Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
ishabel
Buongiorno è possibile attivare il 5g con Fastweb? Come si fa? Grazie
Ciao,
l'attivazione è automatica se il tuo piano con Fastweb lo prevede e se il dispositivo è nella liosta dei compatibli.
Tale lista è aggiornata quasi mensilmente, quindi se ancora non fosse supportato, magari basta attendere.
Considerando che il Poco X4 Pro 5G è lo stesso dispositivo Redmi Note 11 Pro 5G (solo sotto brand Poco) se verrà aggionto il Redmi, allora sarà disponibile anche per il Poco.
Qui la pagina Fastweb https://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/rete-5g/
questa la lista al momento presente
Quote:
Mi 10 T Pro 5G, Mi 10 T 5G, Mi 10 T Lite 5G, Mi 10 5G, Mi 10 Pro 5G, Mi 10 lite 5G, Mi 11 5G, Mi 11T, Mi 11T Pro, Mi 11i, Mi 11 Lite 5G, Mi 11 Lite 5G NE, Redmi Note 10 5G, Redmi Note 9T 5G
Continuiamo a lavorare insieme ai principali fornitori di dispositivi per introdurre sempre più modelli compatibili con la rete 5G di Fastweb. Torna qui per aggiornamenti.
-
Ciao a tutti,
qualcuno ha avuto problemi con il modulo GPS? mentre sono in macchina con il navigatore attivo mi è capitato più di una volta che il GPS si disattivi da solo (immagino per l'aumento della temperatura).
Rimanere senza navigatore in zone sconosciute è proprio una brutta sensazione...
Grazie in anticipo
-
Quote:
Originariamente inviato da
Girandolone
Ciao a tutti,
qualcuno ha avuto problemi con il modulo GPS? mentre sono in macchina con il navigatore attivo mi è capitato più di una volta che il GPS si disattivi da solo (immagino per l'aumento della temperatura).
Rimanere senza navigatore in zone sconosciute è proprio una brutta sensazione...
Grazie in anticipo
Indipendentemente dal titpo di smartphone, è una cosa che inizia a succedere con questo caldo torrido, soprattutto se lo smartphone è direttamente esposto al sole sul cruscotto senza una sorta di climatizzazione .
Mi succedeva con lo Oneplus 8T fino a che, con l'auto che ha android auto, lascio il dispositivo nell'aposita zona portaoggetti al fresco e non è più successo.
Unica soluzione è cercare in qualche modo di liberarlo da cover e mettere il flusso dell'aria condizionata preferibilmente sul vetro del parabrezza
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Indipendentemente dal titpo di smartphone, è una cosa che inizia a succedere con questo caldo torrido, soprattutto se lo smartphone è direttamente esposto al sole sul cruscotto senza una sorta di climatizzazione .
Mi succedeva con lo Oneplus 8T fino a che, con l'auto che ha android auto, lascio il dispositivo nell'aposita zona portaoggetti al fresco e non è più successo.
Unica soluzione è cercare in qualche modo di liberarlo da cover e mettere il flusso dell'aria condizionata preferibilmente sul vetro del parabrezza
Premetto che non ho avuto questo modello del poco, ma la sua prima incarnazione, il poco f1, principalmente il surriscaldamento era dovuto al materiale che aveva sulla scocca (policarbonato), vedo che anche questo modello è abbastanza cheap come copertura.
pubblicizzavano tanto il sistema a raffreddamento liquido di cui era dotato, ma non so per via che non fosse efficiente come dicevano loro o per via dei materiali che vanificavano la dissipazione, ma poteva capitare, soprattutto nel periodo estivo, che qualche sensore o modulo, per precauzione si spegnesse autonomamente.
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
-
I test di dissipazione calore li fanno durante il gaming, non certo sotto al sole in macchina... personalmente ho risolto lasciando il telefono dentro allo zaino all'ombra, e non mi è più successo di avere problemi... che dipendono molto dal sole che prende direttamente sul cruscotto o sul sedile
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
-
Sono abbastanza contento in generale del mio M4 Pro 5 G.
Non mi soddisfa la luminosità massima del display. Non ci sono proprio sistemi o delle app per aumentarla?
