No, forse non hai capito.
È un problema software di questo telefono. Ne puoi cambiare 1000 e in tutti ritroverai quel difetto.
La sola alternativa è quella di evitare sfondi troppo scuri.
Visualizzazione stampabile
salve ragazzi.
ho un problema con il cel che adesso vi spiego.
spesso e volentieri mi capita di avere le mani molto, ma molto sudate, tanto da lasciare, a volte, delle vere e proprie chiazze di bagnato sul display del mio cel.
da quando ho comprato il mio a52016, ho notato che spesso e volentieri quando ciò accade, il tel mi impazzisce: ovvero il touch dà come selezionate le zone che rimangono "bagnate" a causa del sudore.
premetto che ho provato sia ad usare una pellicola normale, sia una di vetro, ma il risultato è più o meno lo stesso, anche se con quella di vetro sembra andare un po meglio.
il punto è che con il mio s3, non ho mai avuto problemi del genere.
adesso non so se il touch del A5 sia più sensibile...
vorrei chiedere, insomma, se capita anche a voi, se è normale, o se invece c'è qualcosa che non va nel mio cel e se, quindi, mi conviene mandarlo in assistenza.
grazie
ps. paradossalmente credo sia proprio il sudore, perchè anche se ho le mani bagnate perchè magari le ho lavate e non le ho asciutte bene, il touch risponde benissimo.
vorrei, insomma, sapere se qualcuno abbia avuto di questi problemi.
ok.
mi scuso per aver sbagliato sezione.
comunque estendendo la mia domanda, mi interesserebbe sapere se qualcun altro avesse, anche su altri cel, riscontrato un problema analogo; ossia touch impazzito con mani talmente sudate da lasciare delle vere e proprie chiazze di bagnato sul display.
L'acqua è, si sa, un ottimo conduttore di elettricità. Il Campo che un dito bagnato o sudato crea nelle vicinanze del display bagnato può estendere, credo, la sensibilità.
Forse, come hai detto tu, questo cell ha un Touch molto più sensibile.
Ti consiglio di fare un giro su Google. Sicuramente troverai risposta velocemente.:)
ci ho provato, ma l'argomento pare essere poco trattato...
mi chiedevo se a qualcuno di voi fosse capitato, magari anche con un cel diverso...
Salve,ho preso da poco questo dispositivo e anch'io ho notato i già citati problemi al display. A parte la questione delle bande grigie sullo sfondo della home, credo che il display abbia problemi di resa cromatica e di ghosting, perché quando si scorrono immagini con bordi o particolari neri si nota una scia viola, e i colori in generale sembrano un pò slavati, come se ci fosse una patina. Vengo da s5 neo che aveva un display pressoché perfetto (peccato che l'ho sfasciato). Secondo voi potrebbe essere risolvibile con un bell'hard reset e riflashando da odin il firmware? Qualcuno ci ha già provato?
Ciao. Difficilmente c'entra il software.
Prova a digitare da tastierino numerico *#0*# e verifica da la resa cromatica nel menu di Test.
In caso di problematuche reali fallo sostituire se sei ancora in tempo o, altrimenti, assistenza.
Edit. Circa le Bande Grigie non c'è soluzione. È un problema Sotware di TUTTI i terminali di questa Serie.
io sono abbastanza sicuro che sia un problema software invece,semplicemente perché non è costante,ma a volte compare,altre scompare..i neri sono riprodotti perfettamente in galleria,senza bande di alcun tipo, e facendo il test non ha problemi di resa cromatica. forse angoli di visione e colori un pò "spenti" sono cose che noto io perché abituato ad un altro display,ma ghosting e bande grigie che compaiono solo sullo sfondo sono senza dubbio bug software.
EDIT: le famose bande grigie sullo sfondo tra l'altro spariscono sempre settando la luminosità su valori medio alti o disattivando l'automatismo,altra conferma del fatto che il problema sia software. se qualcuno ha gia provato a fare un bel formattone senza ottenere risultati magari me lo risparmio.
Stai dicendo cose dette e ridette qui ed ovunque.
E dimostri di non avere letto ciò che ho scritto.
* Le bande grigie si notano SOLO nella Home e nella schermata di blocco.
* Si notano SOLO a luminosità media e con sfondi SOLO neri.
* Si notano al Buio.
* Nella Galleria immagini sono Ok.
Puoi cambiare 1000 A5 ma QUEL problema resterà sempre.
QUESTO si ed è risaputo che sia un problema software. In questo caso la formattazione non servirebbe a nulla. Ovvio che si.
...Tu prima, nel tuo Post di esordio, pero' facevi riferimento a resa cromatica (?) e di ghosting ad una scia viola (??), a colori in generale sembrano un pò slavati e come se ci fosse una patina (???).
