Visualizzazione stampabile
-
Marcatempo
Salve a tutti, a me come a tutti quelli che lavorano negli uffici, servirebbe un'applicazione che permettesse di memorizzare l'ingresso e l'uscita dal lavoro durante la giornata considerando anche i rientri pomeridiani. Sarebbe bello arrivare davanti alla macchinetta marcatempo dell'ufficio, tirare fuori il nostro cellulare, premere un tasto e memorizzare le date di ingresso, uscita, i vari permessi (personali e di servizio), ferie, riepilogo delle ore settimanali e mensili lavorate, straordinari e recuperi da svolgere per mettersi a pari con le ore .....
Qualche volontario ha voglia di cimentarsi? (P.S.) Sarebbe utile ovviamente anche la gestione delle stampe. Che io sappia per Apple un programma così non esiste (che bello :D)
A voi la parola!!!
-
Hai esternato una delle idee che mi sono venute quando ho deciso di imparare a programmare su Android.
Non è al primo posto della mia lista delle applicazione prossime future e inoltre ho appena cominciato i primi passi nella programmazione Android, quindi... mettiti comodo! :cool:
-
Quote:
Originariamente inviato da
SirJack
Hai esternato una delle idee che mi sono venute quando ho deciso di imparare a programmare su Android.
Non è al primo posto della mia lista delle applicazione prossime future e inoltre ho appena cominciato i primi passi nella programmazione Android, quindi... mettiti comodo! :cool:
Niente paura ... ho pazienza !
:cool:
-
Allora io potrei provarci.....penso di poterci riuscire ma non so come salvare le informazioni sulle uscite e entrate il massimo che posso fare è salvarle su un file.txt consultabile in seguito.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
REmaxer
Allora io potrei provarci.....penso di poterci riuscire ma non so come salvare le informazioni sulle uscite e entrate il massimo che posso fare è salvarle su un file.txt consultabile in seguito.....
va bene il file txt ma sarebbe necessario che facesse anche i totali giornalieri. L'ideale sarebbe poter definire il numero di rientri settimanali, in quali giorni si svolgono e quante ore complessive per ogni giorno. Nel mio caso (Enti Locali) sono:
Lunedi, mercoledi e venerdi : 6 ore complessive (mattina)
Martedi e Giovedi: 9 ore complessive divise in 6 ore mattina, mezz'ora di pausa e 3 ore pomeridiane. Ma che linguaggio si usa? Java?
:D
-
Il linguaggio e java per giovedi se niente va estorto e pronta
-
Quote:
Originariamente inviato da
REmaxer
Il linguaggio e java per giovedi se niente va estorto e pronta
Non vedo l'ora di averlo :D
-
Per giovedi il programma che salva ora e data su file e pronto con relativo tipo di uscita e entrata basta un click,poi devo fare l impementzione per cqlcolare le ore settore Tortora e nn penso ci riesca per giovedi ma ci provo
il prototipo che ti ho detto e pronto per giovedi e puoi gia usarlo
con un click salva ora e data corrente su un file se e questo che vuoi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
REmaxer
Per giovedi il programma che salva ora e data su file e pronto con relativo tipo di uscita e entrata basta un click,poi devo fare l impementzione per cqlcolare le ore settore Tortora e nn penso ci riesca per giovedi ma ci provo
il prototipo che ti ho detto e pronto per giovedi e puoi gia usarlo
con un click salva ora e data corrente su un file se e questo che vuoi?
Dunque... va bene che stampi data e ora sul file, ma la cosa piu' importante ed utile in un programma del genere, e che faccia il conto delle ore settimanali effettivamente lavorate rispetto a quelle nominali di lavoro e ti dica che magari in questo mese hai lavorato un ora in meno rispetto al dovuto (in modo che puoi pianificarne il recupero :D)
-
Certo e'quello che voglio fare infatti ma forse in un prossimo aggiornamento molto vicino e che prima devo trovare il modo di implementare il metodo.potrebbe anche questo essere pronto per giovedì ma non ti assicuro niente xd.
-
beh... proprio in questo momento, dopo 2 mesi di uso di android, ho messo a scaricare eclipse e tutto il development kit per sviluppare una applicazione.
E questo è proprio quello che volevo fare :)
Devo ancora studiare l'architettura (ho letto qualcosa al volo) per implementare una apps (soprattutto come far ricevere l'input del tasto all'apps).
Fatto questo, la classe java che permette i vari calcoli e la creazione del relativo file di output (txt leggevo... ma perchè non un foglio di calcolo stile excel? ;)) non sono complicati ^_^
ciao!
-
Rimando...
Rimando a venerdi..problemi!!
-
Finita!!!!come promesso
Come promesso ho finito la applicazione,ci sono ancora alcune cose da aggiungere questa è in fase beta , ma scusa ho 14 anni e non ho fatto in tempo con lo studio e le altre cose ...spero funzioni e se qualcosa va storto ringrazio di far sapere grazie...ciaoQui per scaricarla(by REmaxer):)roftl::(:D;):'(
-
ciao,
mi mandi anche i sorgenti?
-
No scusa errore mio ho sbagliato a hostare app e appena Trentini a casa houston l altra scusa,questa nn funziona perché e quella vecchia
-
ciao,
se vi interessa un marcatempo sul lavoro ho fatto un app, che potete trovare su market, che si chiama LetMeGoHome (fammi andare a casa!).
E' in due versioni, lite e full a 0,99€.
vi lascio il QR code:
http://www.robiati.net/files/progett...ininfusion.png
commenti e giudizi ben accetti :)
-
E' interessante ed ha il 95% delle cose che volevo fare io..
l'unico problema è che mi sarebbe piaciuto premere il tasto "entrata(uscita" e in automatico lui recuperava l'orario corrente (eventualmente uno si dimenticasse di "timbrare" :) l'entrata/uscita aggiungerei l'opzione manuale).
cmq, ben fatto.
