Visualizzazione stampabile
-
Ragazzi una domanda sulla ricarica fast:
da quello che mi pare di aver letto lo smartphone "capisce" in base all orario di ricarica quotidiano se attivare la ricarica normale o la super ricarica. Io all inizio non sapendo questa cosa dell' apprendimento, ma anche causa lavoro, ricarico il cell in orari diversi tipo alle 19 oppure alle 23 ma capita di caricarlo anche alle 2 del mattino.. fatto sta che la ricarica normale si attiva solo dopo le 2 am. Volendo evitare di ricaricare sempre in superfast esiste un modo per resettare questa impostazione in modo da far ri-apprendere al cell il momento di attivare la ricarica normale?
-
Quote:
Originariamente inviato da
mobius01
Ragazzi una domanda sulla ricarica fast:
da quello che mi pare di aver letto lo smartphone "capisce" in base all orario di ricarica quotidiano se attivare la ricarica normale o la super ricarica. Io all inizio non sapendo questa cosa dell' apprendimento, ma anche causa lavoro, ricarico il cell in orari diversi tipo alle 19 oppure alle 23 ma capita di caricarlo anche alle 2 del mattino.. fatto sta che la ricarica normale si attiva solo dopo le 2 am. Volendo evitare di ricaricare sempre in superfast esiste un modo per resettare questa impostazione in modo da far ri-apprendere al cell il momento di attivare la ricarica normale?
Ciao! Da quanto ho letto il telefono "preferisce" ricaricare lentamente durante le ore notturne. Un metodo un po "brutale" ma sicuro sarebbe quello di resettare lo smartphone. Nelle impostazioni - batteria non è presente qualche impostazione in merito? Con il mio Oppo ho "risolto" con un caricanatterie normale usando il suo solo quando necessario.
-
Salve ragazzi avrei una domanda ho un realme gt neo 2 aggiornato alla realme UI 3.0 ma ho un piccolo problema quando vado nelle impostazioni e clicco per aggiornare il sistema non mi esce sistema aggiornato ma una schermata bianca e non mi fa vedere nemmeno le informazioni dell'ultimo aggiornamento volevo sapere se è una cosa risolvibile o è proprio un difetto della realme UI 3.0 grazie
-
Ma io non ho ancora ricevuto nessun aggiornamento ed ho sempre gt neo 2...???come mai???
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cosimo1994
Salve ragazzi avrei una domanda ho un realme gt neo 2 aggiornato alla realme UI 3.0 ma ho un piccolo problema quando vado nelle impostazioni e clicco per aggiornare il sistema non mi esce sistema aggiornato ma una schermata bianca e non mi fa vedere nemmeno le informazioni dell'ultimo aggiornamento volevo sapere se è una cosa risolvibile o è proprio un difetto della realme UI 3.0 grazie
Quote:
Originariamente inviato da
Alexander1976
Ma io non ho ancora ricevuto nessun aggiornamento ed ho sempre gt neo 2...???come mai???
Rispondo prima ad @Alexander1976, gli aggiornamenti di solito vengono rilasciati a "scaglioni", per essere sicuri posta la versione attualmente installata. La puoi evincere dalle impostazioni o dalla schermata degli aggiornamenti.
Per @Cosimo1994 invece sembra, anzi è, sicuramente un bug. Controlla nel menù applicazioni ---> applicazioni di sistema se c'è la voce "aggiornamenti" o "update" (qualcosa di simile). Se c'è elimina dati e cache, Fammi sapere.
-
Ho già provato ad eliminare la cache e i dati dell'applicazione aggiornamento software ma non è cambiato niente
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cosimo1994
Ho già provato ad eliminare la cache e i dati dell'applicazione aggiornamento software ma non è cambiato niente
Mi era capitato su uno Xiaomi, il problema poi è rientrato da solo. Nel tuo caso mi sembra eccessivo resettare lo smartphone per tentare il ripristino della schermata. Puoi aspettare il prossimo aggiornamento e verificare se il problema è solo "grafico" oppure resettare subito. Nel frattempo puoi contattare il supporto ---> https://www.realme.com/it/support e far presente il problema.
