Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
OK! Tienimi informato! (Magari mi scrivi anche che rom stai mettendo :) )
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Avevi fatto il wipe data quando hai installato la rom da twrp?
inviato da Mi
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
La rom stock la puoi mettere anche senza bloccare il bootlaoder.
Ho usato il multi quote per esprimervi il mio caloroso ringraziamento :* per avermi aiutata così tanto.
Ho fatto il flash e tutto è andato bene! Grazie anche a BlackJack89 che ha scritto la guida che mi è stata di grande aiuto.
Ora sono di nuovo pronta a installare la ROM grazie a voi.
A proposito il problema come poi ho saputo da un amico che ha fatto la stessa cosa sta nella TWPR non adatta e mal funzionante. Però su questo non ho prove certe perché non riesco a trovare la TWPR adatta.
Adesso vado in cerca e vi terrò al corrente se il problema sta davvero lì.
Ciaooo :huhu:
-
Quote:
Originariamente inviato da
antonella1906
Ho usato il multi quote per esprimervi il mio caloroso ringraziamento :* per avermi aiutata così tanto.
Ho fatto il flash e tutto è andato bene! Grazie anche a BlackJack89 che ha scritto la guida che mi è stata di grande aiuto.
Ora sono di nuovo pronta a installare la ROM grazie a voi.
A proposito il problema come poi ho saputo da un amico che ha fatto la stessa cosa sta nella TWPR non adatta e mal funzionante. Però su questo non ho prove certe perché non riesco a trovare la TWPR adatta.
Adesso vado in cerca e vi terrò al corrente se il problema sta davvero lì.
Ciaooo :huhu:
Lieto che si sia tutto risolto!
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Lieto che si sia tutto risolto!
Ciao, scusa hai mica avuto modo e tempo di dare un occhiata a questa ROM https://forum.xda-developers.com/t/r...lobal.4105931/?
TWPR https://forum.xda-developers.com/t/r...-2021.4254923/
Te lo chiedo semplicemente per sapere cosa ne pensi. E in base a questo sapere se ce ne sono altre migliori.
Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
antonella1906
Ciao! L'esperienza d'uso di quella rom è come la rom stock. Le rom del Team Xiaomi.eu sono, in pratica, le rom Cinesi "europeizzate" da loro. Sono più aggiornate e con qualche features in più. Presta una particolare attenzione nella scelta della recovery custom altrimenti ricominciamo da capo :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Ciao! L'esperienza d'uso di quella rom è come la rom stock. Le rom del Team Xiaomi.eu sono, in pratica, le rom Cinesi "europeizzate" da loro. Sono più aggiornate e con qualche features in più. Presta una particolare attenzione nella scelta della recovery custom altrimenti ricominciamo da capo :)
Ciao, grazie per le informazioni sopracitate. Ne ero all'oscuro. Comunque non ho risposto prima perchè è da circa un ora che ho installato la ROM e riservandomi di fare le opportune verifiche posso, facendo gli scongiuri di avere RISOLTO. Il problema era proprio nella TWPR :O
Ho risolto installando questa: https://orangefox.download/device/miatoll
Ma per favore dimmi una cosa, queste rom Cinesi "europeizzate" dal punto di vista della sicurezza sono affidabili?
Siccome ho l'app della banca e un app che conserva tutti i dati personali non vorrei passare guai.
Ho notato che l'ultimo aggiornamento di sicurezza risale al 5/10/2020 quasi 10 mesi fa.
Comunque se sono riuscita in tutto questo lo devo a voi :*
Ancora Grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
antonella1906
Ciao, grazie per le informazioni sopracitate. Ne ero all'oscuro. Comunque non ho risposto prima perchè è da circa un ora che ho installato la ROM e riservandomi di fare le opportune verifiche posso, facendo gli scongiuri di avere
RISOLTO. Il problema era proprio nella TWPR :O
Ho risolto installando questa:
https://orangefox.download/device/miatoll
Ma per favore dimmi una cosa, queste rom Cinesi "europeizzate" dal punto di vista della sicurezza sono affidabili?
Siccome ho l'app della banca e un app che conserva tutti i dati personali non vorrei passare guai.
Ho notato che l'ultimo aggiornamento di sicurezza risale al 5/10/2020 quasi 10 mesi fa.
