Visualizzazione stampabile
-
guarda, io l'ho fatta solo una volta..dopodichè ha iniziato a funzionare.
ho riprovato google maps e il navigon altre 3 volte, ed hanno funzionato..anche abbastanza velocemente.
quelli sono parametri che una volta uscito il telefono ti salva, quindi non c'è bisogno di cambiarli ogni volta.
per il gps booster, io non l'ho mai usato e non sapevo nemmeno della sua esistenza..quindi potresti anche toglierlo..poi vedi te!
se vuoi fare la prova del nove una volta che hai cambiato i parametri, sempre nel menu segreto del gps, vai alla sua home, premi commands/get position e poi premi start gps
se sei all'aperto, sotto "gps status" inizierà ad elencarti i satelliti che sta agganciando e il tempo trascorso..una volta che si aggancia saldamente sullo schermo appariranno delle coordinate..ed il gps funziona
-
quindi il prob si risolve facilmente?.....con l'agg a froyo le cose migliorano o peggiorano....secondo voi il wifi e il gps sono migliori quelli del i5500 o dell'ideos?
-
Quote:
Originariamente inviato da
avchd
1. Digitate *#*#1472365#*#*. Questo codice vi porterà al menu GPS setting.
2. Settings -> Parameter Settings -> Address -> Server Type: 1x MPC
3. Settings -> Parameter Settings -> Position mode: option3
4. Settings -> Fix Request Settings -> Session Operation: Standalone
5. Settings -> Fix Request Settings -> Server Option: Local
6. gpsOne XTRA -> Xtra Enable: Enable[/B]dopo di che mi sono perso ..... per la parte successiva quando parla di lanciare google maps
FUNZIONA ALLA STRAGRANDE!!!! Ero un po' dubbioso perchè il Gps mi funzionava già anche se a volte ci metteva davvero tanto a prendere il segnale.
Adesso in 15 secondi aggancia perfettamente. Alla pari di un navigatore satellitare!!
Volevo chiedervi una cosa...visto che uso il gps anche per tenere traccia delle mie attività fisiche, mi sapreste dire se c'è un modo per regolare la precisione e renderlo ancora più preciso (anche a discapito della durata della batteria).
Grazie
Mattia
-
@desmy: si il problema si risolve velocemente con la procedura che ti ho indicato
con l'aggiornamento non dovrebbero cambiare i parametri!
@matti: si risolve benissimo il problema! per la precisione non si può far nulla. la precisione di un ricevitore gps aumenta a seconda del numero di satelliti a cui si aggancia (+ satelliti=+ precisione). ovviamente in una giornata soleggiata al parco, avrai piu ricezione rispetto a una giornata uggiosa in mezzo ai palazzi
-
Quote:
Originariamente inviato da
febiuz
@desmy: si il problema si risolve velocemente con la procedura che ti ho indicato
con l'aggiornamento non dovrebbero cambiare i parametri!
@matti: si risolve benissimo il problema! per la precisione non si può far nulla. la precisione di un ricevitore gps aumenta a seconda del numero di satelliti a cui si aggancia (+ satelliti=+ precisione). ovviamente in una giornata soleggiata al parco, avrai piu ricezione rispetto a una giornata uggiosa in mezzo ai palazzi
Quello che intendevo è che magari con una certa impostazione segna la posizione ogni (es.) 5 secondi mentre con altre potrebbe prenderla ogni secondo. Però forse questo dipende dall'applicazione più che dalle impostazioni
-
Per la versione di android 2.2 i codici di accesso cambiano leggermente, ma i parametri son li stessi.
Per gps booster, la versione che avevo io era molto limitata, cio funzionava solo per 5 minuti e solo coni primi3 avii di app cioe al momento che lanci google map la 4 volta a me nn funzionava piu(ammeno che nn riavii), in ogni caso cn i settaggi precedentementi indicati gps booster non serve, una volta immessi i parametri il cell li mantiene sempre.
Par chiarire google map che ha bisogno di una connessione dati e' vero per il fatto che le cartine non sono preinstallate. Ma devono essere scaricate di volta in volta, a cio aggiungo di provare LOCUS FREE dal market che utilizza anche le cartine di google map per chi come me fosse abituato a quelle. Locus free ti permette di salvarti le cartine sul terminale e poterle visualizzare senza connessione dati. Attenzione per cercare le indicazioni stradali ci vuole internet ma per visualizzare le cartine come se fose una mappa cartacea si puo fare senza internet.
-
Quote:
Originariamente inviato da
darkfred85
Per la versione di android 2.2 i codici di accesso cambiano leggermente, ma i parametri son li stessi.
Per gps booster, la versione che avevo io era molto limitata, cio funzionava solo per 5 minuti e solo coni primi3 avii di app cioe al momento che lanci google map la 4 volta a me nn funzionava piu(ammeno che nn riavii), in ogni caso cn i settaggi precedentementi indicati gps booster non serve, una volta immessi i parametri il cell li mantiene sempre.
Par chiarire google map che ha bisogno di una connessione dati e' vero per il fatto che le cartine non sono preinstallate. Ma devono essere scaricate di volta in volta, a cio aggiungo di provare LOCUS FREE dal market che utilizza anche le cartine di google map per chi come me fosse abituato a quelle. Locus free ti permette di salvarti le cartine sul terminale e poterle visualizzare senza connessione dati. Attenzione per cercare le indicazioni stradali ci vuole internet ma per visualizzare le cartine come se fose una mappa cartacea si puo fare senza internet.
Come cambiano? :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Matti111
Come cambiano? :D
*#*#3214789650#*#* (x froyo)
-
x fare andare la bussola invece avete qualche dritta?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Matti111
x fare andare la bussola invece avete qualche dritta?
la bussola funziona bene, ma inn effetti ho notato che ogni tanto si sballa...quindi disegnare un otto a mezzaria con il cell o anche far girare il cell per gli assi X Y Z e torna a essere preciso.