Tutto questo prima di provare a reinstallare il firmware.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cosimo1994
Ho già provato ad eliminare la cache e i dati dell'applicazione aggiornamento software ma non è cambiato niente
A questo punto meglio un reset alle impostazioni di fabbrica.
inviato da Mi
-
La cosa che mi preoccupa è che io il reset alle impostazioni di fabbrica l'ho fatto ieri è non è cambiato niente la cosa strana è che questo problema l'ho riscontrato dopo l'aggiornamento alla realme UI 3.0 prima era tutto a posto
-
Io ho ancora le patch di sicurezza aggiornate al 5 novembre, sono il solo???
-
Quote:
Originariamente inviato da
Emoxone77
Io ho ancora le patch di sicurezza aggiornate al 5 novembre, sono il solo??? ������
probabilmente c'è qualcosa che blocca gli aggiornamenti.
Prova a usare una VPN free (app su playstore) e usa uno stato come Francia/UK o Spagna e cerca gli aggiornamenti quando sei conneso alla vpn.. a molti ha risolto il blocco aggiornamenti ufficiali
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
probabilmente c'è qualcosa che blocca gli aggiornamenti.
Prova a usare una VPN free (app su playstore) e usa uno stato come Francia/UK o Spagna e cerca gli aggiornamenti quando sei conneso alla vpn.. a molti ha risolto il blocco aggiornamenti ufficiali
Grazie mille per la solerte risposta, gentilissimo!
Ma questo qualcosa che blocca gli aggiornamenti è eliminabile, oppure è di difficile individuazione? Non mi era mai capitato prima di avere problemi seri con gli aggiornamenti, eppure da sempre esploro marchi emergenti (Realme lo era anni fa, non certo adesso), non sono tipo da Samsung tanto per intenderci.
Adesso vedo un pò di capire questa storia della VPN, argomento per me totalmente nuovo e oscuro... ma voglio essere ottimista! :laughing:
p.s.
Non trovo una VPN gratuita neanche a pagarla!!! (battutaccia...)
Un consiglio, per cortesia? :)
Pare che sia riuscito a risolvere... TunnelBear, United Kingdom, ed è subito apparso un aggiornamento da 678 MB (che credo non riuscirò a scaricare visto il limite di 500 MB gratuiti) !!! :noword2:
Ad ogni modo vi ringrazio infinitamente per questa soluzione, TOP... ma capirne il motivo è possibile?
-
Ho Ricevuto di recente un ulteriore aggiornamento sempre relativo alla versione UI 3.0 dalla dimensione di poco più di 1 Gb , attualmente dispongo della versione build RMX3370_11_C.02 con patch di sicurezza del 05 Marzo 2022 (versione ufficiale del 28.03.2022)
Voi??
sto riscontrando una sola anomalia relativa alle schermata delle "informazioni sul dispositivo", quando vado a "cliccare" sulla voce in alto per cercare se vi sono altri aggiornamenti, mi da sempre una schermata Bianca!
qualcuno ha riscontrato questa anomalia?
-
Quote:
Originariamente inviato da
jcoax
Ho Ricevuto di recente un ulteriore aggiornamento sempre relativo alla versione UI 3.0 dalla dimensione di poco più di 1 Gb , attualmente dispongo della versione build RMX3370_11_C.02 con patch di sicurezza del 05 Marzo 2022 (versione ufficiale del 28.03.2022)
Voi??
sto riscontrando una sola anomalia relativa alle schermata delle "informazioni sul dispositivo", quando vado a "cliccare" sulla voce in alto per cercare se vi sono altri aggiornamenti, mi da sempre una schermata Bianca!
qualcuno ha riscontrato questa anomalia?
Esattamente lo stesso problema che ho riscontrato anche io a questo punto visto che non sono il solo spero che lo risolvano con futuri aggiornamenti anche perché io ho provato a resettare lo smartphone e non è cambiato niente
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cosimo1994
Esattamente lo stesso problema che ho riscontrato anche io a questo punto visto che non sono il solo spero che lo risolvano con futuri aggiornamenti anche perché io ho provato a resettare lo smartphone e non è cambiato niente
avevo avuto questo problema anche nella prima uscita della UI 3.0, avevo risolto formattando, sinceramente adesso mi è troppo scomodo riformattare, davvero un problema molto fastidioso, che, non so se impedisca di rilevare ulteriori aggiornamenti, dovremmo contattare Realme, alquanto scandaloso questo bug, per il resto ok, anche se con questa versione i consumi vanno un pò meglio della precedente 3.0, ma sempre peggio della versione 2.0....