Comunque se sono riuscita in tutto questo lo devo a voi :*
Ancora Grazie!
Eccomi! Sono al lavoro e quindi appena posso rispondo.
Partiamo da un presupposto, sbloccando il bootloader hai aperto una falla nella sicurezza enorme. Con tanto di bandierina.... Se fossero realmente malintenzionati (ma non lo sono) potrebbero fare di tutto. Ecco perchè adotto la filosofia che, se sblocco il bootloader di solito non acquisisco i permessi di root così, almeno, rendo un po più difficile un eventuale hacking. Ribadisco però che parliamo in maniera teorica. Nella pratica non esistono casi documentati (a parte la sottrazione di qualche immagine) di hacking a sfavore di qualcuno. Inoltre i telefoni che hanno subito l'intrusione, erano perfettamente stock.
Ora specifichiamo un altra cosa. Tutto dipende dall'ambiente dove navighi ed usi il telefono. Cito alcuni esempi per essere più chiaro. Un fattore di rischio medio-basso potrebbe risultare dall'utilizzo di una rete WiFi pubblica (università, McDonald's, Stazioni ferroviarie ecc ecc). Un fattore di rischio medio-alto potrebbe essere la consultazione di siti di streaming gratuiti o repository di applicazioni gratuite. Un rischio alto potrebbe essere la consultazione di siti nel DeepWeb. Un rischio Altissimo sarebbe navigare nella Dark Net.
In parole povere, se usi il telefono normalmente non succederà mai niente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Eccomi! Sono al lavoro e quindi appena posso rispondo.
Partiamo da un presupposto, sbloccando il bootloader hai aperto una falla nella sicurezza enorme. Con tanto di bandierina.... Se fossero realmente malintenzionati (ma non lo sono) potrebbero fare di tutto. Ecco perchè adotto la filosofia che, se sblocco il bootloader di solito non acquisisco i permessi di root così, almeno, rendo un po più difficile un eventuale hacking. Ribadisco però che parliamo in maniera teorica. Nella pratica non esistono casi documentati (a parte la sottrazione di qualche immagine) di hacking a sfavore di qualcuno. Inoltre i telefoni che hanno subito l'intrusione, erano perfettamente stock.
Ora specifichiamo un altra cosa. Tutto dipende dall'ambiente dove navighi ed usi il telefono. Cito alcuni esempi per essere più chiaro. Un fattore di rischio medio-basso potrebbe risultare dall'utilizzo di una rete WiFi pubblica (università, McDonald's, Stazioni ferroviarie ecc ecc). Un fattore di rischio medio-alto potrebbe essere la consultazione di siti di streaming gratuiti o repository di applicazioni gratuite. Un rischio alto potrebbe essere la consultazione di siti nel DeepWeb. Un rischio Altissimo sarebbe navigare nella Dark Net.
In parole povere, se usi il telefono normalmente non succederà mai niente.
Ciao, ti sei spiegato molto bene. Allora l'uso che faccio del telefono è normale, addirittura noioso. Telefonate, SMS, WhatsApp, leggere i quotidiani, consultare ed effettuare operazioni tramite home banking, qualche videochiamata, app del mio gestore telefonico, ma niente di "strano".
Inoltre quando sono fuori casa non uso mai reti wi-fi pubbliche, ho un piano dati molto cospicuo.
Lo definirei un rischio medio-basso. Sei d'accordo?
L'unica cosa che potrebbe darmi un pò di insicurezza è l'ultimo aggiornamento di sicurezza che come ti ho detto risale al 5/10/2020 , strano perchè solitamente aggiornano con molta più frequenza e allora mi domando, non è che sono io che ho sbagliato ad installare qualcosa, o meglio a non installare qualcosa?
Poi però parto dal presupposto che anche con la stock di guai ne succedono comunque e (senza nessuna paranoia) che oggi siamo tutti spiati.
Quindi non voglio di certo preoccuparmi più di tanto. Anche perché non ho niente da nascondere. Se vogliono spiarmi che lo facciano pure.
L'unica cosa di cui preoccuparmi è che possano sottrarmi dei soldi :lol:
P.S.: come mai dal Play Store non mi fa installare Google Chrome?
