Non c'è nessun lettore di impronte digitali o retina in giro?
nn ne capisco ma m hanno detto che in teoria si potrebbe fare e impostare impronte o retina come password, voi che ne dite? qualcuno è in grado?
Visualizzazione stampabile
Non c'è nessun lettore di impronte digitali o retina in giro?
nn ne capisco ma m hanno detto che in teoria si potrebbe fare e impostare impronte o retina come password, voi che ne dite? qualcuno è in grado?
magari ci fosse!!
urca ! davvero ?!?!?!?!?!?!!? esiste ?????
e voi credere che la fotocamera di un cellulare sia adeguata?
che tenerezza un cellulare con il riconoscimento dell'impronta digitale.. roftl
a parte che lo farebbero pagare un'esorbitazione e dubito che lo comprereste per avere una cosa "figa" ma unicamente costosa e poi è fine a se stesso, visto che la precisione nel riconosciemnto al 100% non te la garantisce nessuno.
l'ultima volta che ne parlarono allo smau, un tecnico di una ditta che conoscevo mi confidò che stavano cercando di risolvere un problemetto relativo agli accessi indesiderati per casualità di errore nel riconoscimento delle impronte che restavano impresse parzialmente sul lettore..
ragazzi, ricordatevi che come sono le password, non esiste altro di spettacolare.
altrimenti le casseforti le farebbero tutte a impronta digitale, invece ancora usano le chiavi bicrifrate a 7 cilindri o al massimo la password alfanumerica..
almeno, questo è il mio pensiero :cool:
Beh ma con il lettore di impronte digitali "a stecchetto" il problema delle impronte parziali non si presenta più... strusci il dito su di esso... in ogni caso è un po' inutile, o ben crei un algoritmo che genera un codice dipendentemente dall'impronta (improbabile perché, nonostante sia sempre la stessa, la stessa può "cambiare" dipendentemente da come la metti sul sensore, almeno leggermente), oppure il sistema rimane "impronta" -> "sensore" -> "password random generata la prima volta", la quale equivale soltanto ad una alphanumerica... perdi il database => perdi l'accesso.
Toshiba poterge 910 di almeno 2 anni fa lettore impronte...Sharp 904 aveva l'accesso tramite riconoscimento facciale...e schermo aquos...
controllate i fujitsu commercializzati da una vita in giappone ;) hanno il lettore delle impronte :)
non so da quanti anni li producono col lettore integrato, ma sono come minimo 10 xD
docomo STYLE series F-07B | »•i | NTTƒhƒRƒ‚
docomo STYLE series F-07B | »•i | NTTƒhƒRƒ‚
link a 2 tra gli ultimi commercializzati :)
peccato che lo usi solo fujitsu
bella forza! i giapponesi sono tutti dei cloni roftlroftlroftl
e comunque, le impronte digitali durante la vita subiscono un minimo di variazione, dovuta anche all'utilizzo delle dita.
l'unica parte del corpo che sicuramente NON cambia in tutta la vita è l'occhio.
quindi un bello scanner retinale sul notebook ce lo vedrei mooolto bene!
hihihi xD
immagina un netbook che analizza occhi, impronte, voce e password! *__* nessuno potrà mai entrare e farsi i cavoli nostri! xDxD non c'è un modo "esterno", cioè usb per esempio? so che esistono per esempio dei lettori di impronte digitali...non è possibile anche per l'analisi dell'occhio? xD
ps: perchè cloni? :( sono così teneri xD e poi dai molte invenzioni ce le hanno portate loro...prendi la fotocamera sul cellulare (sharp) o l'UMTS o il bluethoot (sony ericsson) o anche gli schermi ad alta risoluzione sui dispositivi portatili...o anche i CD,DVD,BLU-RAY e perfino i floppy xD (di solito la sony fa queste invenzioni ;D)
su non sono così cloni ;)
roftlroftlroftl può darsi!!! xD roftl
Saró un pó old style, francamente mi trovo abbastanza bene con le password da tastiera..
OT-
Ma quando faranno i pc a comando mentale? È un po che circola su internet un video dell'n900 se non sbaglio,che dimostra i comandi tramite pensiero,tra l'altro pubblicizzato anche da nokia..
OT Off
oh si che bello sarebbe...l'AUTO SCHEDAMENTO con tanto di impronte digitali...che genialata salvare le proprie impronte in un dispositivo connesso ad internet...
Lo sai che l'hp ha questa tecnologia da anni nei notebook???
Comunque questa discussione risale al 2010...
ehm...faccio il sistemista di una azienda mondiale...qualcosina la so...come ad esempio che prendere dati da un telefono è mille volte più semplice e piu difficile da tracciare che farlo da un pc...non è un'invenzione cosi innovativa...ce l'hanno anche i merdosissimi notebook lenovo...ma questo non vuol dire che sia una cosa utile o sicura...anzi
de gustibus. rimane una discussione del 2010 rispolverata per l'uscita di iphone 5s.
fino a che l'impronta digitale non diverrà uno standard per i pagamenti online (e la vedo ancora piuttosto lunga come strada e tut'altro che certa) il problema non si pone. Al massimo ti possono incastrare mettendo tue impronte in giro sulle scene del crimine. Invece un sistema a impronta digitale potrebbe essere molto comdo per gli utenti business per protezione dei file in locale sul dispositivo.
Ad ogni modo chi vivrà vedrà