Ti garantisco che questo Display è Fantastico e molto vivace. È apprezzato da tutti.
In questo TUO caso, dicevo prima, credo sia difficile attribuire una causa al Software.
Resta palese quindi che la questione Bande grigie (presenti per tutti) e l'effetto ghosting che rilevi SOLO tu (mai sentito)... solo 2 cose totalmente differenti e non correlate tra loro.
Ma... Se per te non è cosi (colori spenti) e non esiste dubbio che sia una questione "solo" Software... ok resetta.
Che sia un problema di TUTTI ho i miei dubbi,dato che qui ho LETTO (già, proprio cosi) solo un paio di riscontri, mentre altra gente non riportava il problema. Inoltre,per tua cultura,anche il problema del ghosting e dei colori slavati è da attribuire al software. Quindi le mie domande erano del tutto pertinenti. E comunque posso assicurarti che di display migliori ne ho visti! ;) ti lascio adorare il tuo giocattolo divino, buona serata.
Facciamo ordine :D
Il problema dellA bandA grigiA (e non bande, fa confondere il plurale in questo caso) è noto sul 100% di questi dispositivi, e si hanno quando lo luminosità è quasi minima e si utilizza uno sfondo completamente o quasi, nero. Non si nota con altri sfondi. Parlando di sfondi, si evince quindi che il problema si verifica in tutte le schermate in cui si nota, più o meno, lo sfondo, il wallpaper.
Per quanto riguarda il ghosting, non mi sono informato, ma ad occhio dovrebbe essere per lo più un problema software, e ti spiego brevemente il perchè caro Massimo. Ai tempi del nostro amato S2, montavo la famosa BluMak2000 che sicuramente ricordi. Non ricordo in quale versione, ma ce ne fu una in cui si verificava molto palesemente il ghosting, e cioè alzando/abbassando il testo, il nero veniva tipo sfumato con una colorazione violacea, sebbene molto molto scura (tendente al nero comunque); ricordo che quel difetto venne corretto, al 99% con una patch rilasciata dagli sviluppatori stessi, in un secondo momento. Dico 99% e non 100% perchè secondo me il problema è anche legato all'hardware..e mi riferisco ai pannelli Amoled e sottofamiglie. Credo (parlo da ignorante della materia ingegneristica) che quando l'Amoled passa da una schermata COMPLETAMENTE nera, ad una meno scura, va in difficoltà a gestire i led stessi: se, per esempio, mi trovo su uno sfondo nero 100% e faccio lo swipe verso un'immagine meno nera, il pannello dovrà accendere nuovamente i led (che sono spenti col 100% nero), creando quindi l'effetto "ghosting". Provare per credere.
Per quanto riguarda la resa cromatica, boh, non ho notato nessuna perdita di qualità particolare. Personalmente non uso lo schermo adattivo, che potrebbe essere forse la causa(?).
E' un bell'argomento, parliamone con tranquillità ragazzi ;)
In definitva, credo che il reset non serva a nulla in questo caso.
Ciao Mirko.
Le bande grige sono 2, non una. Una sotto ed una sopra (nella Home. E e nella schermata di blocco).
È già stato detto più volte in quali casi si rendono visibili ( e non è che per magia a volte spariscono ed a volte compaiano... è che in determinate circostanze non si vedono ed in altre si).
Rispetto sempre l'opinione di tutti, ci mancherebbe.
Saro' anche fatto male ma...Mi indispettisce quando si pongono domande e non vengono lette le risposte date a quelle stesse domande. ...Ed anche se si leggono, ma non sono in linea con il proprio pensiero, si insiste con arroganza la propria, snobbando chi ha cercato di fornire risposta.
Ok, va bene dico. Ma se in quelle domande si VUOLE leggere Solo ciò che si VORREBBE leggere... credo sia meglio risparmiare tempo a porle, oltre a farlo risparmiare a chi vorrebbe, magari e perché ci è già passato per quelle problematiche, darti possibilità di vederla anche in maniera diversa.
Buon Forum a tutti ed una Buona Giornata. :)
Cavolo Massimo. Mi credi che io la banda sotto non la vedo? Vedo solo quella in alto..ho provato con 2 sfondi neri e luminosità quasi minima. Dove sbaglio?
P.s. Secondo me "Armando" avendo letto più thread avrà fatto un po' di confusione, ma ora credo che abbia schiarito le idee.
Inviato dal mio SM-A510F
...Zzzzarola... Provato ora con uno sfondo totalmente nero, luminosità al minimo e al Buio ( stesso sfondo che con Lollipop risaltava anche quella sotto).
Direi che Con l'aggiornamento a MM la Signora Samsung (assolutamente per caso eh, sennò avrebbe rimediato anche a quella sopra) l'ha fatta sparire.
