Visualizzazione stampabile
-
Sensore di prossimità
Salve, dopo mesi di frustrazione dovuti al sensore di prossimità del mio Oppo reno 4 (schermo nero in chiamata in arrivo es impossibilitá a rispondere, whatsapp audio ecc..) stavo cercando un nuovo device e dopo varie ricerche ero lì lì per prendere il poco x6 pro ma andando oltre le recensioni, leggendo i commenti sotto.. pare abbia lo stesso problema!! Me lo confermate? Sto lasciando uno smartphone a causa di un problema specifico con la possibilità di trovare lo stesso problema nel nuovo?
Grazie a tutti. Simone.
-
Se non vuoi problemi al sensore di prossimità lascia perdere xiaomi e poco.
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Se non vuoi problemi al sensore di prossimità lascia perdere xiaomi e poco.
veramente che io sappia POCO F5 ha sensore fisico e non virtuale
-
Quote:
Originariamente inviato da
elmonarca77
veramente che io sappia POCO F5 ha sensore fisico e non virtuale
Nel post l'utente ha riportato un modello (X6 Pro) che però monta un sensore di prossimità virtuale.
-
Confermo il problema col sensore di prossimità. Non c'è più privacy ascoltando gli audio di WhatsApp. Peccato, per il resto è un gran bel telefono
-
Quote:
Originariamente inviato da
ghost91
Confermo il problema col sensore di prossimità. Non c'è più privacy ascoltando gli audio di WhatsApp. Peccato, per il resto è un gran bel telefono
sinceramente io ho il poco x6 pro da un po'....il sensore virtuale è un po' + difficoltoso da attivare.... ma non è impossibile.. con un po' di accortezza la privacy si riesce a rispettare
-
Quote:
Originariamente inviato da
elmonarca77
sinceramente io ho il poco x6 pro da un po'....il sensore virtuale è un po' + difficoltoso da attivare.... ma non è impossibile.. con un po' di accortezza la privacy si riesce a rispettare
Credo si stia parlando di due cose diverse:
Sensore di prossimità (virtuale) serve per fare spegnere lo schermo quando lo appoggi all'orecchio; è risaputo che Xiaomi utilizza spesso questi sensori che a qualcuno non funzionano bene (a me sono sempre andati).
Tu ti riferisci a questo o al sensore impronte per lo sblocco ?
MI OPPOngo
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Credo si stia parlando di due cose diverse:
Sensore di prossimità (virtuale) serve per fare spegnere lo schermo quando lo appoggi all'orecchio; è risaputo che Xiaomi utilizza spesso questi sensori che a qualcuno non funzionano bene (a me sono sempre andati).
Tu ti riferisci a questo o al sensore impronte per lo sblocco ?
MI OPPOngo
stiamo parlando esattamente della stessa cosa.. il sensore di prossimità virtuale che usa xiaomi su molto dispositivi.. è criticato perché funziona male.. si attiva (oscurando lo schermo) con + difficoltà di quello fisico.. riportavo la mia esperienza... confermando una maggiore difficoltà a farlo attivare (quindi spegnere lo schermo ed ascoltare ad esempio gli audio whatsapp tipo telefonata), ma allo stesso tempo ritenendo la cosa non impossibile da gestire
il sensore di impronte è tutt'altra cosa.. e funziona benissimo... molto meglio (e + comodo) dei sensori sul tasto accensione
-
Quote:
Originariamente inviato da
elmonarca77
stiamo parlando esattamente della stessa cosa.. il sensore di prossimità virtuale che usa xiaomi su molto dispositivi.. è criticato perché funziona male.. si attiva (oscurando lo schermo) con + difficoltà di quello fisico.. riportavo la mia esperienza... confermando una maggiore difficoltà a farlo attivare (quindi spegnere lo schermo ed ascoltare ad esempio gli audio whatsapp tipo telefonata), ma allo stesso tempo ritenendo la cosa non impossibile da gestire
il sensore di impronte è tutt'altra cosa.. e funziona benissimo... molto meglio (e + comodo) dei sensori sul tasto accensione
Scusa, avevo equivocato la tua risposta.
MI OPPOngo
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Scusa, avevo equivocato la tua risposta.
MI OPPOngo
Tranquillo... Avevo intuito