Visualizzazione stampabile
-
[Strumenti] [Gspace]
Oltre a Vmos Pro e Aurora Store esiste un altro programma in grado di aggirare quasi tutte le restrizioni che devono subire i proprietari di huawei serie 40, causate dalla mancanza dei Google Services.
Si chiama Gspace.
A prima vista sembra una sorta di launcher simile alle varie App di clonazione /duplicazione account, ma in realtà offre la possibilità di configurare un account valido per il Playstore in pochi passaggi ,in modo da poter usufruire dei servizi Google. Non funzioneranno Android Auto e Google Pay.
Scarichiamo l'app da App gallery di Huawei, in modo di avere una versione sempre aggiornata e sicura.
Per ricevere notifiche dai programmi social bisogna mantenere aperto gspace.
Per usufruire dell'account Playstore ci basterà scaricare Ar Service presente nella lista delle App nel drawer virtuale dell'utilità.
Molte volte il dispositivo simulato viene rilevato come un p30,uno degli ultimi smartphone Huawei a non avere limitazioni nell'uso dei Gms.
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
-
Curiosità: ma questi programmi come funzionano? Come fanno a simulare...? C'è del trasferimento dati/informazioni dell'utente o del dispositivo a chissà chi o chissà dove?
-
Quote:
Originariamente inviato da
pegasoc
Curiosità: ma questi programmi come funzionano? Come fanno a simulare...? C'è del trasferimento dati/informazioni dell'utente o del dispositivo a chissà chi o chissà dove?
Questi "programmi " sono essenzialmente delle macchine virtuali con al loro interno una versione stock di Android o un estratto di un altro dispositivo avente i servizi Google. diciamo che sono cugine delle custom rom ma invece di essere caricate all'avvio dello smartphone vengono eseguite dopo aver avviato l'apposito programma. Questo permette l'esecuzione di programmi non supportati nativamente senza bisogno di mettete mano al modding. Anche perché il modding su Huawei è parecchio incasinato. Tra sblocco a pagamento e poca ottimizzazione per eventuali custom rom a base aosp non conviene eseguire le procedure. Parliamo della sicurezza. Non sono sicuro che non ci possano essere fughe di dati verso server esterni, ma questo riguarda tutte le custom rom (non che le rom stock ne siano esenti, vedi Nokia e Xiaomi). Quando una persona acquista uno smartphone come gli ultimi Huawei deve comunque essere consapevole di cosa può andare incontro. In attesa di una maggiore compatibilità di App gallery e del miglioramento di Harmony OS l'uso di queste soluzioni è l'unico modo per usufruire di certi servizi indispensabili, si possono comunque usare i siti ufficiali delle banche invece di adoperare le App, così da non avere necessità di uso di queste utilità. Usando l'autenticazione a due fattori non ci dovrebbero comunque essere problemi di sorta. Concludo dicendo che comunque un emualtore /macchina virtuale basato su Android open source e quindi analizzabile non avrebbe lunga vita se fosse sgamato dagli utenti più consapevoli di noi.
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk