Visualizzazione stampabile
-
FLASHARE FIRMWARE STOCK CON ODIN SU GALAXY SERIE A5 2017
La procedura è quella che possiamo usare per flashare i firmware stock a 4 file anche su altri samsung Galaxy...
ATTENZIONE: UNA VOLTA AGGIORNATO AD ANDROID N, CON ODIN NON E' PIU' POSSIBILE FARE IL DOWNGRADE....
pare che al momento sia possibile farlo con il ripristino di emergenza da Smart_Switch_PC (ma non l' ho provato sdi persona)....
Premetto che con la seguente procedura si invalida la garanzia (uso di odin), ma, nella maggior parte dei casi, si può poi ripristinare riflashando il firmware stock della nazione/brand iniziali...
Il flash del file CSC_..._A520F..... esegue i wipe e quindi si perdono tutti i propri file, app, ecc (sd e sim escluse), mentre , se si vogliono evitare i wipe in automatico, usare HOME_CSC_..._A520F.....
Per la versione di odin si può usare odin v3.11.1.zip o versione superiore scaricata dalla rete...(per firmware oreo serve versione Odin3-v3.13.1.zip o superiore)....
Prima di cominciare consiglio vivamente, oltre al backup, di segnarsi il firmware attuale (i tre codici che si ottengono da tastiera digitando *#1234#) e il brand/nazione... (dalla recovery stock segnarsi le tre lettere maiuscole scritte dopo Applied the CSC-code : ___ oppure seguire https://www.androidiani.com/forum/sa...rio-a510f.html... la guida completa by @Varioflex)
Per l' SM-A520F, scaricare lo stock firmware da https://www.sammobile.com/firmwares/...2017/SM-A520F/, oppure da https://samsung-firmware.org/model/SM-A520F/ (il sito viene segnalato come malware, ma non da problemi) oppure da Firmware archive | Samsung Updates (non richiede registrazioni).....
Estrarre in una cartella il contenuto di ODIN.zip e il contenuto dello zip del firmware .
Sul pc bisogna già aver installato il kies (o comunque i driver del samsung qui o qui...)... a questo punto, con gestione attività, dobbiamo chiudere kies e tutti i processi aperti da lui (che riportano appunto la scritta kies) e siamo pronti . Il telefono deve avere la batteria carica e, se il pc è un portatile, con batteria carica da tamponare un eventuale mancanza di corrente che potrebbe provocare seri problemi al nostro smartphone ...
Spegnere il telefono e riavviare in download mode (premere contemporaneamente vol giù + home + power fino all' accensione e confermare richiesta)...
Aprire Odin sul pc , selezionare Bl e dare il percorso del fie BL_A520F..., selezionare Ap e dare il percorso del fie AP_A520F... (e attendere pazientemente), selezionare Cp e dare il percorso del fie CP_A520F..., selezionare Csc e dare il percorso del fie CSC_..._A520F...... o HOME_CSC_..._A520F...... (a seconda se si vogliono fare i wipe automaticamente o no) flag su auto reboot , f. reset time e niente altro ...
Collegare il telefono in dowload mode, aspettare che sia stato visto (segna la porta com rilevata e aggiunge added nei messaggi) e dare start, aspettare che appaia la scritta verde pass e il telefono si riavvia e a questo punto possiamo scollegarlo...
Se qualcosa dovesse andare male durante il flash, premere a lungo volume giù e power finchè si spegne, poi premere subito i 3 tasti per mandarlo in download mode e ripetere il flash...
-
-
-
Perchè si invalida la garanzia? è un firmware ufficiale Samsung: se lo installo con Odin cosa cambia?
-
Quote:
Originariamente inviato da
annarita50
Perchè si invalida la garanzia? è un firmware ufficiale Samsung: se lo installo con Odin cosa cambia?
Per Samsung, odin non è contemplato nei software che possiamo usare per aggiornare.... quindi, se lo nomini, possono invalidarti la garanzia... (infatti è considerato modding)....