SALUTI!
-
Quote:
Originariamente inviato da
REmaxer
Come promesso ho finito la applicazione,ci sono ancora alcune cose da aggiungere questa è in fase beta , ma scusa ho 14 anni e non ho fatto in tempo con lo studio e le altre cose ...spero funzioni e se qualcosa va storto ringrazio di far sapere grazie...ciao
Qui per scaricarla(by REmaxer):)roftl::(:D;):'(
non funziona il link....
mi mandi i sorgenti che vedo se ci inizio a capire qualcosa pure io con java?
roftl
-
Quote:
Originariamente inviato da
matpil
E' interessante ed ha il 95% delle cose che volevo fare io..
l'unico problema è che mi sarebbe piaciuto premere il tasto "entrata(uscita" e in automatico lui recuperava l'orario corrente (eventualmente uno si dimenticasse di "timbrare" :) l'entrata/uscita aggiungerei l'opzione manuale).
cmq, ben fatto.
SALUTI!
ciao e grazie per il commento!
si hai ragione, l'orario corrente e il poter inserire le timbrature di giornate precedenti l'ho implementato nella versione 0.99€ roftl
prossimamente aggiornerò anche la Lite comunque con la nuova grafica (della Full) e sicuramente l'orario attuale. ;)
c'è un post apposito qui nel forum che terrò aggiornato: https://www.androidiani.com/forum/re...tml#post214947
-
Finito...
Come promesso ho finito il prototipo della applicazione....Scegliendo una modalita salva in un file di log ora e data corrente,la grafica è molto spartana perche non ho avuto il tempo di lavorarci ma prometto che la migliorero il prima possibile(Anche oggi)......WorkMark[QUI] Il link ora è funzionante!!!!!;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
REmaxer
Come promesso ho finito il prototipo della applicazione....Scegliendo una modalita salva in un file di log ora e data corrente,la grafica è molto spartana perche non ho avuto il tempo di lavorarci ma prometto che la migliorero il prima possibile(Anche oggi)......
WorkMark[QUI] Il link ora è funzionante!!!!!;)
Il link non funziona!
-
L'applicazione e' disponibile sullo astore workmark
-
io vorrei usare un tablet cinese per prendere gli orari di ingresso uscita, ma soprattutto i tempi di lavorazione. avendo solo pachistani, vorrei evitare far inserire codici o scritte, vorrei lavorare facendogli cliccare sulla foto della persona o sulla foto del prodotto da realizzare, cosi da avere i tempi di realizzazione dei singoli prodotti.
esiste?
-
Proprio qualche giorno fa ho messo sul market 2 app: Badge Lite e Badge Pro che funzionano come un timbra-cartellino.
Se qualcuno fosse interessato potrebbe provare quella lite che è gratuita. Spero si rivelino utili.
ciao....e alla prossima app!
-
aggiunta la possibilità di inserire delle note per ogni giorno e migliorata la versione in inglese
-
Ciao,
ho realizzato delle applicazioni simili alla tua, ad esempio il programma Rilevatore Virtuale, è un software timbracartellini per pc.
Saresti interessato ad una collaborazione?
-
Si, ne possiamo parlare.
Però devo dirti che non posso dare nessuna garanzia sui tempi, perchè per me questa è un'attività secondaria.
quindi mi ci dedico quando riesco a trovare del tempo.
Se per te non è un problema possiamo sentirci via mail.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fstefanof
va bene il file txt ma sarebbe necessario che facesse anche i totali giornalieri. L'ideale sarebbe poter definire il numero di rientri settimanali, in quali giorni si svolgono e quante ore complessive per ogni giorno. Nel mio caso (Enti Locali) sono:
Lunedi, mercoledi e venerdi : 6 ore complessive (mattina)
Martedi e Giovedi: 9 ore complessive divise in 6 ore mattina, mezz'ora di pausa e 3 ore pomeridiane. Ma che linguaggio si usa? Java?
:D
Scusa il ritardo... Ma un bel consiglio se non hai risolto è "registra orari"... E' fantastico... Lo uso da tanto... Oltre agli orari giornalieri... Ti da settimanali e mensili... Le ore mancanti o il di più!! Imposti anche il "pagamento"... Ti calcola tutto... Tutto tutto... Spero ti sia utile il mio consiglio ;)...
Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Aleckxander
Seguo il discorso Android dai tempi dell'annuncio.
Il 2009 si prospetta come l'anno della verita' per quanto riguarda questo OS quindi i tempi si stanno facendo maturi per prendere in considerazione seriamente l'acquisto di una periferica con questo sistema operativo; in pratica, penso proprio vi rompero' un po' le scatole da oggi in poi.:p
Dimenticavo... Puoi filtrare i dati... E vedere le matrici... Ed impostare le pause automatiche... Perfezionala in base alle tue esigenze! :D:thumbup:
Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk
-
Ho da poco inserito su Google Play l'applicazione InOut Presenze, è Saas che permette di timbrare il cartellino da una qualsiasi postazione connessa ad internet.
I dati vengono memorizzati online e non sullo smartphone.
E, sempre online, è possibile creare i report mensili ed esportare tali dati in excel e csv.
Il numero massimo di personre che possono essere gestite in modo gratuito è tre, per aumentare tale limite è necessario passare ad una versione a pagamento.
-
Badge Pro è arrivata alla versione 1.8!
E' possibile impostare il numero di ore giornaliere di lavoro, il report prodotto calcola il saldo ore giornaliero e anche mensile.
E' stata aggiunta la possibilità di scegliere un giorno (diverso da quello attuale) e aggiungere nuove azioni o eliminare quelle presenti.