Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
CarloM
se mi conferma che lei crede che il problema sia nella risoluzione dello schermo, provo a vedere cosa si possa fare per risolvere. anche altri clienti hanno lo stesso problema. google mi ha risposto dicendo che il cellulare/merket filtra le applicazioni installabili e funzionanti.
Anche io ho lo stesso problema...
Credo, ripeto CREDO, che il problema del market possa essere rrisolto con questo workaround:
How to fix market download "freezes" - xda-developers
spero di essere stato utile, quando avro' un pochino di tempo ci provero' io stesso.
-
[risolto] Ideos
Io ho risolto installando una rom con market modificato su Ideos.
Grazie lo stesso!
-
ragazzi ma questa applicazione è compatibile con gingerbread 2.3.1 o2.3.2?
-
L'applicazione oggi è diventata gratuita...e intanto chi l'aveva già pagata si attacca o_O
-
Provata. Non so a cosa possa servire un tester su un cellulare dato che il miglior tester che possiamo usare per proteggere una rete wifi è il cervello. E niente mi toglierà questa convinzione dalla testa.
E' ovvio che se si lascia una chiave di default un qualunque furbo conoscendo l' algoritmo ci può arrivare e accedere ad una rete privata. Stessa per i cosiddetti "tester" che sniffano le password non di default: basta usare una chiave non presente in un dizionario e impostare una password che non sia con codifica WEP.
Ora: nulla da togliere al developer che ha fatto una app pulita e semplice da usare, ma mi infastidisce il fatto che chiunque la possa usare per scopi non propriamente leciti. La mia rete è blindata praticamente (ho l' accesso solo per determinati indirizzi MAC), ma le altre persone?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cosmogenesis
Provata. Non so a cosa possa servire un tester su un cellulare dato che il miglior tester che possiamo usare per proteggere una rete wifi è il cervello. E niente mi toglierà questa convinzione dalla testa.
E' ovvio che se si lascia una chiave di default un qualunque furbo conoscendo l' algoritmo ci può arrivare e accedere ad una rete privata. Stessa per i cosiddetti "tester" che sniffano le password non di default: basta usare una chiave non presente in un dizionario e impostare una password che non sia con codifica WEP.
Ora: nulla da togliere al developer che ha fatto una app pulita e semplice da usare, ma mi infastidisce il fatto che chiunque la possa usare per scopi non propriamente leciti. La mia rete è blindata praticamente (ho l' accesso solo per determinati indirizzi MAC), ma le altre persone?
Ma scusa. una app viene prodotta con del lavoro a prescindere dagli scopi. Sei tu, dopo averla installata, a farne l'uso che preferisci secondo la tua morale. Puoi non scaricarla direttamente se sei un moralista, puoi semplicemente testare la tua linea o quella di altri se sei curioso, e disinstallarla, o fottere adsl se sei bisognoso. Non sta a te o al programmatore dettarne l'utilizzo. Altrimenti non dovrebbero vendere coltelli, rilasciare porto d'armi, produrre film porno alrimenti i ragazzini si masturbano..ma dai!! Non si può fare il processo alle intenzioni!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
themonio
Ma scusa. una app viene prodotta con del lavoro a prescindere dagli scopi. (Non lo metto in dubbio il buon lavoro del developer. Rileggi il mio messaggio.) Sei tu, dopo averla installata, a farne l'uso che preferisci secondo la tua morale (Non è un ragionamento valido il tuo. Esempio chiarificatore: la fisica atomica ha portato sia alla bomba atomica che alle centrali nucleari. Si può dire che la fisica atomica ha dato esiti buoni e cattivi a seconda degli scopi che se ne sono fatti. La polvere da sparo invece, prendiamo quella, ha portato alle armi e basta. Ora, per chiarire: certe cose nascono per un indirizzo non ben determinato e quindi l' utilizzatore può decidere cosa farne in base alla sua etica. Altre nascono con uno scopo quasi a senso unico. Ecco, un tester WPA come questo al 95% per cento delle volte verrà usato per intrufolarsi nelle reti altrui. E non dire no perché è così. E questo perché, ripeto ancora una volta, a mio parere non serve un tester costruito con questa logica di funzionamento, tantomeno su Android. Diventa solo uno strumento per intrufolarsi nella rete del primo stronzo che passa. ). Puoi non scaricarla direttamente se sei un moralista, puoi semplicemente testare la tua linea o quella di altri se sei curioso, e disinstallarla, o fottere adsl se sei bisognoso. Non sta a te o al programmatore dettarne l'utilizzo. Tu useresti una pistola come stuzzicadenti? Appunto. Altrimenti non dovrebbero vendere coltelli, rilasciare porto d'armi, produrre film porno alrimenti i ragazzini si masturbano..ma dai!! Non si può fare il processo alle intenzioni!!