-
Quote:
Originariamente inviato da
jcoax
avevo avuto questo problema anche nella prima uscita della UI 3.0, avevo risolto formattando, sinceramente adesso mi è troppo scomodo riformattare, davvero un problema molto fastidioso, che, non so se impedisca di rilevare ulteriori aggiornamenti, dovremmo contattare Realme, alquanto scandaloso questo bug, per il resto ok, anche se con questa versione i consumi vanno un pò meglio della precedente 3.0, ma sempre peggio della versione 2.0....
Anche a me mi era uscito con l'arrivo della realme UI 3.0 e avevo risolto eliminando i dati e la cache dell'applicazione "aggiornamento software" ma questa volta non ha funzionato e non ha funzionato nemmeno resettare lo smartphone a questo punto penso che solo un nuovo aggiornamento possa risolvere il bug e speriamo di riuscire a scaricarlo il prossimo aggiornamento
-
Beh ragazzi da quello che dite sto bug è una cosa abbastanza grave, visto che poi non c è nemmeno la certezza di riuscire ad aggiornare il telefono una volta uscito un fix perché la pagina è come se fosse bloccata. Io sono ancora con la vecchia UI la 2.0, penso di avere anche io un qualche blocco per gli aggiornamenti, dovrei usare una VPN ma a sto punto non so se conviene farlo
-
Quote:
Originariamente inviato da
mobius01
Beh ragazzi da quello che dite sto bug è una cosa abbastanza grave, visto che poi non c è nemmeno la certezza di riuscire ad aggiornare il telefono una volta uscito un fix perché la pagina è come se fosse bloccata. Io sono ancora con la vecchia UI la 2.0, penso di avere anche io un qualche blocco per gli aggiornamenti, dovrei usare una VPN ma a sto punto non so se conviene farlo
Io sono riuscito a contattare realme tramite una chat online sul sito di realme, e mi hanno detto che è un bug che risolveranno con un prossimo aggiornamento però non so se lo riusciremo a scaricarlo, ma non c'è un modo per scaricare gli aggiornamenti manualmente sul sito realme ci sono ma solo di smartphone vecchi.
-
Temo sul serio che questo bug impedisca di fatto di poter aggiornare i successivi rilasci, davvero un problema grave e spero che risolvano presto e con facilità, perché effettuare un aggiornamento manualemete comporta maggiori rischi...
Io a Mali estremi ho fatto una serie di format, ho risolto alcune grosse problematiche, soprattutto quelle relative ai consumi che adesso sono tornati alla grande, ma il problema sulla schermata dell'aggiornamento persiste.
Ho contattato Realme tramite mail service inviando loro anche un video dimostrativo. Dobbiamo segnalare in massa anche se sono già a conoscenza del problema, infatti il rilascio dell'aggiornamento è stato bloccato! @cosimo 1994 riesci a girarmi il link della chat online che segnalo anche io?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
jcoax
Temo sul serio che questo bug impedisca di fatto di poter aggiornare i successivi rilasci, davvero un problema grave e spero che risolvano presto e con facilità, perché effettuare un aggiornamento manualemete comporta maggiori rischi...
Io a Mali estremi ho fatto una serie di format, ho risolto alcune grosse problematiche, soprattutto quelle relative ai consumi che adesso sono tornati alla grande, ma il problema sulla schermata dell'aggiornamento persiste.
Ho contattato Realme tramite mail service inviando loro anche un video dimostrativo. Dobbiamo segnalare in massa anche se sono già a conoscenza del problema, infatti il rilascio dell'aggiornamento è stato bloccato! @
cosimo 1994 riesci a girarmi il link della chat online che segnalo anche io?
