Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Per fare belle foto non è per forza necessaria la Gcam.
[…] per fare belle foto occorre saper scattare.
La composizione, il soggetto, il momento, la luce, ciò che inquadri, ciò che escludi dall'inquadratura, ed infine il messaggio che vuoi trasmettere: queste sono le cose importanti di una foto.[…]
[emoji1] Parole sante!
Ovviamente qui si parla di software fotografico di una specifica app - GCam - perché la lente in uso non può cambiare e così gli altri elementi fissi dello smartphone. Il potenziale sta proprio nella elaborazione automatica dei parametri HDR.
Per fare buone foto l'occhio del fotografo conta molto di più di qualsiasi macchina, non ci piove. [emoji1360][emoji1360][emoji1360]
Inviato dal mio POCOPHONE F1 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
LanZoid
[emoji1] Parole sante!
Ovviamente qui si parla di software fotografico di una specifica app - GCam - perché la lente in uso non può cambiare e così gli altri elementi fissi dello smartphone. Il potenziale sta proprio nella elaborazione automatica dei parametri HDR.
Per fare buone foto l'occhio del fotografo conta molto di più di qualsiasi macchina, non ci piove. [emoji1360][emoji1360][emoji1360]
Inviato dal mio POCOPHONE F1 utilizzando Tapatalk
Ho fatto un paio di prove giusto stasera...
La Gcam con modalità notte è davvero un passo avanti rispetto alla fotocamera stock (con o senza modalità notte).
Ma si possono ottenere risultati ancora migliori usando la modalità pro della fotocamera stock, appoggiando il poco da qualche parte e scattando con tempi lunghi e ISO bassi (400 o meno).
Di giorno invece non ho notato alcun beneficio nella gcam ed anzi, a volte, l'HDR rende troppo "finte" le foto...
Di giorno preferisco la stock.