Dovresti provare con un altro pc e a cambiare anche cavo.
Attualmente che sistema operativo è installato sul pc che stai utilizzando per il flash ?
Visualizzazione stampabile
Prova a scaricare Samsung Kies.
Anche quello contiene i Drivers Samsung.
A te ciò che interessa è che il telefono venga riconosciuto da Odin, non da Windows.
Edit.
Non posso spostare perché non moderno la Sezione A8, ma avresti dovuto postare là questa tua richiesta di aiuto.
Aggiungo a quanto detto da Ma551m0, di disabilitare momentaneamente l'antivirus e di eseguire Odin come Amministratore se non lo hai fatto.
Ho eseguito le prove in parallelo sui 2 PC, niente, non viene riconosciuto né da Windows, né da Odin né dagli altri (Kies e Smart Switch).
L'unico che mi manca tra i suggerimenti che mi avete dato è provare un altro cavo, ma non ce l'ho un altro USB-C a disposizione.
Per caso, hai notato se la ricerca del driver la effettuava in Windows Update ?
Se così fosse, entra in Gestione dispositivi sul pc, clicca col tasto destro sulla prima voce, quella che solitamente rappresenta il nome del pc, e clicca Rileva modifiche hatdware.
Non appena riparte la ricerca, escludi quella in Windows Update e dovrebbe partire quella automatica cercando i driver nel pc.
Sì, avevo già provato, ma ripartiva sempre, evidentemente perché era in carica. L'ho staccato e si è spento.
Beh, va bene, domani vedrò di rimediare un altro cavo per fare ulteriori prove.
Intanto grazie per il supporto.
@Ma551m0 puoi spostare la discussione in sezione Samsung A8 Samsung Galaxy A8 per cortesia ?
Ciao
Ho un galaxy a8 (2018) con firmware "A530FXXU6CSF6" (e quindi con Android 9),
che va veramente male...
... è lento, si scalda e a mio avviso molte app non funzioanon correttamente.
Vorrei effettuare il downgrade alla versione Android 8,
Meglio sarebbe una delle prime versioni,
quando il telefono aveva delle performance vernante invidiabili.
Ho provato ad usare Odin,
ma non sembra funzionare;
Credo che il problema sia legato al numero "6" (indicato nel numero del firmware XXU6),
che, da quanto ho capito, dovrebbe stare ad indicare qualcosa tipo "system bootloader",
che va ad impedire l'installazioni di firmware precedenti
e quindi diventa impassibile installare ad esempio "A530FXXU2BRG1" (Android 8),
che identifica appunto un 2 nel mezzo del nome.
Qualcuno è riuscito a fare un downgrade, partendo da una situazione simile ?
Potete autarmi ?
Ciao
Unisco al thread di aiuti modding dedicato...
Inviato dal mio SM-A520F/Ds usando Androidiani App
Mi unisco al thread
Io ho lo stesso problema con A8 2018 Duos
ho installato la versione Android 9 A530FXXU7CSG5
Ho provato anche con Odin Patchato ma non carica il firmware e non sono neanche riuscito a installare la TWRP
mi restituisce sempre il FAIL! e nel menù Log appare la scritta
<ID:0/004> Added!!
<ID:0/004> Odin engine v(ID:3.1203)..
<ID:0/004> File analysis..
<ID:0/004> SetupConnection..
<ID:0/004> Initialzation..
<ID:0/004> Get PIT for mapping..
<ID:0/004> Firmware update start..
<ID:0/004> SingleDownload.
<ID:0/004> recovery.img
<ID:0/004> RQT_CLOSE !!
<ID:0/004>
<ID:0/004> Complete(Write) operation failed.
<OSM> All threads completed. (succeed 0 / failed 1)
<ID:0/004> Removed!!
Come possiamo fare?
Aggiornamento
Nonostante la voce "Sblocco OEM" fosse già presente ed attiva subito dopo aver installato Android 9, non riuscivo a flashare la TWRP.