Grazie
https://www.realme.com/it/ vai su questo sito e scendi fino in fondo e vedi che c'è scritto servizio clienti ci clicchi e parte la chat che però è in inglese e devi essere registrato sul sito per chattare comunque io ancora una speranza che l'aggiornamento si possa scaricare c'è l'ho perché quando ho aggiornato l'ultima volta lo smartphone mentre si scaricava l'aggiornamento la pagina era comunque bianca ma sotto c'era il pulsante per far partire l'aggiornamento quindi non ci resta che aspettare e sperare
-
Oggi mi ha risposto realme:
Dear Customer,
Greetings from realme!
We're sorry for the inconvenience caused to you.We really apriciate your time and patience for the same.
In response to your query,we would like to inform you that C.04 version is released recently and will be available soon on your device.we would like to suggest you to update the device to that version in order to resolve the issue.
Please feel free to write us back on the same email for more information.
Warm Regards,
realme customer support
Link:https://www.realme.com/eu/support
Gli ho chiesto come possa aggiornare se proprio il bug impedisce di rilevare e aggiornare... Aspetto risposta, speriamo che presto abbiamo una risoluzione
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Quote:
Originariamente inviato da
mobius01
Ragazzi una domanda sulla ricarica fast:
da quello che mi pare di aver letto lo smartphone "capisce" in base all orario di ricarica quotidiano se attivare la ricarica normale o la super ricarica. Io all inizio non sapendo questa cosa dell' apprendimento, ma anche causa lavoro, ricarico il cell in orari diversi tipo alle 19 oppure alle 23 ma capita di caricarlo anche alle 2 del mattino.. fatto sta che la ricarica normale si attiva solo dopo le 2 am. Volendo evitare di ricaricare sempre in superfast esiste un modo per resettare questa impostazione in modo da far ri-apprendere al cell il momento di attivare la ricarica normale?
Ciao! Da quanto ho letto il telefono "preferisce" ricaricare lentamente durante le ore notturne. Un metodo un po "brutale" ma sicuro sarebbe quello di resettare lo smartphone. Nelle impostazioni - batteria non è presente qualche impostazione in merito? Con il mio Oppo ho "risolto" con un caricanatterie normale usando il suo solo quando necessario.
cosa intendi caricatore normale ?
un 5 18 30w?
quando caricavo il mio vecchio mate 9 con un 5 w dovevo spegnerlo altrimenti non caricava e aspettare ore per un 60 70 %
quando l'ho fatto col mio ex redmi note 10 pro col caricatore del mate penso sia un 18 20 w un po' più veloce ma sempre ore con modalità aereo selezionata.....
ora con il realme GT2 pro mi chiedo:meglio la super ricarica da 65 ?che in meno di mezz'ora senza scaldare lo carica al 100% (sempre modalità aereo selezionata) o tenerlo ore e ore sotto carica?
PS.dove avete letto che la ricarica normale ai realme si attiva dopo le 2am?
Inviato dal mio RMX3301 usando Androidiani App
-
Buongiorno a tutti, primo post nel forum.
Sono possessore di un Realme GT Neo 2 da circa un giorno e mezzo. Come cellulare è una scheggia, prime impressioni ottime.
Solo il sensore di luminosità automatica è un po' strano, di giorno è ok ma di notte tende ad abbassare troppo lo schermo. Quando riaccendo il cellulare mi tocca regolare spesso la luminosità per alzarla a un livello normale.
C'è qualche trucco per risolvere o la luminosità automatica è solo un po' lenta a tararsi?
P.s: software aggiornato subito dopo il primo avvio, ora c'è Android 11 Versione aggiornata 2021.12.11 con patch sicurezza di novembre.
Grazie in anticipo
-
Quote:
Originariamente inviato da
mobius01
Ragazzi una domanda sulla ricarica fast:
da quello che mi pare di aver letto lo smartphone "capisce" in base all orario di ricarica quotidiano se attivare la ricarica normale o la super ricarica. Io all inizio non sapendo questa cosa dell' apprendimento, ma anche causa lavoro, ricarico il cell in orari diversi tipo alle 19 oppure alle 23 ma capita di caricarlo anche alle 2 del mattino.. fatto sta che la ricarica normale si attiva solo dopo le 2 am. Volendo evitare di ricaricare sempre in superfast esiste un modo per resettare questa impostazione in modo da far ri-apprendere al cell il momento di attivare la ricarica normale?
la tua domanda mi ha incuriosito e ho fatto delle prove col mio gt 2:la ricarica lenta si attiva(almeno sul mio device)dopo le 24 fino alle 3 dalle 4 da ricarica veloce..ho fatto così,: impostazioni impostazioni sistema data e ora ho impostato l'ora su manuale...e mi ha dato la ricarica lenta........forse smanettando con l'ora di potrebbe in teoria diminuire a piacere la velocità di ricarica.....ma siamo sempre lì ..conviene tenerlo più tempo sotto carica?