Inoltre mi è capitato diverse volte che la luminosità diminuisca e poi torni ad alzarsi anche se impostata su regolazione manuale. Da un'altra parte mi è stato risposto che è normale d'estate perché il cellulare va in protezione visto le temperature elevate. Capita/è capitato anche a voi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
mibe
Sono abbastanza contento in generale del mio M4 Pro 5 G.
Non mi soddisfa la luminosità massima del display. Non ci sono proprio sistemi o delle app per aumentarla?
Inoltre mi è capitato diverse volte che la luminosità diminuisca e poi torni ad alzarsi anche se impostata su regolazione manuale. Da un'altra parte mi è stato risposto che è normale d'estate perché il cellulare va in protezione visto le temperature elevate. Capita/è capitato anche a voi?
Purtroppo il pannello è IPS e la sua luminosità non è eccelsa.non si può fare molto..
Anche la luminosità, se sei spesso all'aperto sotto il sole o lo tieni in tasca con cover, con questo caldo potrebbe come detto attivarsi una protezione termica che tende ad abbassare la luminosità (seppur in manuale) e applicare altri metodi per farlo raffreddare un pochino.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mibe
Sono abbastanza contento in generale del mio M4 Pro 5 G.
Non mi soddisfa la luminosità massima del display. Non ci sono proprio sistemi o delle app per aumentarla?
Inoltre mi è capitato diverse volte che la luminosità diminuisca e poi torni ad alzarsi anche se impostata su regolazione manuale. Da un'altra parte mi è stato risposto che è normale d'estate perché il cellulare va in protezione visto le temperature elevate. Capita/è capitato anche a voi?
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Purtroppo il pannello è IPS e la sua luminosità non è eccelsa.non si può fare molto..
Anche la luminosità, se sei spesso all'aperto sotto il sole o lo tieni in tasca con cover, con questo caldo potrebbe come detto attivarsi una protezione termica che tende ad abbassare la luminosità (seppur in manuale) e applicare altri metodi per farlo raffreddare un pochino.
Confermo che con le alte temperature la luminosità si abbassa a scopo "protettivo". Sia per l'eccessivo calore del display che di quello complessivo del telefono. Anche su altri brand succede la stessa cosa.
-
Però è fastidioso ... Già non è uno schermo molto luminoso, se poi di testa sua abbassa la luminosità all'aperto d'estate ... Se non ci sono altri rimedi provo a togliere la cover posteriore. Forse scalda meno e fa meno questa cosa. Che dite?
-
Quote:
Originariamente inviato da
mibe
Però è fastidioso ... Già non è uno schermo molto luminoso, se poi di testa sua abbassa la luminosità all'aperto d'estate ... Se non ci sono altri rimedi provo a togliere la cover posteriore. Forse scalda meno e fa meno questa cosa. Che dite?
Ciao! Non so se hai visto in giro i video che riguardano il top di gamma di casa Apple che, dopo un po di utilizzo al sole pieno, diventa praticamente inservibile. Lo stesso dicansi per il top di gamma Samsung, utilizzato personalmente insieme ad un drone, dopo 10 minuti praticamente non si vede più niente. Gli unici consigli pratici in caso di luce diretta del sole ed alte temperature sono quelli di usare lo smartphone per brevi periodi, ovvero tenere il meno possibile lo schermo acceso e, in qualche modo, contenere le temperature.
-
Ok. Però questi cellulari. Per certo versi peggiorano invece di migliorare col passare degli anni ...
-
Ma da dove dissipano il calore i cellulari? Immagino dai fori per le cuffie, per la ricarica ecc. Quindi essendo questi fori lungo i bordi del telefono serve a poco, immagino, mettere una cover di quelle che coprono solamente i bordi e non tutta la scocca posteriore, vero?
-
Non penso che i fori servano a quello, a meno di non avere una ventola attiva, i fori sino in corrispondenza di altoparlanti e microfoni, più quelli dei carrelli di sim e microsd. Il calore viene dissipato sulla scocca di solito, e infatti si scalda sotto sforzo, alcuni hanno sistemi di dissipazione più evoluti, addirittura modelli gaming hanno dissipazione attiva con ventola, ma sono casi estremi
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
-
Salve a tutti dopo diversi mesi di utilizzo posso dire che con questo cellulare mi ci trovo bene, anch'io come altri utenti ho avuto problemi di dissipazione, luminosità ma sono normali in questo tipo di prodotto altrimenti sarebbe stato meglio acquistare un cellulare non IPS e in alluminio e a un altro prezzo.