Dopo 7/8 gg ora non ricordo con esattezza ho riprovato e sono riuscito a rootare l'A8 2018 seguendo questa guida
https://www.guideitech.com/permessi-...twrp-recovery/
Ho poi installato cube acr e provato altre app per la registrazione delle chiamate ma nonostante il root non funziona, cioè non registra la voce dell'interlocutore.
Consigli?
Grazie
Ciao.
La procedura non è difficile, ma ti serve comunque una certa dimestichezza col Modding.
1. Scarica dal Play Store "Root Browser".
2. Avvia l'applicazione concedendo i permessi di Root.
3. Entra nella Directory "system/csc".
4. Apri il File "Others XML", anche tramite lo stesso Editor di Testo di Root Browser ("RB Text Editor").
5. Aggiungi la seguente Stringa:
<CscFeature_VoiceCall_ConfigRecording>RecordingAll owed</CscFeature_VoiceCall_ConfigRecording>
6. Riavvia il telefono ed installa una qualsiasi App per registrare le chiamate.
Doverbbe funzionare.
Ciao, grazie per la risposta rapida.
Io non ho trovato né la directory "system/csc" né il file "Others XML".
Però, cercando ho trovato il file "default-permissions-google.xml"
nella cartella "system/etc/default-permissions"
con la dicitura
<!record audio ->
<permission name="android.permission.RECORD_AUDIO"
fixed="false"/>
</exception>
potrebbe essere la strada giusta?
https://imgur.com/oMQENQi
grazie
In effetti la Directory o L'XML potrebbe essere diverso da Sistema a Sistema.
Potrebbe essere la strada giusta, si.
Prova a modificare quel "false" sostituendolo con un "true" (senza virgolette).
Ricorda che per rendere attive le modifiche dovrai riavviare il telefono.
niente da fare
ho provato anche ad aggiungere la stringa
<CscFeature_VoiceCall_ConfigRecording>RecordingA ll owed</CscFeature_VoiceCall_ConfigRecording>
nel file csc_contents nella directory System
ma non funziona :'(
Allora,
Ho installato Boldbeast Recorder
E, nella voce impostazioni – impostazioni chiamata – risolvere i problemi di registrazione
ho installato il modulo CallRecordingFix e abilitato le opzioni root
e funziona perfettamente
Poi ho provato a togliere le modifiche apportate precedentemente, cioè:
nel file “default-permissions-google.xml”
nella cartella "system/etc/default-permissions"
alla dicitura
<!record audio ->
<permission name="android.permission.RECORD_AUDIO" fixed="false"/>
</exception>
ho rimesso false
ho tolto la frase
<CscFeature_VoiceCall_ConfigRecording>RecordingA ll owed</CscFeature_VoiceCall_ConfigRecording>
nel file csc_contents nella directory System
e Boldbeast Recorder funziona ancora;
Ho poi provato a disinstallare Boldbeast senza cancellare la memoria ed installare ACR e NON funziona.
Ho reinstallato Boldbest e riattivato le opzioni root e funziona nuovamente.
Posto lo screenshot dell’installazione del CallRecordingFix
https://imgur.com/l7Rgnjw
quindi desumo che il fix vada a modificare qualcos'altro e ora, con Root Browser sto provando a cercare le modifiche apportate dalle impostazioni interne di questo programma….
Ok, perfetto.
Stavo difatti per suggerirti di installare un Modulo dedicato.
Bene che hai fatto un resoconto, almeno può tornare utile a qualcuno.
Io francamente non andrei a cercare ulteriori sbattimenti, alla fine... A che ti porterebbero poi?