Risposte in grassetto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cosmogenesis
Risposte in grassetto.
Dipendentemente dagli usi che se ne fanno, tutto può essere catalogato come buono o cattivo. Per te questo tester wpa è molto più una cosa cattiva che buona. Per altri, con altre logiche, altri intenti, altre apettative la reputano buona e scaricabile e installabile. Tanto che in questo thread io penso dovrebbero esserci molte più persone a favore che contro. Ripeto il concetto, non sono i moralismi o i giudizi altrui a cambiare l'utilizzo di una app. Quello che dici è corretto e indiscutibile, ma criticare una app che rispetto all' 80% di quelle nel market,prodotte da singoli, ha studi importanti alle spalle (mi riferisco allo studio degli algoritmi per il calcolo dei seriali) dovrebbe essere rispettata.
il nucleare ha portato a sciagure e grandi cose. Tutt'ora se ne fa un uso improprio, con costruzione di bombe, ed armamenti vari. Allora aboliamo il nucleare e rinunciamo anche ai benefici? E poi per quanto il linea di principio i due argomenti siano correlabili, non c'è nessun paragone razionale tra le due cose che può stare in piedi. Leggere dal telefono una pagina internet di pochi kb, è come dissetarsi da una perdita di una conduttura che irriga un campo vicino, ma non tuo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cosmogenesis
Ora: nulla da togliere al developer che ha fatto una app pulita e semplice da usare, ma mi infastidisce il fatto che chiunque la possa usare per scopi non propriamente leciti. La mia rete è blindata praticamente (ho l' accesso solo per determinati indirizzi MAC), ma le altre persone?
blindata? Anche sul MAC address si puo' fare spoofing. Se qualche sprovveduto usa l'app tale e quale, a parer mio ci vuol proprio poco a che l'autorita' inquirente in caso di denuncia possa risalire all'intrusore, sempre che i mac siano stati registrati all'acquisto e relativo contratto, come mi pare di aver intravisto nel caso mio....
-
Quote:
Originariamente inviato da
bubucatrame
blindata? Anche sul MAC address si puo' fare spoofing. Se qualche sprovveduto usa l'app tale e quale, a parer mio ci vuol proprio poco a che l'autorita' inquirente in caso di denuncia possa risalire all'intrusore, sempre che i mac siano stati registrati all'acquisto e relativo contratto, come mi pare di aver intravisto nel caso mio....
Va be, chi vuoi si metta a fare spoofing su una rete domestica in un paese come il mio? Dico blindata perché in pratica lo è, con i mac assegnati nessuno verrà a romperti le scatole.
Comunque dici bene. In caso di denuncia. Quanti tengono sniffer o utility per monitorare cosa avviene sulla propria rete domestica? Ben pochi. E' molto difficile accorgersi o meno se qualcuno si intromette in una rete. Devi beccare il ladruncolo con le mani nel sacco (vedi: tizio che con un portatile sta davanti al portone di casa ed è connesso alla tua rete), che è molto difficile.