-
Quote:
Originariamente inviato da
antonella1906
Ciao, ti sei spiegato molto bene. Allora l'uso che faccio del telefono è normale, addirittura noioso. Telefonate, SMS, WhatsApp, leggere i quotidiani, consultare ed effettuare operazioni tramite home banking, qualche videochiamata, app del mio gestore telefonico, ma niente di "strano".
Inoltre quando sono fuori casa non uso mai reti wi-fi pubbliche, ho un piano dati molto cospicuo.
Lo definirei un rischio medio-basso. Sei d'accordo?
L'unica cosa che potrebbe darmi un pò di insicurezza è l'ultimo aggiornamento di sicurezza che come ti ho detto risale al 5/10/2020 , strano perchè solitamente aggiornano con molta più frequenza e allora mi domando, non è che sono io che ho sbagliato ad installare qualcosa, o meglio a non installare qualcosa?
Poi però parto dal presupposto che anche con la stock di guai ne succedono comunque e (senza nessuna paranoia) che oggi siamo tutti spiati.
Quindi non voglio di certo preoccuparmi più di tanto. Anche perché non ho niente da nascondere. Se vogliono spiarmi che lo facciano pure.
L'unica cosa di cui preoccuparmi è che possano sottrarmi dei soldi [emoji38]
P.S.: come mai dal Play Store non mi fa installare Google Chrome?
Se tu fossi una carica politica o una dirigente di azienda di un certo livello non sarebbe opportuno utilizzare un dispositivo sbloccato.
Ma queste persone sono comunque soggette a problemi di spyware pur avendo dispositivi anche blindati (vedi iPhone o Samsung).
Ad alcuni di questi è vietato usare lo smartphone...
A parte questo direi di controllare se le applicazioni bancarie funzionano regolarmente: non per ragioni di sicurezza ma proprio perché alcune fanno una verifica di integrità del software del dispositivo e sono in grado di accorgersi se il sistema è stato sbloccato: banco posta per esempio ti avvisa ma funziona comunque; altre non funzionano per nulla.
inviato da Mi
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Se tu fossi una carica politica o una dirigente di azienda di un certo livello non sarebbe opportuno utilizzare un dispositivo sbloccato.
Ma queste persone sono comunque soggette a problemi di spyware pur avendo dispositivi anche blindati (vedi iPhone o Samsung).
Ad alcuni di questi è vietato usare lo smartphone...
A parte questo direi di controllare se le applicazioni bancarie funzionano regolarmente: non per ragioni di sicurezza ma proprio perché alcune fanno una verifica di integrità del software del dispositivo e sono in grado di accorgersi se il sistema è stato sbloccato: banco posta per esempio ti avvisa ma funziona comunque; altre non funzionano per nulla.
inviato da Mi
Fortunatamente l'applicazione della banca funziona bene.
-
Quote:
Originariamente inviato da
antonella1906
Ciao, ti sei spiegato molto bene. Allora l'uso che faccio del telefono è normale, addirittura noioso. Telefonate, SMS, WhatsApp, leggere i quotidiani, consultare ed effettuare operazioni tramite home banking, qualche videochiamata, app del mio gestore telefonico, ma niente di "strano".
Inoltre quando sono fuori casa non uso mai reti wi-fi pubbliche, ho un piano dati molto cospicuo.
Lo definirei un rischio medio-basso. Sei d'accordo?
L'unica cosa che potrebbe darmi un pò di insicurezza è l'ultimo aggiornamento di sicurezza che come ti ho detto risale al 5/10/2020 , strano perchè solitamente aggiornano con molta più frequenza e allora mi domando, non è che sono io che ho sbagliato ad installare qualcosa, o meglio a non installare qualcosa?
Poi però parto dal presupposto che anche con la stock di guai ne succedono comunque e (senza nessuna paranoia) che oggi siamo tutti spiati.
Quindi non voglio di certo preoccuparmi più di tanto. Anche perché non ho niente da nascondere. Se vogliono spiarmi che lo facciano pure.
L'unica cosa di cui preoccuparmi è che possano sottrarmi dei soldi :lol:
P.S.: come mai dal Play Store non mi fa installare Google Chrome?
Direi che il rischio è molto basso, praticamente zero. Per le patch di sicurezza non dipende da Xiaomi ma dai Dev di Xiaomi.eu, quando si decideranno a rilasciare una nuova versione, probabilmente sarà aggiornata.
Che versione hai della Rom? (la sigla completa).