Chissà... se aggiornereranno ad Android 7... forse sarà la volta buona?
Iniziavo ad illudermi che avevo un modello premium.. Ahaha speriamo dai. Con la patch di novembre hai trovato altre migliorie o difetti?
Inviato dal mio SM-A510F
ragazzi buonasera.
ho notato una cosa sul mio a5 2016: praticamente con la luminosità al minimo (praticamente a 0), in luoghi totalmente bui, compaiono delle linee orizzontali grige, che si notano particolarmente su sfondi bianco/grigi (come può essere la home di fb, oppure lo stesso menù delle impostazioni).
il problema scompare non appena viene aumentato il livello di luminosità.
nessuno ha riscontrato una cosa del genere?!
E dajee :'D
È un problema ormai noto ed abbondantemente discusso :) prova a trovare ulteriori risposte col tasto cerca ;)
A disposizione
Inviato dal mio SM-A510F
si ho letto gli altri post della discussione, dove si parla di due linee grige che compaiono su sfondi scuri.
a me invece il problema sembrerebbe essere diverso: le linee compaiono lungo tutto il display su sfondi bianco/grigi!
comunque farò un'ulteriore ricerca! :D
Allora è diverso, immagino. Quante righe conti?
Inviato dal mio SM-A510F
sarebbe impossibile contarle, visto che ce ne sono su tutto il display a distanza di qualche mm l'una dall'altra.
ma è una cosa che accade solo ed esclusivamente con la luminosità a zero e si nota particolarmente su sfondi grigio/bianchi...
Uhm..se non risolvi con un reset alle condizioni di fabbrica io sentirtei l'assistenza. Ovviamente fai prima un bel backup
Inviato dal mio SM-A510F
ok, proverò così.
ho omesso di specificare che, comunque, le linee sono quasi impercettibili.
vorrei, insomma, capire se questo "bug" fosse ravvisabile solo sul mio cel o se qualcun altro avesse notato la stessa cosa...
mi dispiace,ma non penso assolutamente di essere stato arrogante né tantomeno di aver fatto confusione. ho semplicemente detto che anch'io riscontro il problema e chiesto se magari qualcuno ha risolto con un reset. ribadisco che non sono tanto certo che sia un problema riconosciuto sul 100% dei dispositivi,semplicemente perché qui il campione è molto ristretto in confronto alle milioni di unità che girano per il pianeta. inoltre si tratta sicuramente di problemi legati al software (a conferma di ciò anche il fatto che tale difetto si sia "attenuato" dopo l'ultimo aggiornamento): infatti il display non presenta alcun tipo di problema nei vari benchmark, c'è semplicemente un qualche tipo di difficoltà nella renderizzazione di alcune immagini. dico ciò anche per esperienza personale,perchè in passato ho avuto un galaxy s4 che dopo un aggiornamento ha preso a darmi problemi simili,ma dopo aver completamente piallato il telefono (cancellando anche la cartella system da recovery custom) e riflashato il firmware,tali problemi sono scomparsi. per questo chiedevo se magari con un reset qualcuno avesse notato cambiamenti,perchè ho supposto potesse essere un problema legato a qualche conflitto in seguito ai vari aggiornamenti.
in ogni caso ripeto che arrogante non lo sono mai stato, e mi dispiace se ho dato quest'impressione.
Ciao. Io ci riprovo. Vediamo se stavolta riusciamo a capirci.
1. Il difetto è presente su Ogni Terminale. È certo che difficilmente ce ne si accorge dato che sono davvero pochi coloro che che usano luminosità molto bassa e sfondi neri sulla Home.
2. Il Problema (E RIPETO CHE SONO D'ACCORDO CON TE) è legato al Software, ma l'errore è di Samsung che ha fallato in qualche stringa di Codice.
3. Un Reset quindi NON ti risolverebbe nulla. E per i motivi di cui sopra. Finché Samsung non aggiusta le cose dobbiamo convivere con questo piccolo Bug.
4. Convengo con te quando affermi che con gli ultimi aggiornamenti il problema si è attenuato. Ciò conferma che la questione è si Software, ma legata a Stringhe di Programmazione che, manco dirlo, non si auto-aggiustano con un Reset.
5. Ho provato varie volte ad eslffettuare un Hard Reset, ma nulla è cambiato.
Anche ri-flashando il Firmware con Odino non ha modificato la situazione.
Nessuna arroganza, ci mancherebbe, ma, per cortesia e per evitare soprattutto inutili Post ed altrettanto inutili perdite di tempo sia tue che di chi risponde, leggi con attenzione prima di replicare nuovamente a chi prende in carico le tue domande. Grazie. :)