Se vuoi invece lascia un Link di Download del Modulo. 👍
Ah scusa mi sono dimenticato,
il modulo di fix si scarica in automatico quando installi l'App e si trova nella cartella della memoria interna del cell
com.boldbeast.callrecordingfix
dove all'interno ci sono tre directory con i file zip pronti
lib - magisk - supersu ed il modulo lì''ho installato direttamente da Magisk manager
poi l'ultima versione di Boldbeast l'ho scaricata direttamente dal sito
https://www.boldbeast.com/android/call_recorder.htm
così mi legge i numeri e li associa ai nominativi in rubrica
Io ho provato a guardare il contenuto dei file all'interno del file Zip del Fix, ma magari chi se ne intende più di me a vedere il contenuto del Fix potrebbe capire come trovare un sistema per sbloccare direttamente il blocco impostato da samsung per rendere nuovamente compatibili tutte le App di registrazione
Buongiorno ragazzi, ho un grosso problema con un A8 SM-A530F, non riesco a flashare il firmware originale samsung con odin, ed il telefono non parte più.
L'errore che mi da odin è il seguente:
E sul telefono (download mode) leggo:codice:<ID:0/006> Odin engine v(ID:3.1401)..
<ID:0/006> File analysis..
<ID:0/006> Total Binary size: 5308 M
<ID:0/006> SetupConnection..
<ID:0/006> Initialzation..
<ID:0/006> Set PIT file..
<ID:0/006> DO NOT TURN OFF TARGET!!
<ID:0/006> Get PIT for mapping..
<ID:0/006> Firmware update start..
<ID:0/006> NAND Write Start!!
<ID:0/006> SingleDownload.
<ID:0/006> sboot.bin
<ID:0/006> param.bin
<ID:0/006> FAIL!
<ID:0/006>
<ID:0/006> Complete(Write) operation failed.
<OSM> All threads completed. (succeed 0 / failed 1)
sw rev. check fail (bootloader) device 9 binary 8
Sempre in download leggo:
AP SWREV: B:9 K:8 S:8
Il boot loader che sto inserendo in odin è: BL_A530FXXS8CSL2 scaricato dal sito sammobile, firmware del 10 Dicembre 2019....
Per favore, qualcuno sa darmi una dritta su come uscire da questa situazione??
Grazie
EDIT: Rileggendo bene un po' i log, mi sono accorto che sto tentando di flashare un boot loader v8 sopra un v9... ora vorrei sapere come cavolo ci è andato a finire il boot loader 9 su questo telefono (che non è il mio), ma sorpattutto se ci sono metodi (anche con root) per tornare indietro alla v8 e flashare il firmware ITV stock no brand.....
Grazie mille per la risposta, è uscito finalmente l'aggiornamento con bootloader 9 ITV, scaricato da qua:
https://www.sammobile.com/samsung/ga...U9CTA4/316734/
Flashato il tutto con Odin 3.14.1 usando il CSC (non HOME_CSC), ma come cavolo ha fatto ha flashare una lingua non ITV????
Non mi è mai successa una cosa del genere... Ho controllato il file e la versione è A530FXXU9CTA4 che è quella che è appunto presente nella pagina di sammobile, AIUTO!!!
https://i.imgur.com/Dzuhwlz.jpg
https://i.imgur.com/CGP87wd.jpg
Aggiornatemi, per favore.
Esiste una versione no brand italiana da scaricare da Sammobile? Io ho la versione monosim brand vodafone versione 9 di Android, aggiornato con la patch di marzo.
Bisogna vedere le versioni dei firmware, ovvero il confronto tra quello già installato e l'ultima release no brand ITV.
L'ultimo rilascio Vodafone presente su Sammobile è datato 02/04/2020 e ha questa sigla A530FXXSBCTC4, mentre l'ultimo rilascio presente su Sammobile per i no brand ITV è datato 13/02/2020 ed ha questa sigla A530FXXSACTB2.
In grassetto ho messo in evidenzia i valori del bootloader che come puoi notare cambia dal Vodafone (lettera B) all'ITV (lettera A).
In questo caso essendo differenti è come se si stesse cercando di effettuare un downgrade, cosa che non sarebbe possibile sui Samsung.
Ormai queste operazioni diventano sempre più delicate, quindi, pensateci bene prima di voler effettuare delle modifiche al Sistema Operativo (anche se non a livello di modding).