Visualizzazione stampabile
-
Wikipedia su android
Salve a tutti sono in attesa del mio primo cel android "htc desire" e vorrei sapere se esiste come per iphon la possibilità di scaricare una parte di enciclopedia wikipedia , per poter avere una consultazione minima .
nel caso di iphon il file era di circa 400 mega, e il bello era poter consultare informazioni senza doversi connettere.
grazie Walter
-
Android è stato pensato per rimanere sempre collegato. Comprare un telefonino android senza internet è un po come una ferrari senza le ruote.
Se stai pensando di avere internet allora esistono parecchie applicazioni che forniscono accesso ai contenuti di wikipedia. In alternativa anche wikipedia stesso si vede da dio sul cellulare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andrea
Android è stato pensato per rimanere sempre collegato. Comprare un telefonino android senza internet è un po come una ferrari senza le ruote.
Se stai pensando di avere internet allora esistono parecchie applicazioni che forniscono accesso ai contenuti di wikipedia. In alternativa anche wikipedia stesso si vede da dio sul cellulare.
non credo, android è un sistema operativo come tanti e se le app le fanno scarne , è solo x' vogliono far guadagnare qualcosa anche ai gestori di telefonia, comunque l'app per l'iphon ti mandava anche lei su internet, solo se volevi approfondire l'argomento, ma per i informazioni rapide ti dava la possibilita, di consultare il telefono senza collegarti.
Peccato che questa cosa resti solo per il melafonino, che ho appena venduto.
-
Ah bella questa. Quindi io mi son rotto il cazo a fare vodafone widget per far guadagnare vodafone.
Che simpatico che sei!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andrea
Ah bella questa. Quindi io mi son rotto il cazo a fare vodafone widget per far guadagnare vodafone.
Che simpatico che sei!
be pensi di far guadagnare chi? non conosco vodafon widget, ma di sicuro è a pagamento, quindi guadagna vodafon punto!
se non fanno programmi completi è solo x' far link di collegamento è piu semplice e meno costoso, ma dai sei simpatico pure te!
-
Veramente vodafone widget è gratuito e l'ho fatto io. E di sicuro non avevo come finalità quella di far guadagnare vodafone ( Dato che credo non abbia bisogno dei miei soldi ) ..
.. Facciamo così .Se faccio la versione offline di wikipedia mi paghi ?
-
Adesso ho capito perché ti serve la versione offline di wikipedia :)
-
ma chi l'ha sciolto questo? roftl
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andrea
Veramente vodafone widget è gratuito e l'ho fatto io. E di sicuro non avevo come finalità quella di far guadagnare vodafone ( Dato che credo non abbia bisogno dei miei soldi ) ..
.. Facciamo così .Se faccio la versione offline di wikipedia mi paghi ?
x' no! certo che ti pago, tutto nella vita a un prezzo ,(widget ecc...) basti che sia ragionevole!
per il mio vecchio n 95 ho caricato un dizionario off line fatto da un ragazzo l'ho pagato e tutto è andato bene, comunque wikipedia x iphon è a pagamento.
Attendo tue notizie.
-
fatti restituire i soldi da quello del dizionario
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nicc0
fatti restituire i soldi da quello del dizionario
X'? io volevo un dizionario sul mio n 95 , non ne esistevano neppure a pagamento, e l' ha realizzato.
ma alla fine di tutto esiste o no la possibilita di avere wikipedia su android senza connessione?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gelo
X'? io volevo un dizionario sul mio n 95 , non ne esistevano neppure a pagamento, e l' ha realizzato.
ma alla fine di tutto esiste o no la possibilita di avere wikipedia su android senza connessione?
si esiste si chiama WikiPock guarda qui Wikipedia for mobile phone (offline). Windows Mobile, BlackBerry, Android, Symbian | WikiPock
-
Quote:
Originariamente inviato da
seb86
grazie , mi sembrava strano che non ci fosse per android oltretutto ho visto che c'è pure per altri sistemi, attendo il desire e poi la installo subito, il prezzo è di 9,90 e non è eccissivo per quello che ti da.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gelo
grazie , mi sembrava strano che non ci fosse per android oltretutto ho visto che c'è pure per altri sistemi, attendo il desire e poi la installo subito, il prezzo è di 9,90 e non è eccissivo per quello che ti da.
mmm... 9,90€ non è eccessivo?
ti spiego la mia teoria:
io ho un android di cui già pago la connettività per avere la comodità di avere la posta sul pda, il market sempre disponibile, la possibilità di navigare ovunque mi trovi, la possibilità di avere maps da qualsiasi posto.
Quindi perchè mai dovrei pagare 9,90€ per avere un'applicazione che mi dà meno informazioni di quelle che avrei semplicemente collegandomi (già la pago, usarla mi permette di ammortizzare meglio la spesa fatta).
Poi se tu mi dici che:
1) non vuoi pagare la connessione perchè la ritieni superflua e troppo costosa
2) preferisci pagare 9,90€ per ogni applicazione che ritieni utile perchè ti permette di avere info offline piuttosto che pagare la connettività
Io sono obbligato moralmente a dirti invece che:
1) stai acquistando un device che dà il meglio di sè solo se è sempre connesso
2) offline è praticamente soltanto un telefono con GPS (devi comprare un navigatore per usare il modulo gps senza connettività)
Poi ognuno fa le scelte che ritiene migliori per il suo portafoglio.
Mi auguro che comprare 500€ di device e tutto il corredo di app che lo rende migliore quando sta offline e assolutamente non avere il piano dati, sia realmente conveniente... ma sei il primo che sento che ha questo tipo di esigenza... forse e ripeto forse... non è così vero che ci guadagni.
Ma sono interessato dal vedere un business plan che dimostra il contrario di ciò che dico: magari mi illumini.
-
Quoto Azatoth e aggiungo come il collegamento continuo lo si puo ottenere con una qualunque opzione dal costo mensile pari alla sola applicazione di wikipedia con il valore aggiunto di aprire il canale per spremere le potenzialità di un telefono che, in assenza di accesso ad internet è piuttosto modesto (e mi vien da pensare alla fotocamera decisamete sottotono, alla sezione musicale decisamente sottotono ed ancora alla possibilità di intrattenimento ludico decisamente sottotono.) Il concetto finale è: se non hai una flat dati che ti prendi un telefono android a fare? per l'utilizzo in offline ci sono altri terminale che fanno molto meglio nei campi da me sopra citati.
Poi we.. i gusti son gusti! ;)
-
allora ora vi spiego la mia di teoria:
è vero che un telefono di queste specifiche necessita di una connesione flet, ed in effetti io ce l'ho, ma in wi-fi!!
IO lavoro in un bar gelateria edicola salagiochi ecc.. e ci stò dalle 9 alle 24 circa, dormo e mangio soppra il bar ed ho il wi-fi d'appertutto,"non solo per me per tutti i clienti" perfino in bagno! quindi il mio desire è sempre connesso, ma quando sono in giro no, e non divento matto per questo,anche se qualcosa farò , quindi a me wikipedia come lo era per il mio precedente iphon la vorrei off line.Quando vado al mare mi scelgo un albergo con spiaggia con wi-fi e sono apposto.
-
finalmente è scita, wikipedia off line, si scarica l'applicazione dal market wikidroyd, e poi scarichi un file da circa 100 mega, fantastica!!!