Visualizzazione stampabile
-
Ma smettiamola di trovare delle scusanti per queste cose!!
Ogni persona è libera di fare ciò che vuole no??? E se a me va di inserire i miei dati li, a loro non deve interessare, sono io che scelgo di correre il richio!
Lo sappiamo tutti perchè lo hanno fatto, quindi non trovate scuse che non stanno ne in cielo ne in terra....
-
Quote:
Originariamente inviato da StileNerazzurro
Ma smettiamola di trovare delle scusanti per queste cose!!
Ogni persona è libera di fare ciò che vuole no??? E se a me va di inserire i miei dati li, a loro non deve interessare, sono io che scelgo di correre il richio!
Lo sappiamo tutti perchè lo hanno fatto, quindi non trovate scuse che non stanno ne in cielo ne in terra....
Secondo me la questione è più complessa . Ogni persona è libera di installare oppure no , ma se capitasse un'applicazione fraudolenta tutti si lamenterebbero del mancato controllo da parte di Google. Ad ogni modo, mi pare che negli USA esistano applicazioni bancarie di terze parti che godono di buona reputazione.
Come ha già scritto qualcun altro, il problema è anche che in Italia eventuali truffatori rischiano ben poco, quindi mi pare giusto muoversi con i piedi di piombo. Ribadisco che parlo in generale e non dell'applicazione specifica.
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
==== ==== ==== ==== ====
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andreamer
Secondo me la questione è più complessa . Ogni persona è libera di installare oppure no , ma se capitasse un'applicazione fraudolenta tutti si lamenterebbero del mancato controllo da parte di Google. Ad ogni modo, mi pare che negli USA esistano applicazioni bancarie di terze parti che godono di buona reputazione.
Come ha già scritto qualcun altro, il problema è anche che in Italia eventuali truffatori rischiano ben poco, quindi mi pare giusto muoversi con i piedi di piombo. Ribadisco che parlo in generale e non dell'applicazione specifica.
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
==== ==== ==== ==== ====
Io non ne capisco molto di programmazzioni ecc ecc
Ma quelli di google non potevano semplicemente analizzare l'app per vedere come si comportava all'inserimento dei dati????Poi se fosse stato riscontrato qualcosa di strano la levavano...ma non cosi senza motivo...lo hanno fatto semplicemente perchè quelli delle poste non ci guadagnavano niente...
-
Ciao, quindi è irrecuperabile ?? Cavoli mi serviva
-
Quote:
Originariamente inviato da ProjectZero
Ciao, quindi è irrecuperabile ?? Cavoli mi serviva
Che io sappia, il fatto che è stata rimossa dal market non significa che non possa essere distribuita attraverso altri canali. Però bisogna vedere se lo sviluppatore non ha deciso di ritirarla per via delle lettere legali.
Inviato dal mio Nexus S (2.3.4) usando Androidiani App
==== ==== ==== ==== ====
-
Eh non saprei dove recuperarla :(
Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk
-
usavo anche io bponline e avevo anche dato un contributo.
mi spiace avere perso il backup perche' era davvero ben fatta, veloce, immediata e leggera.
-
Non servirebbe a niente avere il backup!
Io avevo mybp e dopo che poste italiane ha fatto rimuovere queste app dal market, io continuavo ad utilizzarlo, avendolo già installato.
Da qualche settimana però il sito delle poste è stato rifatto (cambiato in peggio!!) e quindi le app non funzionano più perché andrebbero aggiornate!!
L'unica che va è lo schifo di app delle poste che richiede necessariamente la sim poste mobile!! Che mafia!!!
Inviato dal mio Galaxy S2 con Tapatalk
-
Ma io sono cliente poste e ho la sim di poste mobile, ma l'offerta dati è impossibile e quindi passerò ad altro operatore al più presto.
Le poste purtroppo essendo pubbliche non ha interesse nessuno a farle funzionare perchè farebbero troppo concorrenza alle banche e quindi ecco il perchè delle limitazioni delle carte e di questi servizi... i manager delle poste non hanno idea di quello che fanno sono solo degli yes man al servizio del potere, ecco perchè le cose non funzionano... è tutto da rifare ma chi sa mai in questo paese quando sarà possibile
-
Quote:
Originariamente inviato da
gsxr2001
Non servirebbe a niente avere il backup!
Io avevo mybp e dopo che poste italiane ha fatto rimuovere queste app dal market, io continuavo ad utilizzarlo, avendolo già installato.
Da qualche settimana però il sito delle poste è stato rifatto (cambiato in peggio!!) e quindi le app non funzionano più perché andrebbero aggiornate!!
L'unica che va è lo schifo di app delle poste che richiede necessariamente la sim poste mobile!! Che mafia!!!
Inviato dal mio Galaxy S2 con Tapatalk
Io avevo il backup e uso ancora con successo l'applicazione.