la OrangeFox.
Se non segui pedissequamente le istruzioni di flash dello sviluppatore poi non ha molto senso chiedersi perché qualcosa non funziona.
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Quote:
Originariamente inviato da
9mm
Col modulo Magisk di Skvalex puoi abilitare la registrazione delle chiamate (che comunque col root, potrebbe funzionare con qualsiasi applicazione).
Avevate perfettamente ragione! Sia sul Poco M3 che sul Redmi Note 9 PRO sui quali ho installato la ROM stanno succedendo dei grandi casini.
App che si aprono senza motivo, pagine internet che fanno la stessa cosa, app della banca che non funziona. Insomma solo guai.
Forse la soluzione migliore sarebbe quella di rimettere la Stock come consigliato da DreamReaper e poi fare il Root per installare un app di Registrazione chiamate tipo ACR come consigliato da 9mm.
Volevo solo sapere, eseguire il Root comporta falle di sicurezza come quelle che mi stanno capitando? Poi siamo sicuri che ACR o altra App funzioneranno bene?
Mi potete consigliare a proposito?
Vi ringrazio tantissimo :-!
-
Quote:
Originariamente inviato da
antonella1906
Avevate perfettamente ragione! Sia sul Poco M3 che sul Redmi Note 9 PRO sui quali ho installato la ROM stanno succedendo dei grandi casini.
App che si aprono senza motivo, pagine internet che fanno la stessa cosa, app della banca che non funziona. Insomma solo guai.
Forse la soluzione migliore sarebbe quella di rimettere la Stock come consigliato da DreamReaper e poi fare il Root per installare un app di Registrazione chiamate tipo ACR come consigliato da 9mm.
Volevo solo sapere, eseguire il Root comporta falle di sicurezza come quelle che mi stanno capitando? Poi siamo sicuri che ACR o altra App funzioneranno bene?
Mi potete consigliare a proposito?
Vi ringrazio tantissimo :-!
Ciao! Onestamente basterebbe installare la Xiaomi.eu per avere il vecchio dialer con tanto di registratore nativo. Ma se vuoi puoi:
1> Tornare stock con la rom ufficiale
2> Mettere di nuovo la TWRP
3a > Acquisire i permessi di root e mettere ACR
3b > Mettere la Xiaomi.eu.
Con i permessi di root ed il bootloader sbloccato non sei in una condizione sicura. Dipende sempre da quello che fai.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Ciao! Onestamente basterebbe installare la Xiaomi.eu per avere il vecchio dialer con tanto di registratore nativo. Ma se vuoi puoi:
1> Tornare stock con la rom ufficiale
2> Mettere di nuovo la TWRP
3a > Acquisire i permessi di root e mettere ACR
3b > Mettere la Xiaomi.eu.
Con i permessi di root ed il bootloader sbloccato non sei in una condizione sicura. Dipende sempre da quello che fai.
Quindi se ho ben capito adesso i miei dispositivi sono estremamente insicuri?
Non c'è bisogno di avere il bootloader sbloccato per ottenere i permessi di root? Se ottengo i permessi di root con il bootlaoader bloccato non va a influire sulla sicurezza del dispositivo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
antonella1906
Quindi se ho ben capito adesso i miei dispositivi sono estremamente insicuri?
Non c'è bisogno di avere il bootloader sbloccato per ottenere i permessi di root? Se ottengo i permessi di root con il bootlaoader bloccato non va a influire sulla sicurezza del dispositivo?
Facciamo un passo indietro. (parte il pippone sulla sicurezza)
Cosa intendi per sicuro? A prova di intrusione? Ok, non esiste nessun dispositivo che sia "sicuro".
Poi c'è da ragionare su cosa vuoi mantenere al sicuro. Più cose "preziose" hai, più devi aumentare la sicurezza. Tanto per fare un esempio, lascio le chiavi infilate sulla porta di casa. Se entra qualcuno è probabile che mi lascia qualcosa piuttosto che portarsela via.
Infine c'è da vedere dove navighi. Se sei nel Word Wide Web e leggi le notizie, guardi Netflix (o altro) e ogni tanto cerchi cose su Wikipedia, la possibilità di una intrusione è talmente minima da considerarsi nulla. A meno che il malintenzionato non ti conosca e voglia proprio qualcosa da te. Inoltre... non aprire link di facebook o instagram che non conosci e non aprire mai foto su whatsapp o altro provenienti da persone che non conosci.
Il discorso cambia se ti colleghi a reti wifi pubbliche tipo universita, stazioni, mc donald's ecc ecc. Li la probabilità che un mattacchione ti faccia qualche scherzo è maggiore. Diciamo che dovresti essere sfortunata.
Le probabilità aumentano se sei "birichina" ed accedi a siti di streaming illegali o a repository di programmi non prettamente legali (non ti offendere sto facendo delle ipotesi), In quel caso devi essere più attenta. Ma non è che si ci vai ti fulminano. Dipende da quello che fai tu. Il 90x100 delle intrusioni è permesso da chi opera e, aggiungo, ti carpisce solo dati di navigazione per martellarti di pubblicità. Se invece sei "cattiva" o semplicemente curiosa devi prendere delle contromisure serie.
Pertanto, milioni di persone hanno il Bootloader sbloccato ed i permessi di root e non gli succede assolutamente nulla perchè sono semplicemente più prudenti.
Per farla davvero breve con un esempio automobilistico, se hai paura di fare un incidente vai piano.
Per avere i permessi di root è necessario avere il bootloader sbloccato. In qualsiasi dispositivo che abbia un sistema operativo.