Qualche giorno fa è arrivato l'aggiornamento alla MIUI 13, di solito eseguo gli aggiornamenti e non riscontro problemi di nessun tipo, purtroppo con questa versione ci sono stati dei miglioramenti come la lettura delle impronte e altro ma forse anche un peggioramento perché quando torni alla Home da un app, dalle impostazioni o altro la schermata Home con lo sfondo appare subito ma le varie icone e tutto il resto non lo fa istantaneamente, questo non preclude il funzionamento del telefono ma è seccante. Ho detto forse perché dopo un aggiornamento della rom la prassi sarebbe quella di fare un reset di fabbrica e poi il ripristino dell'intero telefono ( in pratica è come fare una installazione pulita di Windows con l'ultima ISO di Microsoft e poi ripristinare tutti i programmi) il problema è che per quanto sono buoni i software di Backup come sicuramente quello della Xiaomi non ripristina tutto quanto, io per esempio ho delle scorciatoie a delle app e a delle impostazioni fatte con Shortcut e non penso me le ripristinerebbe per questo motivo io ma anche altre persone siamo restii a fare un reset di fabbrica per cui stò aspettando un nuovo aggiornamento che magari risolva il tutto. Realisticamente parlando se entro la fine del prossimo mese non arriva nulla farò il reset.
Parlando sempre di Backup vorrei sapere se qualcuno ha fatto esperienza con il backup della casa Xiaomi che può essere fatto sul Pc o nella MicroSD o nel loro Cloud, da quello che ho visto da cellulare pare si possano salvare anche le varie impostazioni delle app ma la certezza non c'è mai. Il Backup classico sull'account Google funziona bene e gestirlo dall'app Google One ancora meglio anche se non ho mai avuto modo di verificarlo , per il momento sto facendo Backup giornalieri.
Per DreamReaper, ho provato NetMonster e mi ha confermato che la sim Fastweb lavora in 5G ovviamente il 5G rilevato è quello della Wind3 perché se non vado errato la Fastweb a stretto un accordo con la Wind3 e ha abbandonato Tim per la telefonia mobile.
Nuovo aggiornamento sul ttslexx, la voce che indica l'inizio e la fine della registrazione da punto in bianco era tornata, non so per quale motivo e inoltre dopo qualche tempo non riuscivo più a registrare nessuna chiamata. La soluzione è stata la classica disinstallazione dell'app telefono di Google e reinstallazione con mio stupore il ttslexx non si era disinstallato io pensavo fosse legato all'app in qualche modo e invece no , i problemi si sono risolti tutti e continua a registrare senza che la voce fiati ����.
-
Io non aggiorno. E il discorso della luminosità che si alza e si abbassa da solo è abbastanza scocciante. Tornassi indietro comprerei la versione 4G con display amoled.
-
Quote:
Originariamente inviato da
jascha
Salve a tutti dopo diversi mesi di utilizzo posso dire che con questo cellulare mi ci trovo bene, anch'io come altri utenti ho avuto problemi di dissipazione, luminosità ma sono normali in questo tipo di prodotto altrimenti sarebbe stato meglio acquistare un cellulare non IPS e in alluminio e a un altro prezzo.