Inviato dal mio RMX3301 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
cekkoloco
cosa intendi caricatore normale ?
un 5 18 30w?
quando caricavo il mio vecchio mate 9 con un 5 w dovevo spegnerlo altrimenti non caricava e aspettare ore per un 60 70 %
quando l'ho fatto col mio ex redmi note 10 pro col caricatore del mate penso sia un 18 20 w un po' più veloce ma sempre ore con modalità aereo selezionata.....
ora con il realme GT2 pro mi chiedo:meglio la super ricarica da 65 ?che in meno di mezz'ora senza scaldare lo carica al 100% (sempre modalità aereo selezionata) o tenerlo ore e ore sotto carica?
PS.dove avete letto che la ricarica normale ai realme si attiva dopo le 2am?
Inviato dal mio RMX3301 usando
Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da
famo18
Buongiorno a tutti, primo post nel forum. ������
Sono possessore di un Realme GT Neo 2 da circa un giorno e mezzo. Come cellulare è una scheggia, prime impressioni ottime.
Solo il sensore di luminosità automatica è un po' strano, di giorno è ok ma di notte tende ad abbassare troppo lo schermo. Quando riaccendo il cellulare mi tocca regolare spesso la luminosità per alzarla a un livello normale.
C'è qualche trucco per risolvere o la luminosità automatica è solo un po' lenta a tararsi?
P.s: software aggiornato subito dopo il primo avvio, ora c'è Android 11 Versione aggiornata 2021.12.11 con patch sicurezza di novembre.
Grazie in anticipo
Quote:
Originariamente inviato da
cekkoloco
la tua domanda mi ha incuriosito e ho fatto delle prove col mio gt 2:la ricarica lenta si attiva(almeno sul mio device)dopo le 24 fino alle 3 dalle 4 da ricarica veloce..ho fatto così,: impostazioni impostazioni sistema data e ora ho impostato l'ora su manuale...e mi ha dato la ricarica lenta........forse smanettando con l'ora di potrebbe in teoria diminuire a piacere la velocità di ricarica.....ma siamo sempre lì ..conviene tenerlo più tempo sotto carica?
Inviato dal mio RMX3301 usando
Androidiani App
Rispondo per prima a @cekkoloco. Il problema non è quanto tempo lo ricarichi ma la corrente (diciamo la potenza) impiegata. Immagina un tubo che porta l'acqua per riempire una tanica da 10 litri. Se regoli l'acqua in modo che la tanica ci metta un ora per riempirsi, la pressione del liquido sarà molto bassa e l'acqua scorrerà lentamente, se invece vuoi riempire la tanica in 10 minuti sarai costretto ad aumentare a dismisura la pressione dell'acqua per ottenere il risultato voluto. Tradotto in termini tecnici.... stress dei materiali. C'è anche da dire che non stiamo ricaricando lo smartphone con il caricabatterie dell'elettrauto ma con un sistema interattivo che regola corrente e tensione in base alla percentuale di ricarica, in pratica "rallenta" mano mano che la carica raggiunge livelli alti. In alcuni terminali, ad esempio nel mio Oppo, di batterie ne hanno messe due. In modo da dimezzare lo stress. Nel Samsung hanno messo ben 3 opzioni. Ricarica veloce, ricarica ultrarapida, ricarica max 85x100.
Per @famo18
i
| Ciao famo18 !
Benvenuto/a su Androidiani.
Se non l'hai già fatto passa a presentarti QUI .
QUI troverai il regolamento del nostro forum e alcuni rapidi suggerimenti su come consultarlo e parteciparvi al meglio.
