Visualizzazione stampabile
-
ADP è necessario?
Ciao a tutti,
sono nuovo qui, ho dato un'occhiata in giro, ma non ho trovato una risposta a questa domanda:
per testare le applicazioni sviluppate con un terminale "reale" è necessario avere l'ADP, oppure è possibile farlo anche con un G1 o (quando VF/HTC vorrà...) un G2 consumer?
Grazie, e scusate se la risposta dovesse essere già da qualche parte in questo forum che mi è sfuggita...
-
Si può testare un apps anche con un g1 normale ;)
-
Grazie della delucidazione!
Penso aspetterò il G2 - spererei non ancora per molto - anche se il costo mi urta un po'. Ma quindi l'SDK riconosce il device (come avevo visto da qualche parte, non ricordo dove, ma senza specificato se si trattasse di un G1 o di un ADP) collegandolo via cavo?
-
Guarda, con 9 euro al mese compri il g2 a 149 €
-
Ciò, dal sito VF io evinco:
€149 + €9/mese (per un paio d'anni) per l'hardware
+ contratto
senza contratto (ho già una una tim tutto compreso dell'epoca nella quale era una buona offerta) mi sa che €450 non me li leva nessuno...
Nel caso, sarei ben contento di sbagliarmi! :-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
aldroid
Ciò, dal sito VF io evinco:
€149 + €9/mese (per un paio d'anni) per l'hardware
+ contratto[..]
Si, ho chiamato e chiesto proprio questo a vodafone, per comprare il cellulare a rate, non basta farti il contratto a prezzo nullo, bisogna farsi almeno quello da 10 euro al mese che da' 9 cent/minuto per le tel e 2Gb/mese di traffico (che pero' pare diventino 600Mb/mese dopo un anno) durata minima 24 mesi pena pagare le rate residue + un tot (100 euri?).
magari vale comunque la pena, infatti ci sto' pensando seriamente. Mi scoccia solo il fatto che il traffico, dopo un anno, diventerebbe meno della meta'! (e vero, comunque, che se si sfora, costa 3 euro per 500Mb, tutto sommato onesto).
danilo