Visualizzazione stampabile
-
Volendo potremmo anche vedere se uno sviluppatore è interessato :)
Un programma molto basilare potrebbe importare un file immagine (la mappa) ed un file con indicazioni relative a tre punti sull'immagine (coordinate X, Y) relative alle coordinate GPS. In questo modo, con la triangolazione, il programma dovrebbe intuire in modo autonomo sia la posizione attuale rispetto alla mappa, sia la distanza dal punto A ed il punto B. Uno sviluppo successivo potrebbe permettere di associare un punto sulla mappa, o una coordinata GPS, un punto d'interesse (es. una cava)...
-
Quote:
Originariamente inviato da
darkm20
Ti consiglio OruxMaps,
Stiamo per rilasciare la nuova versione che fixa alcuni bugs.
Con Oruxmaps puoi:
- Caricare mappe offline elaborate con OziExplorer
- Utilizzare mappe online di vario tipo (Google, OSM, ecc.ecc)
- Navigare, supporta waypoint, rotte e tracce
Sui waypoint puoi inserire foto, audio, testo e quant'altro.
Se hai altre idee faccelo sapere!
E' disponibile nel Market: oruxmaps.
A presto.
Lo sto già utilizzando da un po' come programma...
La conversione delle mappe è molto semplice ma mi chiedo come mai non riesco a caricare waypoint e tracce nei formati più standard (come ozi e smatcom), ossia i .plt e .wpt
Per la mappa non mi costa nulla convertire, per tracce e waypoint è diverso, perchè ineragisco con vari strumenti
Ciao
Orlando
-
OruxMaps
Ciao,
puoi importare file di tipo GPX e KML, formati semplici XML.
Io lo uso in aereo e ti dico che il GPX lo leggono tutti gli strumenti GPS del settore.
-
qualcuno potrebbe postare il link dell'apk di OruxMaps???xk il market non mi funzia....:(
grazie
Gianluca
-
OruxMaps
Puoi scaricare l'ultima beta qui: http://www.oruxmaps.com/OruxMaps2.8.1.apk
Tra qualche giorno sul market la versione definitiva.
A presto.
-
e da dove posso scaricare delle mappe????io vorrei usarlo in montagna mentre vado in mountain bike o vado a farmi una passeggiata...
quali sono i formati fupportati x le mappe da questa app???
-
Oruxmaps
Per scaricare le mappe fino a poco fa era necessario utilizzare un programma esterno tipo Mobile Atlas Creator.
Con questa nuova versione si fa tutto dal device, utilizzando le mappe online tipo google maps o osm. Altrimenti se hai la necessità di utilizzare mappe su carta (non disponibili online tra quelle più comuni) puoi scansionare la mappa e georeferenziarla tramite OziExplorer, per la procedura corretta ti rimando qui:
http://www.oruxmaps.com/oruxmapsdesktop_quick.pdf
A presto.
-
una sola cosa: sto cercando di scaricarmi la mappa con il programma che è indicato nel pdf...sto eseguendo tutto come dice ma, quando c'è da scegliere il formato in "atlas settings" e selezionare "android oruxmaps", apro la tendina ma non c'è la voce "android oruxmaps"....come mai?????aiutino...
e se io volessi caricare una mappa molto + dettagliata che ho usato con Ozi Explorer, come faccio????il formato è in .map e .tiff...le legge lo stesso???
grazie mille
Gianluca
-
Quote:
Originariamente inviato da
androgiallo
una sola cosa: sto cercando di scaricarmi la mappa con il programma che è indicato nel pdf...sto eseguendo tutto come dice ma, quando c'è da scegliere il formato in "atlas settings" e selezionare "android oruxmaps", apro la tendina ma non c'è la voce "android oruxmaps"....come mai?????aiutino...
e se io volessi caricare una mappa molto + dettagliata che ho usato con Ozi Explorer, come faccio????il formato è in .map e .tiff...le legge lo stesso???
grazie mille
Gianluca
Ciao!!! Anch'io sono nella tua stessa situazione.... :( aspettiamo fiduciosi!!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
androgiallo
una sola cosa: sto cercando di scaricarmi la mappa con il programma che è indicato nel pdf...sto eseguendo tutto come dice ma, quando c'è da scegliere il formato in "atlas settings" e selezionare "android oruxmaps", apro la tendina ma non c'è la voce "android oruxmaps"....come mai?????aiutino...
e se io volessi caricare una mappa molto + dettagliata che ho usato con Ozi Explorer, come faccio????il formato è in .map e .tiff...le legge lo stesso???
grazie mille
Gianluca
Se avete mappe del tipo JPEG + .map o PNG + .map basta usare OruxMaps Desktop per convertirle... semplice e veloce.
Se il formato è .TIFF, usa photoshop e risalvi la mappa in JPEG e cambi il formato del file del .map (si aprono anche con il blocco note)
Ciao
Orlando