Ho comprato questo Xiaomi non riesco a trovare L'opzione archivo come è presente sui Samsung, potete indicarmi come fare poi ho scaricato il Green Pass e non trovo l'opzione collega alla schermata Home. Grazie
Visualizzazione stampabile
Ho comprato questo Xiaomi non riesco a trovare L'opzione archivo come è presente sui Samsung, potete indicarmi come fare poi ho scaricato il Green Pass e non trovo l'opzione collega alla schermata Home. Grazie
L'applicazione corrispondente ad archivio sui Samsung si chiama gestore file.
Per il Green pass devi usare una applicazione che ti metta un collegamento sulla home.
Tipo questa
Consulta "Shortcut Creator"
https://play.google.com/store/apps/d...shortcuthelper
Ma specifica per il Green pass io uso questa
Consulta "Green Pass Wallet"
https://play.google.com/store/apps/d...com.green_pass
inviato da Mi
Non ti basta fare uno screenshot da tenere in galleria?
Se posso, al posto del file manager di sistema, consiglio l'utilizzo di MiXplorer che racchiude molte funzioni e personalizzazione in un'unica app.
Sembra complessa inizialmente ma imparando a padroneggiarla risulterà semplice, molto performante e sopratutto personale per la possibilità di temarla totalmente a piacere.
https://forum.xda-developers.com/t/a...nager.1523691/
Visto che è abituato al file manager stock io consiglierei per cominciare qualcosa di più basico e intuitivo tipo FileManager+ https://play.google.com/store/apps/d...or.filemanager
Ok, mi sento molto boomer a scrivere questa cosa, ma lo stile di Gingerbread mi piaceva..... certo il "material" recentemente (per me) introdotto svecchia molto ma, a mio avviso la cosa importante è che un file manager funzioni bene. Meglio se individua anche le connessioni di rete. Ma sto divagando. Se c'è una cosa che uso veramente poco è proprio questa applicazione (in senso generico).
Mia moglie a quasi 70 anni e gli occorre una App semplice e https://play.google.com/store/apps/d...com.green_pass mi sembra ottima, quando si mandano i saluti con tutte le varie Gif queste restano in memoria e bisogna cancellarle, sul Samsung andavo su gestione archivio mentre sullo Xiaomi questa opzione non esiste, ho scaricato Cx File Explorer mi sembra più facile da usare rispetto a gestore file. Grazie
Ancora una domanda ma l'antivirus installato si aggiorna automaticamente o bisogna fare un abbonamento. Grazie
Salve a tutti ho un problema con questo telefono . Nn ho voluto aprire un altra discussione riguardante questo. È da tanto che uso cellulari Android nn ho avuto mai problemi . Questo telefono mi sta facendo dannare , all'inizio ho istallato il telecomando della TV ma non funzionava , va be' ho detto può succedere, (la TV è collegata con la stessa rete wifi e password) . Poi ho provato a vedere un video che guardavo da YouTube e volevo vederlo nella tv , la TV nn riesce a collegarsi. Ho provato anche un programma per collegarmi alla fire Stick app2fire ma niente. Volevo collegare la mia Canon EOS con il programma suo con il cellulare ma non si connette . A questo punto dico sono deluso di questo telefono tante cose semplici che facevo con altri cellulare Samsung , ed altri con questo è diventata una vera battaglia . Se potete aiutarmi Grazie
Ciao! Parliamo di uno smart TV? Se si, di che marca? Il Redmi note 10s ha l'emettitore infrarossi, per cui dovresti usare il suo telecomando (non wifi) per pilotare il televisore. Per Youtube (e altro) hai il chromecast oppure la tua tv ha il chromecast integrato?
Sono intenzionato a prendere il Note 10s, ma leggevo di un problema (comune agli altri Note 10) in cui l'Always On Display dura effettivamente solo 10 secondi... però le notizie che lo riportavano erano tutte di circa 5-6 mesi fa, per cui volevo sapere se per caso questa cosa è cambiata con gli ultimi aggiornamenti e se ora si può fare un AOD "reale" (senza l'hack di disattivare l'ottimizzazione MIUI, come ho visto fare da altri)... che mi dite?
Un'altra domanda: c'è qualche modo per registrare le chiamate?
Il dialer di Google ha quel fastidioso avvertimento che vorrei proprio evitare (in quanto mi capita di voler registrare ma solo come reminder personale, diciamo), ma ho provato altri recorder (tipo Cube ACR), ma non sono riuscito a far funzionare la registrazione in nessuno (al massimo registrava la mia voce)... qualche trucchetto per farlo, che non coinvolga rooting?
Buonasera ho un problema con il mio Redmi Note 10s. Nonostante abbia la luminosità automatica disattivata, quando uso il cellulare fuori casa o in auto la luminosità cala di parecchio (anche se la barra della luminosità segna sempre che è al massimo ). È molto fastidioso soprattutto perché uso Google Maps quotidianamente e fatico a vedere lo schermo. Come posso risolvere?
Ciao, usi per caso una pellicola in vetro o cover piuttosto protettiva? non è raro che questa interagisca con il sensore, provocando problemi del genere, pur con luminosità manuale (che però in genere non è mai manuale, ma è adattativa).
Se imposti luminosità automatica e provi a coprire lo schermo in alto, il selettore varia la luminosità coem dovrebbe succedere?
Si ho una pellicola in vetro ( che tra l'altro era già applicata sullo smartphone nella confezione che ho acquistato ) e una cover ovviamente protettiva ( servono a quello d'altronde ). Dici che queste 2 cose influiscono sul sensore? La cover potrei provare a cambiarla ma la pellicola non vorrei toglierla... non c'è un modo di disattivare questo sensore a livello software, magari con qualche app? Tanto io la luminosità automatica non la voglio, desidero che rimanga fissa al massimo sempre e comunque.
Se attivo la luminosità automatica si, varia in base alla luce ambientale come giusto che sia.
Succede solo quando sono fuori casa o in auto e lo fa praticamente subito anche da freddo.
Quando sono a casa anche tenendo il display acceso diverse ore con giochi pesanti aperti la luminosità rimane al massimo quindi escluderei un problema di surriscaldamento
Vedendo le specifiche tecniche generali è dotato di un discreto hardware e il display ha una discreta luminosità dichiarata (quella raggiungibile può essere bloccata dal software per vari motivi).
Da opzioni sviluppatore hai impostato aumenta leggibilità sotto il sole o una voce simile?
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
Se il pulsantino della luminosità automatica "A" è spento (avrai già controllato) non c'è altro da fare: probabilmente percepisci che la luminosità cali ma in realtà è la luce ambiente ad essere molto alta.
Comunque usare la luminosità sempre al massimo, oltre a divorare la batteria, ti porta ad un affaticamento alla vista quando lo usi in casa.
inviato da mi
Si è spento. Nono non è una mia percezione, prima di questo cellulare avevo sempre uno della linea Xiaomi e non avevo questo tipo di problema. Il calo è vistoso, a occhio direi di un buon 40%.
So che non fa bene alla batteria, ma quando sarà ne comprerò un altro, sono sempre abituato per mia preferenza ad avere la luminosità al massimo. Tra l'altro per l'uso di Google Maps direi che è quasi essenziale, sforzarsi di guardare bene lo schermo perchè è poco luminoso, mentre si guida non è proprio il massimo