Buon Proseguimento !
 |
Onestamente no. I sensori sono tarati in fabbrica ed i settaggi di base non possono essere cambiati dall'utente. Ho un problema simile con il mio Xiaomi ma ho imparato a conviverci.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Quote:
Originariamente inviato da
cekkoloco
cosa intendi caricatore normale ?
un 5 18 30w?
quando caricavo il mio vecchio mate 9 con un 5 w dovevo spegnerlo altrimenti non caricava e aspettare ore per un 60 70 %
quando l'ho fatto col mio ex redmi note 10 pro col caricatore del mate penso sia un 18 20 w un po' più veloce ma sempre ore con modalità aereo selezionata.....
ora con il realme GT2 pro mi chiedo:meglio la super ricarica da 65 ?che in meno di mezz'ora senza scaldare lo carica al 100% (sempre modalità aereo selezionata) o tenerlo ore e ore sotto carica?
PS.dove avete letto che la ricarica normale ai realme si attiva dopo le 2am?
Inviato dal mio RMX3301 usando
Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da
famo18
Buongiorno a tutti, primo post nel forum. ������
Sono possessore di un Realme GT Neo 2 da circa un giorno e mezzo. Come cellulare è una scheggia, prime impressioni ottime.
Solo il sensore di luminosità automatica è un po' strano, di giorno è ok ma di notte tende ad abbassare troppo lo schermo. Quando riaccendo il cellulare mi tocca regolare spesso la luminosità per alzarla a un livello normale.
C'è qualche trucco per risolvere o la luminosità automatica è solo un po' lenta a tararsi?
P.s: software aggiornato subito dopo il primo avvio, ora c'è Android 11 Versione aggiornata 2021.12.11 con patch sicurezza di novembre.
Grazie in anticipo
Quote:
Originariamente inviato da
cekkoloco
la tua domanda mi ha incuriosito e ho fatto delle prove col mio gt 2:la ricarica lenta si attiva(almeno sul mio device)dopo le 24 fino alle 3 dalle 4 da ricarica veloce..ho fatto così,: impostazioni impostazioni sistema data e ora ho impostato l'ora su manuale...e mi ha dato la ricarica lenta........forse smanettando con l'ora di potrebbe in teoria diminuire a piacere la velocità di ricarica.....ma siamo sempre lì ..conviene tenerlo più tempo sotto carica?
Inviato dal mio RMX3301 usando
Androidiani App
Rispondo per prima a @
cekkoloco. Il problema non è quanto tempo lo ricarichi ma la corrente (diciamo la potenza) impiegata. Immagina un tubo che porta l'acqua per riempire una tanica da 10 litri. Se regoli l'acqua in modo che la tanica ci metta un ora per riempirsi, la pressione del liquido sarà molto bassa e l'acqua scorrerà lentamente, se invece vuoi riempire la tanica in 10 minuti sarai costretto ad aumentare a dismisura la pressione dell'acqua per ottenere il risultato voluto. Tradotto in termini tecnici.... stress dei materiali. C'è anche da dire che non stiamo ricaricando lo smartphone con il caricabatterie dell'elettrauto ma con un sistema interattivo che regola corrente e tensione in base alla percentuale di ricarica, in pratica "rallenta" mano mano che la carica raggiunge livelli alti. In alcuni terminali, ad esempio nel mio Oppo, di batterie ne hanno messe due. In modo da dimezzare lo stress. Nel Samsung hanno messo ben 3 opzioni. Ricarica veloce, ricarica ultrarapida, ricarica max 85x100.
Per @
famo18
i
| Ciao famo18 !
Benvenuto/a su Androidiani.
Se non l'hai già fatto passa a presentarti QUI .
QUI troverai il regolamento del nostro forum e alcuni rapidi suggerimenti su come consultarlo e parteciparvi al meglio.
Buon Proseguimento !
 |
Onestamente no. I sensori sono tarati in fabbrica ed i settaggi di base non possono essere cambiati dall'utente. Ho un problema simile con il mio Xiaomi ma ho imparato a conviverci.
dunque che tipo di caricatore usi per il tuo Oppo?
