Visualizzazione stampabile
-
Il bug dell'orario effettivo in cui un utente ci invia un sms, riguarda android fino alla versione 2.2 Froyo, nella vers. 2.3 Gingerbread la questione è stata risolta.
Per ovviare, nella 2.2, si utilizza l'app. "Sms Timestamper" senza il bisogno di programmi alternativi per gestire gli sms.
-
si ma con la 2.1 time stamper non funziona, comunque oltre a questa peculiarità handcent sms è davvero un ottima app, una delle poche veramente utili nel market
-
Quote:
Originariamente inviato da
erpomata
Il bug dell'orario effettivo in cui un utente ci invia un sms, riguarda android fino alla versione 2.2 Froyo, nella vers. 2.3 Gingerbread la questione è stata risolta.
Per ovviare, nella 2.2, si utilizza l'app. "Sms Timestamper" senza il bisogno di programmi alternativi per gestire gli sms.
A me non funziona l'opzione timestamper.. Cioè quando arriva un messaggio, per esempio alle 16, me lo segna che è arrivato alle 14... Non fa altro che spostare l'orario di ricezione di due ore indietro
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gioi92
A me non funziona l'opzione timestamper.. Cioè quando arriva un messaggio, per esempio alle 16, me lo segna che è arrivato alle 14... Non fa altro che spostare l'orario di ricezione di due ore indietro
Pardon ma forse si sta facendo un pò di confusione.
Io parlavo di un applicazione a se stante e non di un opzione presente in un qualche programma. Sms Timestamper è un applicazione che non fa altro che estrapolare le info già presenti nell'sms di default cioè l'orario effettivo di invio del messaggio da parte del mittente, informazione che fino alla versione 2.2 di android veniva mascherata.
Del suo funzionamento ne sono sicuro, difatti la utilizzavo sul mio LG P500, su un galaxy s e su un desire 1° versione, ora ho un Desire S con Android 2.3 e non ne ho più bisogno.
-
Quote:
Originariamente inviato da
erpomata
Pardon ma forse si sta facendo un pò di confusione.
Io parlavo di un applicazione a se stante e non di un opzione presente in un qualche programma. Sms Timestamper è un applicazione che non fa altro che estrapolare le info già presenti nell'sms di default cioè l'orario effettivo di invio del messaggio da parte del mittente, informazione che fino alla versione 2.2 di android veniva mascherata.
Del suo funzionamento ne sono sicuro, difatti la utilizzavo sul mio LG P500, su un galaxy s e su un desire 1° versione, ora ho un Desire S con Android 2.3 e non ne ho più bisogno.
Ah sì allora forse ho capito che applicazione intendi! è quella che alla fine del messaggio ti scrive l'orario di invio e ricezione?
Io avevo capito che era l'opzione del programma di messaggistica di default, sorry!
-
ripeto che con un sony ericsson x8 2.1 questa app sms timestamper funziona fino a quando non spegni il telefono, il che è abbastanza inutile, perchè quando il telefono è acceso l'ora di invio corrisponde con l'ora di ricezione, ma quando riaccendo il telefono questa app non funziona più quindi non è possibile vedere l'ora di invio del sms
-
perchè gli smartphone android non serve spegnerli di notte...li metti in modalità aereo e tutto funge! ;-)
-
si ok ora ci mettiamo a tenere acceso un telefono all'infinito solo per far funzionare un'aap.
è l'app che si deve adattare all'uso del telefono, non il telefono all'app....
-
se tu speri che un'app funzioni a telefono spento...tanti auguri:-)
-
ti sto dicendo che handcent sms funziona anche a telefono spento ed insisti con sto timestamper che non serve a nulla