E comunque si, il tuo telefono è tutt' altro che anonimo. Non lo era ai tempi del gsm, figuriamoci ora.
-
Funziona perfettamete su GT-i5500,scaricato dal market in modo semplice e gratuito.
Simpatico il ringraziamento dell'autore quando si clicca sul banner pubblicitario.
-
Questa applicazione è fantastica!!!!
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
-
Accidenti che peccato... col mio asus garmin a10 niente app sul market...
Per lo sviluppatore: esiste un modo per accedervi senza problemi di filtraggio da parte del market? Posso essere d'aiuto per evitare che il market filtri questa utile app?
[OT]
Il lavoro svolto nello sviluppo di questa app lo trovo molto prezioso: ho una vodafone station e il fatto di non poter cambiare ssid e password della wlan mi irrita parecchio. Quantomeno con l'app riesco a capire quanto è fragile la sicurezza di questa baracca targata vodafone. Secondo me è da denuncia il fatto di non poter modificare questi parametri vitali per la sicurezza su un apparato domestico... ma sospetto che lo facciano per lasciare un bel portone aperto alle forze dell'ordine... poi parlano di privacy e intercettazioni...
[/OT]
-
l'app non è visibile nel market del nexus s 2.3.3 gri40 (stock), purtroppo!
Quote:
Originariamente inviato da
Pelide
L'ho provata con 3 Alice, mia e di miei amici, per vedere se realmente la sicurezza era a rischio ma per tutte, cioè il 100%, dice "Impossibile calcolare le WPA per questo SSID".
Me lo fossi ricordato avrei disinstallato per ottenere il rimborso...
beh dovresti essere contento, vuol dire che le 3 alice che hai testato erano sicure!
-
Segnalo che sul mio Wildfire non esiste più l' apk nel market.
Come mai? Restrizioni di Google?
-
ah ecco allora non è sparita solo a me...comunque è sparita insieme alle altre simili che avevo, spero che non le abbiano bloccate perchè mi servivano pure per lavoro :S
-
applicazioni come questa e altre simili sono state tolte dal market da mamma Google,se non sbaglio c'è un articolo di qualche giorno fa in merito sul blog.
Inviato dal mio GT-I5700 usando Androidiani App
-
Soluzioni? Non ci sono altri posti dove scaricarla??
-
chi cerca trova,dice il detto ;)
cerca nei market alternativi,credo di aver visto qualcosa su certi siti ;)
-
Io che l'ho pagata quindi adesso non ricevo neanche piú gli aggiornamenti
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
-
ciao a tutti!
per continuare a scaricare e ricevere aggiornamenti di Wpa Tester scaricate YAAM YAAM | Home un nuovo market alternativo gratuito.
Carlo
-
eliminato.. non avevo letto sopra :)
-
-
Del video l'unica cosa interessante è questa:
Micol Garbelli | Facebook
roftlroftl
-
Ciao Carlo,
sono due giorni che provo a registrarmi in sto benedetto YAAM, ma nulla mi dice che c'è un problema e di provare più tardi...
Siccome mi registrerei solo per provare la tua APP non è che puoi darmi un link diretto, almeno provo il progamma poi con yaam risolverò! o_O
Grz :D
-
Ciao Carlo,
ho visto che hai aggiornato la tua app inserendo la compatibilità con altri router, ad esempio Vodafone e molti altri.
Volevo chiederti due cose: anche per questi nuovi router è possibile individuare la chiave WPA oppure è solo per protezioni WEP?
E se vale per la WPA, che tecnica usa la tua app per individuare la chiave in questi router? Si tratta di un algoritmo oppure di brute force?
Complimenti per il tuo lavoro!
-
Mi spiegate a cosa serve questa applicazione di preciso? Ogni utente con un po' di sale in zucca come prima cosa dovrebbe impostare una password CASUALE alla propria rete. Questo semplice accorgimento renderà molto difficile l'identificazione della chiave, specialmente se viene cambiata regolarmente. Mah?