Inviato dal mio RMX3301 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
cekkoloco
la tua domanda mi ha incuriosito e ho fatto delle prove col mio gt 2:la ricarica lenta si attiva(almeno sul mio device)dopo le 24 fino alle 3 dalle 4 da ricarica veloce..ho fatto così,: impostazioni impostazioni sistema data e ora ho impostato l'ora su manuale...e mi ha dato la ricarica lenta........forse smanettando con l'ora di potrebbe in teoria diminuire a piacere la velocità di ricarica.....ma siamo sempre lì ..conviene tenerlo più tempo sotto carica?
Inviato dal mio RMX3301 usando
Androidiani App
Interessante questa cosa che mi hai suggerito dell' orario impostato manualmente... Domanda forse idiota: non si scazza tutto impostando un orario diverso da quello reale? tipo conversazioni whatsapp o il registro chiamate
Comunque il GT2 "impara" dalle prime ricariche quando impostare la ricarica lenta, evidentemente le prime ricariche le hai effettuate dopo la mezzanotte, e ora il cell ha memorizzato quell' orario come orario di carica a riposo e quindi attiva la ricarica lenta. Se ricarichi il cell al di fuori di quel range orario, lui pensa che hai bisogno subito del cellulare e quindi attiva la ricarica fast
-
Quote:
Originariamente inviato da
cekkoloco
dunque che tipo di caricatore usi per il tuo Oppo?
Inviato dal mio RMX3301 usando
Androidiani App
Ciao! Quando non uso il suo caricatore enorme (è veramente grosso) uso un normalissimo Qualcomm QC3, non nomino il brand per motivi commerciali ma basta che sia di buona qualità. La ricarica VOOC non parte, essendo proprietaria, ma segnala "ricarica rapida in corso" quindi va bene. Ho provato anche a connetterci sia un caricatore Xiaomi sia da 120 watt che da 60 watt. In entrambi i casi ricarica normalmente. Non parte neppure la ricarica rapida.
A casa invece ho un caricatore a 6 uscite con cui lo ricarico semplicemente a 5 volt - 2 Ampere, ricarica normale o lenta, come si suole dire adesso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mobius01
Quote:
Originariamente inviato da
cekkoloco
la tua domanda mi ha incuriosito e ho fatto delle prove col mio gt 2:la ricarica lenta si attiva(almeno sul mio device)dopo le 24 fino alle 3 dalle 4 da ricarica veloce..ho fatto così,: impostazioni impostazioni sistema data e ora ho impostato l'ora su manuale...e mi ha dato la ricarica lenta........forse smanettando con l'ora di potrebbe in teoria diminuire a piacere la velocità di ricarica.....ma siamo sempre lì ..conviene tenerlo più tempo sotto carica?
Inviato dal mio RMX3301 usando
Androidiani App
Interessante questa cosa che mi hai suggerito dell' orario impostato manualmente... Domanda forse idiota: non si scazza tutto impostando un orario diverso da quello reale? tipo conversazioni whatsapp o il registro chiamate
Comunque il GT2 "impara" dalle prime ricariche quando impostare la ricarica lenta, evidentemente le prime ricariche le hai effettuate dopo la mezzanotte, e ora il cell ha memorizzato quell' orario come orario di carica a riposo e quindi attiva la ricarica lenta. Se ricarichi il cell al di fuori di quel range orario, lui pensa che hai bisogno subito del cellulare e quindi attiva la ricarica fast
no non ho mai caricato il gt dopo la mezzanotte sempre alle 21.00 ...
chiaro che una volta caricato il cell si riattiva l'orario automatico....di solito quando ricarico cerco di non usarlo mettendo modalità aereo x questo non so dirti come si comporta con whatsapp o altro
Inviato dal mio RMX3301 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
cekkoloco
no non ho mai caricato il gt dopo la mezzanotte sempre alle 21.00 ...
chiaro che una volta caricato il cell si riattiva l'orario automatico....di solito quando ricarico cerco di non usarlo mettendo modalità aereo x questo non so dirti come si comporta con whatsapp o altro
Inviato dal mio RMX3301 usando
Androidiani App
Ah ecco mi mancava il passaggio della modalità aereo.