Qualche giorno fa è arrivato l'aggiornamento alla MIUI 13, di solito eseguo gli aggiornamenti e non riscontro problemi di nessun tipo, purtroppo con questa versione ci sono stati dei miglioramenti come la lettura delle impronte e altro ma forse anche un peggioramento perché quando torni alla Home da un app, dalle impostazioni o altro la schermata Home con lo sfondo appare subito ma le varie icone e tutto il resto non lo fa istantaneamente, questo non preclude il funzionamento del telefono ma è seccante. Ho detto forse perché dopo un aggiornamento della rom la prassi sarebbe quella di fare un reset di fabbrica e poi il ripristino dell'intero telefono ( in pratica è come fare una installazione pulita di Windows con l'ultima ISO di Microsoft e poi ripristinare tutti i programmi) il problema è che per quanto sono buoni i software di Backup come sicuramente quello della Xiaomi non ripristina tutto quanto, io per esempio ho delle scorciatoie a delle app e a delle impostazioni fatte con Shortcut e non penso me le ripristinerebbe per questo motivo io ma anche altre persone siamo restii a fare un reset di fabbrica per cui stò aspettando un nuovo aggiornamento che magari risolva il tutto. Realisticamente parlando se entro la fine del prossimo mese non arriva nulla farò il reset.
Parlando sempre di Backup vorrei sapere se qualcuno ha fatto esperienza con il backup della casa Xiaomi che può essere fatto sul Pc o nella MicroSD o nel loro Cloud, da quello che ho visto da cellulare pare si possano salvare anche le varie impostazioni delle app ma la certezza non c'è mai. Il Backup classico sull'account Google funziona bene e gestirlo dall'app Google One ancora meglio anche se non ho mai avuto modo di verificarlo , per il momento sto facendo Backup giornalieri.
Per DreamReaper, ho provato NetMonster e mi ha confermato che la sim Fastweb lavora in 5G ovviamente il 5G rilevato è quello della Wind3 perché se non vado errato la Fastweb a stretto un accordo con la Wind3 e ha abbandonato Tim per la telefonia mobile.
Nuovo aggiornamento sul ttslexx, la voce che indica l'inizio e la fine della registrazione da punto in bianco era tornata, non so per quale motivo e inoltre dopo qualche tempo non riuscivo più a registrare nessuna chiamata. La soluzione è stata la classica disinstallazione dell'app telefono di Google e reinstallazione con mio stupore il ttslexx non si era disinstallato io pensavo fosse legato all'app in qualche modo e invece no , i problemi si sono risolti tutti e continua a registrare senza che la voce fiati ����.
Ciao! Il backup di Xiaomi fotografa (non del tutto) il tuo smartphone con tanto di Home, applicazioni, foto, video ecc ecc. Sempre che ci sia spazio sul MiCloud. Ad onor del vero non fa proprio tutto, qualche applicazione la lascia fuori ma puoi recuperarla tramite Google. Fare un reset non è una brutta idea per risolvere qualche piccolo problema. Tienici aggiornati. Ultima nota. Questa estate tutti gli smartphone hanno problemi di surriscaldamento e schermo, chi più chi meno.
-
Se con l'aggiornamento risolvessi il problema della variazione della luminosità del display che spesso fa quello che vuole, lo farei. Ma non mi pare si risolva questo problema. È vero che quest'estate è particolarmente calda, ma solitamente non lo è tanto meno. Ad oggi tutti i cellulari che ho avuto non hanno mai sofferto di questo problema che è fastidioso.
-
Gentilissimi da ieri ho un POCO M4.
ho delle difficoltà di "configurazione" tutte le app che ho passato dal mio vecchio P20L sono state aggregate assieme (alcune anche doppie!) non riesco ad aggregarle in cartelle come avevo nel Huawei P20L.
durante il tentativo ho generato "copie" della stessa app (non so se è un clone, un simlink o che altro e non mi azzardo a cancellarle).
Come posso fare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
mibe
Se con l'aggiornamento risolvessi il problema della variazione della luminosità del display che spesso fa quello che vuole, lo farei. Ma non mi pare si risolva questo problema. È vero che quest'estate è particolarmente calda, ma solitamente non lo è tanto meno. Ad oggi tutti i cellulari che ho avuto non hanno mai sofferto di questo problema che è fastidioso.
Comunque le cover posteriori contribuiscono moltissimo all'aumento della temperatura dei cellulari. Provato a levarla e la temperatura si è abbassata di molto (e così facendo anche il problema della luminosità tende a sparire).
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Ciao! Il backup di Xiaomi fotografa (non del tutto) il tuo smartphone con tanto di Home, applicazioni, foto, video ecc ecc. Sempre che ci sia spazio sul MiCloud. Ad onor del vero non fa proprio tutto, qualche applicazione la lascia fuori ma puoi recuperarla tramite Google. Fare un reset non è una brutta idea per risolvere qualche piccolo problema. Tienici aggiornati. Ultima nota. Questa estate tutti gli smartphone hanno problemi di surriscaldamento e schermo, chi più chi meno.