-
Quote:
Originariamente inviato da
elegos
Mi spiegate a cosa serve questa applicazione di preciso? Ogni utente con un po' di sale in zucca come prima cosa dovrebbe impostare una password CASUALE alla propria rete. Questo semplice accorgimento renderà molto difficile l'identificazione della chiave, specialmente se viene cambiata regolarmente. Mah?
Il problema è che la stragrande maggioranza degli utenti lascia SSID e pwd di default ed è quì che sorgono i casini.
Un mio vicino a cui ho violato la LAN e a cui lo ho subito detto mi ha anche spiegato che con Fastweb non è riuscito a cambiare nessuna delle due, è riuscito solo a nascondere il SSID.
-
Sei un grande! Ora con quel nuovo market posso avere l'app aggiornata senza girare ogni volta siti strani...
Grazie.
La proverò un po' in giro con il mio HD2
-
Quote:
Originariamente inviato da
supermario3
La proverò un po' in giro con il mio HD2
Occhio che l' intrusione in reti informatiche se non sei autorizzato è un reato penale.
-
Per chi ha problemi ho scritto due guide qui:
Carlo Marinangeli – Android
ciao!! :)
-
fa ridere che il 90% delle persone ha scoperto questa cosa dopo le iene o dopo queste app che sono già da un po' sull'app store :D
Questa è roba vecchia di anni, strano che tutti cadano dalle nuvole :)
Ricordatevi che il "tester" è solo per la vostra rete perchè se lo usate in altro modo commettete reato penale :)
p.s. per chi non lo sapesse cmq è previsto il concorso di colpa se utilizzate una chiave WEP e non WPA in quanto ritenuta non più sicura :)
-
ma come mai non funziona con router non alice o fastweb? cioè voglio provare con il mio linksys sul quale c'è una chiave WPA. ma mi indice sempre impossibile collegarsi a questa rete!!!! è normale?
-
certo che è normale...le wpa alice, fastweb e di altri router si basano su un calcolo tra dati visibili (mac address e ssid); altri tipi di router hanno diversi modi di creare una password che magari non sono ancora stati scoperti e quindi non si può calcolare normalmente; invece in quelli dove la password è stata modfiicata dal proprietario serve un attacco bruteforce (provare decine di password) il cui tempo dipende da quanto è complessa la pass, variando da pochi secondi a giorni interi
-
ok ma con un normale telefono come si fa? non credo si possa!
-
non so se esistono software bruteforce per smartphone, anche perchè richiedono potenza di calcolo più elevata..
-
Non potenza di calcolo bensì batteria
Inviato dal mio LG-P500 usando Androidiani App
-
bhe..tutto sta nella potenza di calcolo! forse con la potenza di calcolo raggiunta ora da certi dispositivi sarebbe fattibile fare un'applicazione che forzi una wep... ma per una wpa ci sono seri problemi di calcolo persino con i pc! quello che avete visto sulle iene è possibile, ma solo con password "comuni" contenute in dizionari già pronti.
Comunque se vi interessa, ma non credo, sono tornato nel market!! cercate Wpa Tester Defectum!
-
carlo io ho provato la tua applicazione. ma nella rete wifi del mio amico vicino di casa mi dice sempre impossibile connettere alla rete.
ha una rete wifi alice-numero con protezione WPA originale, fornita dalla stessa alice assieme al router.
sono stato a casa sua e ho visto il codice protezione e molto lungo e composta da lettere e numeri.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mikx
nella rete wifi del mio amico vicino di casa mi dice sempre impossibile connettere alla rete.
se le dice cosi, si vede che quella rete non è tra quelle violabili. se vuole mi mandi un pm con l'ssid cosi le confermo o meno l'impossibilità.
Carlo