Cmq non saprei, sta ricarica fast parte un po' quando gli pare quindi.. certo che tra le millemila opzioni di personalizzazione non ci voleva molto a mettere un menù con un flag e far scegliere all utente quando attivare questa modalità fast :unamused2:
-
Buonasera a tutti,
ho deciso di acquistare un nuovo smartphone e il gt neo2 è il possibile successore del mio attuale samsung. Vorrei chiedere delle cose ai possessori di questo realme : l'interfaccia ha una sezione "area personale" come i samsung (per avere doppioni delle app che uso per lavoro), se ha la condivisione schermo tra smart TV e se la fotocamera vi soddisfa in rapporto al prezzo pagato. Io prenderei il 12\256 gb. Grazie
-
Buongiorno. Ho preso il GT Neo2 per un mio famigliare. Qualcuno del forum può consigliarmi come fare per annullare l'attivazione della vibrazione con la combinazione dei tasti accensione e volume giù?
Ho tentato di trovare nelle impostazioni il setting ma non riesco a trovare nulla.
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
glon13
Buongiorno. Ho preso il GT Neo2 per un mio famigliare. Qualcuno del forum può consigliarmi come fare per annullare l'attivazione della vibrazione con la combinazione dei tasti accensione e volume giù?
Ho tentato di trovare nelle impostazioni il setting ma non riesco a trovare nulla.
Grazie
Con il cugino gt me, premendo accensione e volume giù scatta uno screenshot. Digitando 'schermata' nella ricerca delle impostazioni esce anche questa voce ('pulsante di accensione e volume giù').
Inviato dall'OP
-
Quote:
Originariamente inviato da
autop
Con il cugino gt me, premendo accensione e volume giù scatta uno screenshot. Digitando 'schermata' nella ricerca delle impostazioni esce anche questa voce ('pulsante di accensione e volume giù').
Inviato dall'OP
A me lo screenshot lo fa con tasto accensione e volume su.
L'ho disattivato dal menu impostazioni.
Invece non trovo nulla con tasto accensione e volume giù che imposta in automatico la variazione.
Siccome è facile premere i tasti inavvertitamente volevo capire come disattivare questa funzione.
Grazie comunque per la risposta
Inviato dal mio RMX3301 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
glon13
A me lo screenshot lo fa con tasto accensione e volume su.
L'ho disattivato dal menu impostazioni.
Invece non trovo nulla con tasto accensione e volume giù che imposta in automatico la variazione.
Siccome è facile premere i tasti inavvertitamente volevo capire come disattivare questa funzione.
Grazie comunque per la risposta
Inviato dal mio RMX3301 utilizzando Tapatalk
Ciao! Lo fa anche l'Oppo FInd X2 Pro. Non ho trovato neppure io il modo per disattivarlo. ColorOS 12 Android 12.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Ciao! Lo fa anche l'Oppo FInd X2 Pro. Non ho trovato neppure io il modo per disattivarlo. ColorOS 12 Android 12.
Ok. Allora è inutile che mi impazzisco.
La cosa strana è che il GT2 pro invece la combinazione tasti volume su e power attiva il menù spegnimento. Mah.
Ok mi do pace
Inviato dal mio RMX3301 utilizzando Tapatalk
-
Ma come mai il mio GT NEO 2 ancora non ha ricevuto aggiornamento a Realme UI 3.0 e Anroid 12 ma è ancora fermo a Android 11 e realme UI 2? Anche come patch di sicurezza sono fermo a Novembre 2021! Non mi trova aggiornamenti dice sempre che è aggiornato
-
Quote:
Originariamente inviato da
quari1982
Ma come mai il mio GT NEO 2 ancora non ha ricevuto aggiornamento a Realme UI 3.0 e Anroid 12 ma è ancora fermo a Android 11 e realme UI 2? Anche come patch di sicurezza sono fermo a Novembre 2021! Non mi trova aggiornamenti dice sempre che è aggiornato
Ciao,
probabilmente, come successo con il fratellino GT Master Edition ci deve essere qualche anomalia causata dai server o dall'ip.
Prova con una app tipo VPN.lat o turbo vpn a collegarti ad un paese tipo Francia, Germania, Spagna, UK e dopo cercare l'aggiornamento
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
quari1982
Grazie risolto!
Con VPN, che server hai usato?