Ciao grazie delle info per quel che riguarda il backup, ad ogni modo io ero propenso a farlo su Microsd o PC che da quel che ho capito funziona allo stesso modo perché il sistema Xiaomi produce un file che si può trasferire ( dimmi se sbaglio), utilizzare i cloud non mi è mai piaciuto sei costretto ad usare quello di Google ma se posso evitare lo faccio allo stesso modo per spezzare una lancia a Google qualche giorno fa ho resettato un Huawei Y5 2018 del quale la proprietaria aveva dimenticato il codice di sblocco e non c'è stato verso di recuperalo per cui ho dovuto fare un Hard reset da Recovery. Quando l'ho ripristinato nonostante non fosse stato configurato come si deve sono riuscito a recuperare quasi tutto proprio grazie al Backup di Google. Una domanda se faccio il backup con il sistema di Xiaomi (OffLine) e lo salvo il file nella microSD poi dopo il reset penso che il Poco mi chiederà di ripristinare il telefono con il suo sistema di backup oppure bisognerà fare tutta la procedura di configurazione senza inserire l'account di Google ?, lo chiedo perché ovviamente non ho mai resettato uno Xiaomi prima.
-
Ciao bene per te ma come ti hanno risposto gli altri utenti non è che ci sia una soluzione fattibile visto che anche i top di gamma soffrono dello stesso problema, dire
Quote:
Ok. Però questi cellulari. Per certo versi peggiorano invece di migliorare col passare degli anni ...
mi pare che sia un pò pretenzioso non è che in passato brillassero i display, io che ho qualche anno in più posso assicurarti che vedere il display di un Nokia THX-6V sotto il sole negli anni novanta era tutt'altro che semplice. Forse non è un buon paragone ma credimi i cellulari.... anzi gli smartphone hanno fatto passi da gigante e continueranno a farli finche ci sarà concorrenza tra i vari produttori.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pinostella
Grazie jascha per la guida che mi hai indicato, in sostanza ho installato il ttslexx .....
Quote:
Originariamente inviato da
jascha
...la questione dell'app TTSLexx .... registrazione chiamate.....
Ciao, potete dirmi quale versione di TTSlexx avete e quale versione di "Telefono Google" avete sui vostri smarthphone? così da capire quale versione di "telefono google" devo installare per far funzionare il TTSLexx. Al momento con la vers. 95.1.4 di telefono gooogle non funziona.
-
Ciao io personalmente ho sempre fatto gli aggiornamenti automatici del cellulare finché Google ha trovato il modo per bypassare questo sistema per sopprimere l'annuncio della chiamata registrata a quel punto ho capito che per poterlo utilizzare ancora l'unico sistema era disinstallarle gli aggiornamenti dell'app telefono ed ha funzionato ora continuo ad registrare normalmente ma devo fare gli aggiornamenti del cellulare manualmente altrimenti Google mi aggiorna l'app telefono. Attenzione però prima di disinstallare gli aggiornamenti dell'App telefono salva tutte le chiamate che hai registrato perché te le cancella tutte, io di solito quando registro una chiamata la salvo subito in una cartelle della MicroSD creata appositamente cambiando anche il nome del file cosi da ritrovarlo subito.
-
Quote:
Originariamente inviato da
andrrrroid
Ciao, potete dirmi quale versione di TTSlexx avete e quale versione di "Telefono Google" avete sui vostri smarthphone? così da capire quale versione di "telefono google" devo installare per far funzionare il TTSLexx. Al momento con la vers. 95.1.4 di telefono gooogle non funziona.
Al momento ho installato sullo smartphone le seguenti versioni: TTSLexx 4.7 e Telefono 86.1 e la registrazione senza avviso funziona correttamente , non so se continua a funzionare con le versioni superiori dei due programmi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pinostella
Al momento ho installato sullo smartphone le seguenti versioni: TTSLexx 4.7 e Telefono 86.1 e la registrazione senza avviso funziona correttamente , non so se continua a funzionare con le versioni superiori dei due programmi.