Inviato dal mio SM-A520F/DS utilizzando Tapatalk
-
@annarita50 E se non fosse ancora chiaro, non è che ti altera il Knox, ma è comunque un operazione rischiosa ai fini della garanzia. Specialmente se si sbrandizza.
Inviato dal mio SM-A510F usando Androidiani App
-
jonn grazie davvero per questa guida che per me si è rivelata provvidenziale,come credo lo sarà per tutti quelli meno esperti che hanno bisogno di avere ben chiaro passo passo e ne nei minimi dettagli come procedere ;) ;)
-
Intanto grazie per la utilissima guida, vorrei giusto un chiarimento.
Premetto che ho già un A5 che ho sbrandizzato e roottato perdendo allegramente la garanzia l'area privata e Samsung Healt... :laughing:
Ma visto che lunedì mi arriverà un secondo A5 (Vodafone italia) per mia moglie (che ha fuso col caldo il caro vecchio S4), vorrei sapere se per sbrandizzare ed eventualmente ribrandizzare, bastano solo i firmware o come ho letto da altre parti potrebbero insorgere problemi coi files .pit?
Ovviamente a questo secondo A5 non ho alcuna intenzione di fare il root, ma solo levare il brand e nella malaugurata ipotesi che abbia bisogno di assistenza, poter rimettere quello originale.
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Maricuccia
jonn grazie davvero per questa guida che per me si è rivelata provvidenziale,come credo lo sarà per tutti quelli meno esperti che hanno bisogno di avere ben chiaro passo passo e ne nei minimi dettagli come procedere ;) ;)
Di nulla!
Mi fa piacere che ti sia servita....
Quote:
Originariamente inviato da
gioriog
Intanto grazie per la utilissima guida, vorrei giusto un chiarimento.
Premetto che ho già un A5 che ho sbrandizzato e roottato perdendo allegramente la garanzia l'area privata e Samsung Healt... :laughing:
Ma visto che lunedì mi arriverà un secondo A5 (Vodafone italia) per mia moglie (che ha fuso col caldo il caro vecchio S4), vorrei sapere se per sbrandizzare ed eventualmente ribrandizzare, bastano solo i firmware o come ho letto da altre parti potrebbero insorgere problemi coi files .pit?
Ovviamente a questo secondo A5 non ho alcuna intenzione di fare il root, ma solo levare il brand e nella malaugurata ipotesi che abbia bisogno di assistenza, poter rimettere quello originale.
Grazie
In questi firmware a 4 file, il file .pit è già incluso nel csc...
Unico problema è, che a volte con alcuni brand/nazione, per riavere il codice regione voluto, si deve riflashare più volte, o si potrebbe non più riavere se non manualmente con il root, oppure basta un flash singolo... quindi per il csc-code rimane sempre un po un incognita.... (garanzia)... per il funzionamento non ci sono problemi....
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
-
Grazie per la delucidazione, ho già pronti i 2 fimware ITV e OMN e già che c'ero ho approfittato per dargli una guardata all'interno:
ho notato che si passa da un CSC di 64MB (ITV) a più di 300 (OMN) e in effetti i files pit credo siano profondamente diversi visto che quello in CSC ITV si chiama "A5Y17LTE_EUR_OPEN.pit" mentre quello OMN si chiama "A5Y17LTE_EUR_OPEN_HIDDEN250M.pit" facendo intendere che deve partizionare per un file "hidden.img" ben più grande, infatti passa da 10MB a 230 MB...
...ma visto che come dicevi tu, hanno entrambi i firmware il loro file .pit non dovrebbero esserci problemi flashando in etrambi i sensi.
Ho pensato però ad una idea alternativa (probabilmente folle): ma se con l'apposito tool scompattassi il file CSC del no-brand e sostituissi solo il file pit con quello OMN lasciando così la partizione da 250MB originale anche se con un file hidden.img più piccolo (e quindi con spreco di spazio), potrei avere meno preoccupazioni in caso di doverlo ribrandizzare?
O mi sto facendo troppe "preoccupazioni" mentali? :-[