Funziona anche con TTSLexx 5.0 e Telefono vers. 92.
Con la vers Tel.G. vers.95 non funzionava. Che versione android hai? 11?
-
Quote:
Originariamente inviato da
jascha
Ciao io personalmente ho sempre fatto gli aggiornamenti automatici del cellulare finché Google ha trovato il modo per bypassare questo sistema per sopprimere l'annuncio della chiamata registrata a quel punto ho capito che per poterlo utilizzare ancora l'unico sistema era disinstallarle gli aggiornamenti dell'app telefono ed ha funzionato ora continuo ad registrare normalmente ma devo fare gli aggiornamenti del cellulare manualmente altrimenti Google mi aggiorna l'app telefono. Attenzione però prima di disinstallare gli aggiornamenti dell'App telefono salva tutte le chiamate che hai registrato perché te le cancella tutte, io di solito quando registro una chiamata la salvo subito in una cartelle della MicroSD creata appositamente cambiando anche il nome del file cosi da ritrovarlo subito.
Jascha, non mi ero accorto della tua risposta, non mi hai quotato e non mi è arrivata la notifica roftl
Cosa intendi con aggiornamenti automatici manualmente? riferito all'app Telefono Google o altro?. Avevo l'apk vers 95 di telefono google, ma non funzionava con TTSlexx, ho dovuto installare la versione precedente quindi la 92, ma la trovo lenta ad aprire le telefonate.
Puoi rispondermi a queste due domande? devo capire una cosa. La tua versione di "Telefono Google" qual'è? potresti guardare?. Poi ti chiedo quale versione Android hai? Android 11 o 12?.
-
Ciao io intendo che di solito tutti attivano gli aggiornamenti automatici di Play store ma come hai giustamente notato tu dopo una certa versione dell'app telefono la registrazione e tornata a farsi sentire , non centra la versione di Android io ho la MIUI 13 e continua a funzionare benissimo il problema come dicevamo è la versione dell'app telefono che devi tenere quella più datata solo che il play store tende ad aggiornarti le app per cui ho tolto gli aggiornamenti automatici e lo faccio manualmente togliendo ogni volta la spunta per l'aggiornamento dell'app telefono e questo è l'unico modo per sopprimere la voce dell'annuncio. Le mie versione delle app sono TTSlexx Ver. 5.0 App telefono Ver.92.0.484272277 che è la versione originale del cellulare a mio avviso ti conviene tenere l'app originale del cellulare e riportarla alla versione di quando hai acquistato il cellulare, io ho fatto cosi e funziona benissimo senza rallentamenti ne altro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
È molto interessante questo metodo.
Se non ho capito male si tratta di sostituire il motore di sintesi vocale di Google con un altro... muto !
Poi però temo che si zittiranno anche tutte le altre app che "parlano", tipo Maps, assistente vocale ecc ecc.
Però è un compromesso per molti accettabile, comunque da provare.
inviato da Mi
Google Maps funziona con la voce Google, nonostante imposto TTSlexx, l'ho provato su un xiaomi. Invece vorrei capire se questo metodo funziona anche con android 12 o 13.
Potrebbe funzionare ugualmente secondo te? scusa se ti taggo @gianpassa devo fare un acquisto.
Quote:
Originariamente inviato da
jascha
Ciao io intendo che di solito tutti attivano gli aggiornamenti automatici di Play store ma come hai giustamente notato tu dopo una certa versione dell'app telefono la registrazione e tornata a farsi sentire , non centra la versione di Android io ho la MIUI 13 e continua a funzionare benissimo il problema come dicevamo è la versione dell'app telefono che devi tenere quella più datata solo che il play store tende ad aggiornarti le app per cui ho tolto gli aggiornamenti automatici e lo faccio manualmente togliendo ogni volta la spunta per l'aggiornamento dell'app telefono e questo è l'unico modo per sopprimere la voce dell'annuncio. Le mie versione delle app sono TTSlexx Ver. 5.0 App telefono Ver.92.0.484272277 che è la versione originale del cellulare a mio avviso ti conviene tenere l'app originale del cellulare e riportarla alla versione di quando hai acquistato il cellulare, io ho fatto cosi e funziona benissimo senza rallentamenti ne altro.
ti spiego, ho letto da un signore su YT che forse funziona solo sulla versione android11 (da quello che ho capito, non c'entra molto la Miui, ho anche io la Miui 13). Ecco perchè ti ho chiesto, e richiedo, se hai la versione android 11 o 12?. Cerco di capire perchè dovrei acquistare uno smartphone che mi permetterà di far cio' e devo capire se devo orientarmi in casa Xiaomi/Poco solo con questa versione di android11
-
Quote:
Originariamente inviato da
andrrrroid
Funziona anche con TTSLexx 5.0 e Telefono vers. 92.
Con la vers Tel.G. vers.95 non funzionava. Che versione android hai? 11?
Android vers 11 :hi:
-
Non volevo. Lo ho evitato per mesi. Ma oggi ho deciso di aggiornare il mio Poco M4 Pro 5G. Non mi pare sia cambiato molto (ora è aggiornato a Miu global stabile 13.0.4). Ho notato però che la barra di ricerca ora ha uno sfondo beige/marrone che proprio non mi piace e anche le scritte con l' indirizzo che si sta cercando è in colore marron così come la cornice di contorno delle varie finestre aperte in precedenza quando per esempio si apre una nuova finestra di ricerca. Come si fa a cambiare (tipo sfondo bianco e indirizzo in nero)?
-
buongiorno a tutti, ho un problema dopo l'aggiornamento a miui 14, praticamente la batteria si scarica in meno di un giorno(prima arrivavo a sera mediamente con il 30/40 %) la connessione dati ogni tanto anche se mi da che c'e' segnale mi dice che è offline senza connessione(ho 2 schede con 2 operatori diversi e lo fa con entrambi), stessa cosa se metto hotspot sul pc mi dice connesso ad internet ma non carica nulla...è capitato a qualcuno di voi? eventulmente che posso fare? grazie in anticipo per le risposte,:hi:
-
Quote:
Originariamente inviato da
pirata1971
buongiorno a tutti, ho un problema dopo l'aggiornamento a miui 14, praticamente la batteria si scarica in meno di un giorno(prima arrivavo a sera mediamente con il 30/40 %) la connessione dati ogni tanto anche se mi da che c'e' segnale mi dice che è offline senza connessione(ho 2 schede con 2 operatori diversi e lo fa con entrambi), stessa cosa se metto hotspot sul pc mi dice connesso ad internet ma non carica nulla...è capitato a qualcuno di voi? eventulmente che posso fare? grazie in anticipo per le risposte,:hi:
Il 30 /40 per 100 in meno è tantissimo. O il software di sistema è buggato o le App che hai non sono ancora ottimizzate per questa versione specifica. Aspetta qualche giorno, vedi se si stabilizza la situazione, attendi eventuali update e, se non vedi migliorie, opta per un rollback( se possibile).
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
-
ciao, grazie per la gentile risposta, si infatti spero che si risolva con qualche update della versione a breve, altrimenti perdona la mia ignoranza sullo specifico che significa rollback? ed eventualmente come effettuarlo? scusami ma non sono uno smanettone di software
-
Quote:
Originariamente inviato da
pirata1971
ciao, grazie per la gentile risposta, si infatti spero che si risolva con qualche update della versione a breve, altrimenti perdona la mia ignoranza sullo specifico che significa rollback? ed eventualmente come effettuarlo? scusami ma non sono uno smanettone di software
È un firmware precedente, in parole semplici.
Per ricalibrare un poco la batteria potresti provare a scaricarla, almeno fino al 10/15 per 100 o quando il primo avviso di notifica di batteria in esaurimento.
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
frank92samsung
È un firmware precedente, in parole semplici.
Per ricalibrare un poco la batteria potresti provare a scaricarla, almeno fino al 10/15 per 100 o quando il primo avviso di notifica di batteria in esaurimento.
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
Grazie, proverò e vi faccio sapere :)
-
Mi dite come si fa ad impostare passo passo che le notifiche abbiano solo la notifica con vibrazione e senza qualsiasi suono?